Incentivi per impianti GPL e metano: tutto quello che devi sapere

Dal 19 giugno 2024, sono stati attivati gli incentivi per l’installazione di impianti GPL e metano nelle auto, noti come “Ecobonus – Retrofit”. Questo contributo, che varia tra i 400 e gli 800 euro, è destinato a chi installa impianti GPL o metano su veicoli di categoria M1 omologati. Ecco una guida dettagliata su come funzionano questi incentivi, a chi spettano e come richiederli.

Cosa sono gli incentivi per impianti GPL e metano

Gli incentivi per l’installazione di impianti GPL e metano sono contributi economici destinati a chi vuole convertire le proprie auto benzina o diesel fino a Euro 4 in veicoli bifuel. Il finanziamento ammonta a 400 euro per l’installazione degli impianti GPL e a 800 euro per quelli a metano. Questa misura, chiamata anche “bonus conversione GPL o metano”, fa parte del Decreto Ecobonus auto 2024, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale Serie Generale n.121 del 25-05-2024 e disciplinata dal Decreto direttoriale 3 giugno 2024.

Come richiedere il bonus GPL o metano

Per richiedere l’Ecobonus – Retrofit, gli interessati devono rivolgersi direttamente agli installatori, ovvero le officine autorizzate. Gli installatori, dal 19 giugno 2024, possono registrarsi sulla piattaforma Ecobonus per prenotare gli incentivi. Una volta ottenuta l’approvazione, gli installatori possono applicare uno sconto diretto sul costo dell’impianto al cliente.

Come funzionano gli incentivi

Gli incentivi vengono prima riconosciuti agli installatori, che poi li trasferiscono ai clienti sotto forma di sconto sul prezzo dell’impianto. Il processo prevede vari passaggi:

  1. Prenotazione dell’incentivo da parte degli installatori.
  2. Applicazione dello sconto al cliente.
  3. Pagamento del prezzo scontato da parte del cliente.
  4. Recupero del contributo da parte degli installatori tramite richiesta di rimborso alle imprese costruttrici o importatrici degli impianti.
  5. Compensazione del rimborso da parte delle imprese tramite credito d’imposta.

A chi spettano

I bonus sono destinati alle persone fisiche che installano impianti GPL o metano nuovi di fabbrica su auto a uso privato. I veicoli devono essere di categoria M1, omologati, e di classe non inferiore a Euro 4. Non possono essere richiesti per veicoli già omologati a GPL, metano, o a doppia alimentazione. Inoltre, l’impianto deve essere nuovo e la fattura deve indicare lo sconto applicato grazie al contributo statale.

Quanto valgono gli incentivi

Gli incentivi vengono erogati in misura fissa:

  • 400 euro per l’installazione di impianti GPL.
  • 800 euro per l’installazione di impianti metano.

Quando entrano in vigore

Attualmente, solo gli installatori possono richiedere l’accesso agli incentivi auto 2024 per impianti GPL e metano. Gli incentivi verranno riconosciuti ai privati e alle persone fisiche una volta completata la fase di registrazione delle officine.

Risorse destinate

Le risorse per gli incentivi ammontano a circa 10 milioni di euro, ripartiti come segue:

  • 60% destinato agli impianti di alimentazione a metano.
  • 40% destinato agli impianti di alimentazione a GPL.

Questi incentivi rappresentano un’opportunità importante per ridurre le emissioni inquinanti e promuovere l’uso di carburanti alternativi, contribuendo così a un ambiente più pulito e sostenibile.

Visita la nostra pagina dedicata ai bonus famiglia per saperne di più.

Circuitolavoro

Share
Published by
Circuitolavoro

Recent Posts

Licenziamento, la sentenza della Cassazione uccide i lavoratori: basta una lettera e sei rovinato | Rimani senza stipendio e non puoi farci niente

Non importa se il dipendente abbia ragione: alcune mosse false del lavoratore possono far scattare…

2 ore ago

Dichiarazione dei redditi, da quest’anno ti detrai questa spesa: non è tua ma i soldi li recuperi tu | 1000€ rimediati al volo

C'è una novità fiscale di cui approfittare quanto prima: ecco come si può ottenere un…

4 ore ago

ULTIM’ORA DIPENDENTI, se stai male non prendi 1 euro: l’Inps non ti paga più nulla | Trattati come animali pronti per il macello

L''INPS non paga più i dipendenti in caso di malattia: la legge che in pochi…

6 ore ago

Vacanze, non andate assolutamente in questo paese UE: 26 persone decedute e 274 feriti per questa piaga | Vai lì e muori

Gli italQuesta meta europea low cost che attrae migliaia di turisti nasconde un pericolo mortale…

23 ore ago