L’importanza di aggiornare l’ISEE per l’Assegno Unico entro il 30 Giugno

Si avvicina rapidamente la scadenza del 30 giugno 2024, una data critica per i beneficiari dell’assegno unico. Entro questa data, è necessario presentare l’ISEE aggiornato per non perdere il diritto agli arretrati spettanti da marzo. Dall’1 luglio, infatti, si perderà ogni possibilità di recuperare tali somme, e la prestazione sarà erogata solamente con l’importo minimo fino a quando non sarà inviata l’ISEE aggiornata.

Cosa succede se non presento l’ISEE entro il 30 Giugno?

Se non viene presentato un ISEE aggiornato al 2024 entro il 30 giugno, i beneficiari subiranno una riduzione della prestazione assegnata. Infatti, chi ha mancato la scadenza di fine febbraio sta ricevendo la prestazione con l’importo minimo. Tuttavia, è ancora possibile recuperare gli arretrati dovuti inviando la dichiarazione aggiornata entro la fine di giugno.

Ultime possibilità per ottenere gli arretrati

Coloro che non hanno ancora aggiornato la propria situazione ISEE hanno ancora pochi giorni per farlo e così poter beneficiare degli arretrati spettanti dall’inizio di marzo. Secondo la circolare INPS n. 132/2022, è cruciale non mancare questo termine perentorio.

Come inviare l’ISEE aggiornato?

Si può presentare l’ISEE 2024 in modo standard rivolgendosi a CAF o intermediari qualificati. In alternativa, è disponibile la procedura online direttamente sul sito ufficiale dell’INPS, accedendo con le proprie credenziali e compilando l’attestazione con i dati richiesti.

Una volta inviata la DSU, l’ISEE verrà aggiornato automaticamente e l’importo dell’assegno unico sarà adeguato di conseguenza, senza necessità di ulteriori azioni da parte dei beneficiari.

Conclusioni

La deadline del 30 giugno 2024 rappresenta un momento decisivo per i beneficiari dell’assegno unico. Aggiornare l’ISEE entro questa data è fondamentale per garantire non solo il mantenimento della prestazione ma anche per assicurarsi di ricevere tutti gli arretrati spettanti. Grazie alle procedure semplificate offerte dall’INPS e all’assistenza dei CAF, aggiornare il proprio ISEE è un processo accessibile a tutti, riducendo al minimo gli ostacoli burocratici.

Per ulteriori informazioni e per rimanere aggiornati sulle ultime novità, visita la sezione dedicata a bonus e incentivi sul nostro sito.

Circuitolavoro

Share
Published by
Circuitolavoro

Recent Posts

Salvini piazza la ‘Tassa circolazione’, tutti i possessori di un’auto dovranno mettere mano al portafoglio: scherzetto tremendo

Ennesima batosta per i guidatori italiani, adesso Matteo Salvini ha piazzato la ‘Tassa circolazione’ che…

41 minuti ago

Lavoratori premiati con 2.000€ extra, ti bastano 2 click per richiederli subito: un bel regalino dal Governo

Aggiudicati il bonus da 2.000€ che il Governo sta stanziando per i lavoratori che riescono…

5 ore ago

Supermercati GRATIS, fai la spesa e poi paga Giorgia Meloni: la nuova iniziativa salva famiglie italiane

Ecco finalmente come fare la spesa gratis. A pagare il conto ci pensa Giorgia Meloni…

16 ore ago

Partite Iva, buone notizie: fino a 1200€ di rimborso | Requisiti e scadenze per ottenerlo

Ottime notizie per le Partite IVA, in quanto potrete ottenere fino a 1200€ di rimborso.…

18 ore ago

Superato il Picco Influenza 2025: gli ospedali però soffrono a causa delle polmoniti

In Italia il picco influenza 2025 è stato superato ma negli ospedali si contano molti…

18 ore ago

Tasse bloccate, il Fisco non può chiederti più un euro se firmi questo documento: la Cassazione ha decso

Ciao ciao tasse! Da questo momento in poi il Fisco non potrà più chiederti un…

21 ore ago