Incentivi fino a 1.100 euro per gli sfollati del crollo di Scampia: dettagli sul Decreto Omnibus

Il Governo italiano ha incluso nel nuovo decreto Omnibus un importante incentivo economico per le famiglie sfollate a seguito del crollo del complesso Le Vele di Scampia, avvenuto il 24 luglio. Il decreto, che sarà discusso oggi in Consiglio dei Ministri, prevede l’assegnazione di un “contributo per l’autonoma sistemazione” da parte del Comune di Napoli.

Destinatari e importi dei contributi

Il contributo è destinato ai nuclei familiari che possiedono un immobile nel complesso Le Vele e che sono stati costretti a lasciare le proprie abitazioni a causa dell’inagibilità dichiarata dopo il crollo. Gli importi variano in base alla composizione del nucleo familiare:

  • Nuclei monofamiliari: fino a 400 euro al mese
  • Nuclei di due persone: fino a 500 euro al mese
  • Nuclei di tre persone: fino a 700 euro al mese
  • Nuclei di quattro persone: fino a 800 euro al mese
  • Nuclei di cinque o più persone: fino a 900 euro al mese

Contributi aggiuntivi

Oltre ai contributi di base, è previsto un supplemento di 200 euro mensili per i nuclei familiari che includono persone over 65 o disabili con un’invalidità pari o superiore al 67%. Questo supplemento può essere aggiunto anche se il contributo di base raggiunge il limite massimo di 900 euro.

Durata e condizioni del contributo

I contributi verranno erogati a partire dalla data di esecuzione del provvedimento di sgombero e continueranno fino a quando le esigenze abitative delle famiglie non saranno soddisfatte in modo stabile, e comunque non oltre il 31 dicembre 2025. Tuttavia, il contributo non sarà corrisposto se le necessità abitative saranno temporaneamente soddisfatte a titolo gratuito da una pubblica amministrazione.

Stanziamenti e risorse disponibili

Per il finanziamento di questi contributi, il decreto prevede uno stanziamento di oltre 3 milioni di euro, suddiviso in 917 mila euro per il 2024 e 2,101 milioni per il 2025. Queste risorse sono destinate a garantire un sostegno concreto alle famiglie colpite, permettendo loro di trovare una soluzione abitativa autonoma e dignitosa in attesa di una sistemazione definitiva.

Conclusioni

Il crollo del complesso Le Vele di Scampia ha lasciato molte famiglie in una situazione di emergenza abitativa. Il decreto Omnibus, con il suo contributo per l’autonoma sistemazione, rappresenta una risposta importante e tempestiva del governo per affrontare questa crisi, fornendo un aiuto economico essenziale per permettere alle famiglie sfollate di trovare una nuova casa e ristabilire una certa normalità nella loro vita quotidiana.

Circuitolavoro

Share
Published by
Circuitolavoro

Recent Posts

Salvini piazza la ‘Tassa circolazione’, tutti i possessori di un’auto dovranno mettere mano al portafoglio: scherzetto tremendo

Ennesima batosta per i guidatori italiani, adesso Matteo Salvini ha piazzato la ‘Tassa circolazione’ che…

38 minuti ago

Lavoratori premiati con 2.000€ extra, ti bastano 2 click per richiederli subito: un bel regalino dal Governo

Aggiudicati il bonus da 2.000€ che il Governo sta stanziando per i lavoratori che riescono…

5 ore ago

Supermercati GRATIS, fai la spesa e poi paga Giorgia Meloni: la nuova iniziativa salva famiglie italiane

Ecco finalmente come fare la spesa gratis. A pagare il conto ci pensa Giorgia Meloni…

16 ore ago

Partite Iva, buone notizie: fino a 1200€ di rimborso | Requisiti e scadenze per ottenerlo

Ottime notizie per le Partite IVA, in quanto potrete ottenere fino a 1200€ di rimborso.…

18 ore ago

Superato il Picco Influenza 2025: gli ospedali però soffrono a causa delle polmoniti

In Italia il picco influenza 2025 è stato superato ma negli ospedali si contano molti…

18 ore ago

Tasse bloccate, il Fisco non può chiederti più un euro se firmi questo documento: la Cassazione ha decso

Ciao ciao tasse! Da questo momento in poi il Fisco non potrà più chiederti un…

21 ore ago