Pagamento Assegno di Inclusione Luglio 2024: date, importi e dettagli

Manca poco all’erogazione dell’assegno di inclusione per il mese di luglio 2024. Le date di pagamento sono fissate per il 16 e il 27 luglio, con l’importo accreditato direttamente sulla Carta di Inclusione.

Chi riceverà l’Assegno il 16 luglio?

La data del 16 luglio è riservata ai nuovi beneficiari che hanno sottoscritto il Patto di Attivazione Digitale (PAD) a giugno 2024. Questo patto è un requisito fondamentale per accedere all’assegno di inclusione, e il primo accredito viene precaricato sulla Carta di Inclusione che può essere ritirata presso gli uffici postali.

Pagamenti per i beneficiari continuativi il 27 luglio

Il 27 luglio è la data di pagamento per coloro che già ricevono l’assegno di inclusione e continuano a soddisfare i requisiti necessari. Questo gruppo ha già ottenuto almeno una mensilità del sostegno economico e riceverà l’importo direttamente sulla propria carta.

L’Importo dell’Assegno di Inclusione

L’assegno di inclusione permette alle famiglie di ricevere fino a 6.000 euro annui, equivalenti a 500 euro al mese, con possibilità di aumenti in base alla scala di equivalenza. È previsto un ulteriore contributo massimo di 280 euro mensili per l’affitto. Per le famiglie composte interamente da persone con almeno 67 anni, l’importo massimo annuale è di 7.560 euro.

La Carta di Inclusione: come funziona

La Carta di Inclusione è uno strumento di pagamento simile alla vecchia carta del reddito di cittadinanza, con alcune limitazioni specifiche. Non è possibile, ad esempio, utilizzare la carta per acquisti legati al gioco d’azzardo o per transazioni online. Per verificare il saldo, i beneficiari possono utilizzare gli ATM Postamat, gli sportelli di Poste Italiane, o il servizio di lettura telefonica.

INPS: dati e tutorial per la gestione delle domande

Secondo l’INPS, al 30 giugno 2024 sono state accolte quasi 700.000 domande per l’assegno di inclusione, coinvolgendo circa 1,7 milioni di beneficiari. L’importo medio erogato è di 618 euro mensili. L’INPS ha anche rilasciato un tutorial per aiutare i beneficiari a gestire le loro domande, fornendo dettagli sugli stati della domanda e su come risolvere eventuali problemi. Scopri maggiori dettagli su “Bonus Famiglia“.

Circuitolavoro

Share
Published by
Circuitolavoro

Recent Posts

Non è il frigorifero ne la stufa elettrica: ecco l’elettrodomestico che consuma come 100 computer accesi | Se non stacchi la spina continua a toglierti soldi

Ci sono abitudini che diamo per scontate e che pesano enormemente sulla bolletta: ecco quale…

45 minuti ago

Ne sapone ne detersivo, per lavare i pavimenti devi usare acqua e questo semplice ingrediente: splenderanno e eliminerai tutti i batteri | Lo hai già in dispensa

C'è un ingrediente economico che consente di pulire i pavimenti, igienizzarli e mantenere il pulito…

3 ore ago

Ticket Sanitario: cambia tutto in Emilia-Romagna dal 2 maggio | Questi sono i nuovi pagamenti da sostenere

Ecco quali sono i nuovi pagamenti da sostenere in merito alla rivoluzione del ticket sanitario…

5 ore ago

Aceto in lavatrice, con questo trucco avrai i panni sempre profumatissimi | Ogni 100 lavaggi devi inserirlo

Se vuoi avere capi profumati e una lavatrice impeccabile, l'aceto è sicuramente il miglior alleato:…

5 ore ago

Bancomat, dopo aver ritirato non scordare di premere questo tasto: è così che clonano le carte | La Polizia di Stato avverte tutti

Tutti lo ignorano, ma dimenticarsi di premere questo tasto può mettere a rischio i propri…

8 ore ago

Agenzia delle Entrate, ecco il bando per tutti: contratti a tempo indeterminato garantiti | Migliaia di posti di lavoro

L'Agenzia delle Entrate apre le porte alle nuove assunzioni: stipendi buoni e posti fissi assicurati:…

9 ore ago