Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT) ha ufficialmente approvato il programma di incentivi auto dedicato alle famiglie a basso reddito per l’anno 2025. Questa iniziativa, che prevede sconti fino a 13.750 euro per l’acquisto di auto ecologiche, mira a supportare i nuclei familiari con un ISEE inferiore ai 30.000 euro. Ma cosa bisogna sapere su questo importante schema di sostegno?
Questi incentivi rappresentano una forma di agevolazione economica per l’acquisto di veicoli a basso impatto ambientale, come auto elettriche o ibride, da parte di famiglie con un ISEE non maggiore di 30.000 euro. Introdotte nel 2024, queste misure sono state estese fino al 2030, segnando un impegno verso una mobilità più sostenibile e l’accessibilità economica all’acquisto di veicoli meno inquinanti.
Nel 2025, l’incentivo per l’acquisto di auto sarà disponibile per le famiglie con i seguenti requisiti:
Grazie agli incentivi auto per famiglie a basso reddito del 2025, è possibile acquistare auto elettriche o ibride destinate al trasporto di persone, con le seguenti caratteristiche:
Gli incentivi auto per chi ha un ISEE inferiore a 30.000 euro nel 2025 prevedono sconti sull’acquisto di veicoli a basse o zero emissioni, applicati direttamente dai rivenditori.
Nello specifico:
Gli incentivi variano in base al tipo di auto:
Con la rottamazione di un veicolo, gli incentivi aumentano:
Inoltre, chi ha un ISEE sotto i 30.000 euro può rottamare le auto Euro 5 acquistando un veicolo elettrico o plug-in con emissioni fino a 60 g/km, ricevendo 8.000 euro di incentivo per un’auto elettrica o 5.000 euro per un’ibrida.
Si prevede che la procedura di richiesta per gli incentivi del 2025 segua le stesse linee guida del 2024, con i concessionari che agiscono in vece dei clienti per la presentazione delle domande attraverso la piattaforma Ecobonus. Sarà necessario allegare la Dichiarazione ISEE del nucleo familiare.
È previsto che gli incentivi saranno nuovamente disponibili nei primi mesi del 2025, con ulteriori campagne di prenotazione annuali fino al 2030.
Per maggiori informazioni e aggiornamenti sugli incentivi per l’acquisto di auto ecologiche, rimanete sintonizzati su fonti ufficiali e seguite le procedure indicate dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy.
Per ulteriori informazioni e per rimanere aggiornati sulle ultime novità, visita la sezione dedicata a bonus e incentivi sul nostro sito.
Adesso chi sta male potrebbe non vedersi retribuite le giornate di malattia: una legge che…
Eurospin offre un'incredibile offerta ai suoi clienti: un phon che viene spesso paragonato al Dyson,…
Esiste una targa specifica che prevede diverse esenzioni, tra cui il bollo auto: se ne…
Tante offerte di lavoro da parte dell'INPS che presentano numerosi vantaggi: ecco per quali ruoli…
Sono partiti controlli mirati per gli evasori fiscali: ecco quali sono i contribuenti italiani che…
Ecco cosa succede se dimentichi o paghi in ritardo le rate del condominio inoltrate dall'amministratore.…