Incentivi fotovoltaici 2024: tutti i bonus per risparmiare sui pannelli solari

L’installazione di pannelli solari è un’opportunità sempre più accessibile grazie ai numerosi contributi e incentivi attivi quest’anno. Tra questi, il bonus fotovoltaico permette una detrazione fiscale del 50% sulle spese sostenute per l’acquisto e l’installazione di impianti fotovoltaici, fino a un massimo di 96.000 euro. Questo incentivo è valido fino al 31 dicembre 2024 e prevede una suddivisione della detrazione in 10 quote annuali.

Pannelli solari per tagliare la bolletta

Installare pannelli solari sul tetto di casa rappresenta un investimento significativo, ma può portare a notevoli risparmi sulla bolletta energetica. Grazie al bonus fotovoltaico e ad altre agevolazioni, questa operazione diventa più sostenibile economicamente, oltre a migliorare la classe energetica dell’abitazione.

Come funziona il bonus fotovoltaico

Nel 2024, il bonus fotovoltaico 50% consente di detrarre fiscalmente metà delle spese sostenute per l’installazione di un impianto fotovoltaico. È necessario conservare la documentazione delle spese e assicurarsi che l’impianto serva un edificio residenziale. Non è richiesta una specifica attestazione del risparmio energetico ottenuto.

Cifre e scadenza

L’incentivo prevede una detrazione fiscale del 50% su spese fino a 96.000 euro, suddivisa in 10 quote annuali. Include anche l’acquisto di batterie di accumulo, promuovendo un maggior autoconsumo e indipendenza energetica. Il termine per usufruire di questo bonus è il 31 dicembre 2024.

Comunicazione all’ENEA

Per accedere al bonus, è fondamentale inviare una comunicazione all’ENEA entro 90 giorni dalla conclusione dei lavori. Eventuali correzioni possono essere inviate fino alla presentazione della dichiarazione dei redditi del 2024.

Modalità di pagamento

Il pagamento delle spese deve avvenire tramite bonifico bancario o postale, specificando la causale del versamento, il codice fiscale del beneficiario e la partita IVA del destinatario.

Altri incentivi per il fotovoltaico

Oltre al bonus fotovoltaico, esistono altre agevolazioni per l’installazione di impianti fotovoltaici, tra cui il Superbonus 70% e il reddito energetico. Inoltre, sono disponibili il ritiro dedicato e l’Iva agevolata al 10%.

Superbonus 70%

Questo incentivo permette di recuperare il 70% della spesa per l’installazione di impianti fotovoltaici, suddivisa in quattro rate annuali. Si applica anche a spese correlate ai lavori di efficientamento energetico.

Reddito Energetico

Il reddito energetico, attivo in alcune regioni, consente alle famiglie con disagio economico di installare gratuitamente un impianto fotovoltaico. L’energia prodotta deve essere destinata all’autoconsumo.

Ritiro dedicato

Il ritiro dedicato offre la possibilità di vendere l’energia non autoconsumata al Gestore dei Servizi Energetici (GSE). Per accedere a questo servizio, è necessario stipulare un contratto di ritiro dedicato con il GSE, che dura un anno solare.

Accesso al ritiro dedicato

L’accesso al servizio può avvenire tramite iter semplificato, richiedendolo contestualmente alla domanda di connessione tramite il Modello Unico, o tramite iter ordinario, inviando un’istanza con i dati dell’impianto entro 60 giorni dall’allaccio.

Iva agevolata al 10%

Per l’installazione di impianti fotovoltaici, l’aliquota IVA è ridotta al 10% per le abitazioni esistenti e al 4% per le prime case. Questa agevolazione si applica a tutti i componenti dell’impianto e alle fasi di progettazione.

Circuitolavoro

Share
Published by
Circuitolavoro

Recent Posts

Patente di guida, addio ai 18 anni come limite: adesso la danno ai ragazzini | Non arrivano ai pedali ma possono guidare

Non servirà più avere 18 anni per ottenere la patente: l'Unione Europa stravolge le regole…

3 ore ago

Lavoro: cosa cambierà da qui al 2050 | Questi saranno i lavori più richiesti del futuro

Cosa cambierà da qui al 2050 in merito al settore lavorativo? Ecco quali saranno i…

7 ore ago

“Siete chiamati alle armi per difendere il vostro paese”: Ecco chi viene obbligato ad andare in guerra | Queste categorie non possono dire di No

Si sente sempre più spesso parlare di chiamata alle armi, ma quali categorie non potrebbero…

7 ore ago

Poste Italiane, questa serie di buoni fruttiferi è spaziale: prendi il 13% annuo garantito | Sono soldi regalati

Un buono postale come questo, ad oggi, rappresenta una vera e propria fortuna. Perché li…

18 ore ago

Patente, è scattata la legge giovanissimi: a 14 anni paghi e ti metti subito alla guida delle 4 ruote | Milioni di ragazzini per le strade

L'UE ha deciso: adesso non serve avere 18 anni per mettersi al volante. La decisione…

20 ore ago