L’INPS ha annunciato le date di pagamento dell’Assegno di Inclusione per il mese di aprile 2024, fornendo importanti dettagli per i beneficiari.
Il prossimo accredito dell’Assegno di Inclusione è fissato per il 16 e il 26 aprile 2024, secondo quanto comunicato dall’INPS. Queste date sono cruciali per coloro che ricevono questo sostegno economico, il cui importo sarà erogato direttamente sulla Carta di Inclusione, emessa da Poste Italiane.
Coloro che hanno presentato la domanda e firmato il Patto di Attivazione Digitale (PAD) a marzo, otterranno il primo pagamento il 16 aprile. Questo primo accredito avviene automaticamente sulla carta, rappresentando un importante passo avanti per coloro che accedono per la prima volta a questa misura di sostegno economico.
Per tutti gli altri beneficiari che hanno già ricevuto almeno una mensilità dell’Assegno di Inclusione e mantengono i requisiti di accesso, il pagamento avverrà il 26 aprile.
Con l’Assegno di Inclusione, le famiglie possono ricevere fino a 6.000 euro annui, pari a 500 euro al mese, moltiplicati per il parametro della scala di equivalenza. A questa somma si aggiunge un eventuale contributo per l’affitto, fino a un massimo di 280 euro mensili.
Questi limiti possono aumentare a 7.560 euro annui e 1.800 euro annui se il nucleo familiare è composto interamente da persone con almeno 67 anni o da persone anziane e disabili.
La Carta di Inclusione, sulla quale viene erogato l’Assegno di Inclusione, presenta caratteristiche simili alla vecchia carta utilizzata dai beneficiari del reddito di cittadinanza. Tuttavia, vi sono alcune limitazioni riguardanti gli acquisti consentiti e i bonifici.
I beneficiari possono controllare il saldo della carta presso gli ATM Postamat, gli sportelli di Poste Italiane o tramite servizio telefonico dedicato.
Si sottolinea che l’invio della domanda non garantisce automaticamente l’ottenimento dell’Assegno di Inclusione. È necessario compilare un’apposita domanda all’INPS per ricevere la prestazione per i figli a carico.
Per ulteriori informazioni e per rimanere aggiornati sulle ultime novità relative all’Assegno di Inclusione e ad altre agevolazioni, si consiglia di consultare i canali ufficiali dell’INPS e di Poste Italiane e la sezione dedicata a bonus e incentivi sul nostro sito.
Ennesima batosta per i guidatori italiani, adesso Matteo Salvini ha piazzato la ‘Tassa circolazione’ che…
Aggiudicati il bonus da 2.000€ che il Governo sta stanziando per i lavoratori che riescono…
Ecco finalmente come fare la spesa gratis. A pagare il conto ci pensa Giorgia Meloni…
Ottime notizie per le Partite IVA, in quanto potrete ottenere fino a 1200€ di rimborso.…
In Italia il picco influenza 2025 è stato superato ma negli ospedali si contano molti…
Ciao ciao tasse! Da questo momento in poi il Fisco non potrà più chiederti un…