Nel 2024, i fondi per l’Ecobonus per l’installazione di impianti GPL e metano nelle automobili sono ancora disponibili. Questo incentivo, noto come “Ecobonus – Retrofit”, offre un contributo economico che varia dai 400 agli 800 euro per chi decide di installare nuovi impianti su veicoli di categoria M1. In questo articolo, esploreremo come funzionano gli incentivi, a chi spettano e come è possibile richiederli.
Gli incentivi per l’installazione di impianti GPL e metano rappresentano un supporto economico destinato a coloro che desiderano convertire le proprie auto, attualmente alimentate a benzina o diesel fino a Euro 4, in veicoli a bifuel. Il contributo è di 400 euro per gli impianti GPL e 800 euro per quelli a metano. Queste misure sono parte del Decreto Ecobonus auto 2024, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 25 maggio 2024, e sono regolamentate dal Decreto direttoriale del 3 giugno 2024.
Le domande per l’accesso agli incentivi sono aperte dal 1° luglio 2024 e, secondo i dati disponibili sulla piattaforma Ecobonus, sono ancora disponibili fondi significativi:
Per richiedere l’Ecobonus – Retrofit, gli interessati devono contattare direttamente gli installatori, ovvero le officine che erogano il contributo sotto forma di sconto. Gli installatori devono prenotare il contributo attraverso la piattaforma Ecobonus e applicare lo sconto al cliente. Ecco come funziona il processo:
Gli incentivi sono riservati alle persone fisiche che intendono installare un impianto a gas nuovo su un’auto di uso privato. È fondamentale che l’auto non sia già omologata come alimentata a GPL o metano al momento dell’installazione. I veicoli eleggibili devono essere di categoria M1, con una classificazione non inferiore a Euro 4. I contributi sono soggetti a specifiche condizioni, tra cui:
Gli incentivi per la conversione delle auto in GPL o metano sono fissi e ammontano a:
I bonus per la conversione GPL e metano sono attualmente in vigore e possono ancora essere richiesti, grazie ai fondi residui disponibili. Le risorse iniziali per questo programma ammontavano a circa 10 milioni di euro, suddivisi in base alla tipologia di impianto. Oggi sono ancora disponibili circa 7.419.663 euro, di cui 1.439.385 euro per il bonus GPL e 5.980.278 euro per il bonus metano. Gli automobilisti interessati possono quindi approfittare di questa opportunità per rendere le proprie auto più sostenibili e contribuire a una mobilità più ecologica. Scopri tutti i bonus disponibili: clicca qui.
Chi desidera rimettersi in forma in vista della bella stagione può provare a seguire questo…
Ennesima batosta per i guidatori italiani, adesso Matteo Salvini ha piazzato la ‘Tassa circolazione’ che…
Aggiudicati il bonus da 2.000€ che il Governo sta stanziando per i lavoratori che riescono…
Ecco finalmente come fare la spesa gratis. A pagare il conto ci pensa Giorgia Meloni…
Ottime notizie per le Partite IVA, in quanto potrete ottenere fino a 1200€ di rimborso.…
In Italia il picco influenza 2025 è stato superato ma negli ospedali si contano molti…