Incentivi fino a 1.100 euro per gli sfollati del crollo di Scampia: dettagli sul Decreto Omnibus

Il Governo italiano ha incluso nel nuovo decreto Omnibus un importante incentivo economico per le famiglie sfollate a seguito del crollo del complesso Le Vele di Scampia, avvenuto il 24 luglio. Il decreto, che sarà discusso oggi in Consiglio dei Ministri, prevede l’assegnazione di un “contributo per l’autonoma sistemazione” da parte del Comune di Napoli.

Destinatari e importi dei contributi

Il contributo è destinato ai nuclei familiari che possiedono un immobile nel complesso Le Vele e che sono stati costretti a lasciare le proprie abitazioni a causa dell’inagibilità dichiarata dopo il crollo. Gli importi variano in base alla composizione del nucleo familiare:

  • Nuclei monofamiliari: fino a 400 euro al mese
  • Nuclei di due persone: fino a 500 euro al mese
  • Nuclei di tre persone: fino a 700 euro al mese
  • Nuclei di quattro persone: fino a 800 euro al mese
  • Nuclei di cinque o più persone: fino a 900 euro al mese

Contributi aggiuntivi

Oltre ai contributi di base, è previsto un supplemento di 200 euro mensili per i nuclei familiari che includono persone over 65 o disabili con un’invalidità pari o superiore al 67%. Questo supplemento può essere aggiunto anche se il contributo di base raggiunge il limite massimo di 900 euro.

Durata e condizioni del contributo

I contributi verranno erogati a partire dalla data di esecuzione del provvedimento di sgombero e continueranno fino a quando le esigenze abitative delle famiglie non saranno soddisfatte in modo stabile, e comunque non oltre il 31 dicembre 2025. Tuttavia, il contributo non sarà corrisposto se le necessità abitative saranno temporaneamente soddisfatte a titolo gratuito da una pubblica amministrazione.

Stanziamenti e risorse disponibili

Per il finanziamento di questi contributi, il decreto prevede uno stanziamento di oltre 3 milioni di euro, suddiviso in 917 mila euro per il 2024 e 2,101 milioni per il 2025. Queste risorse sono destinate a garantire un sostegno concreto alle famiglie colpite, permettendo loro di trovare una soluzione abitativa autonoma e dignitosa in attesa di una sistemazione definitiva.

Conclusioni

Il crollo del complesso Le Vele di Scampia ha lasciato molte famiglie in una situazione di emergenza abitativa. Il decreto Omnibus, con il suo contributo per l’autonoma sistemazione, rappresenta una risposta importante e tempestiva del governo per affrontare questa crisi, fornendo un aiuto economico essenziale per permettere alle famiglie sfollate di trovare una nuova casa e ristabilire una certa normalità nella loro vita quotidiana.

Circuitolavoro

Share
Published by
Circuitolavoro

Recent Posts

Bollette, scarica questa app sul tuo cellulare e dimezzi i consumi: arriva direttamente dall’America ed è miracolosa

Esiste uno strumento in grado di dimezzare i consumi, ed è a portata di app:…

2 ore ago

Scatta il divieto infradito, 2500€ solo se le indossi: devi mettere sempre le scarpe | La nuova legge tutta Italiana

Chi l’avrebbe mai detto che un paio di semplici infradito potessero costare 2500€? E invece…

4 ore ago

Pulizia del cane, addio toelette e bagni in vasca: basta questo ingrediente semplicissimo e avrai un cane profumato e lindo

La pulizia del proprio animale domestico può rivelarsi un vero problema, ma alcuni trucchi la…

7 ore ago

ADDIO REVISIONE AUTO, risparmio di 700€ per ogni famiglia: devi fare solo il tagliando | Nessuno controlla più niente

La revisione dell'auto è un costo che grava sulle tasche degli italiani, ma le cose…

9 ore ago

Dichiarazione dei redditi, quest’anno richiedi il bonus di 1200€: ecco cosa devi dire al Caf

Molti l’hanno capito: è possibile ottenere il bonus da 1.200€ con la dichiarazione dei redditi.…

12 ore ago

Novità Bonus 2025: tutte le agevolazioni previste e gli aiuti a sostegno delle famiglie italiane

Ecco quali sono le novità in merito ai Bonus 2025 che andranno a sostegno delle…

13 ore ago