Guida al Bonus Gravidanza 2024: fino a €8.500 per sostenere le neo mamme

Nel contesto di politiche volte al sostegno delle famiglie e alla promozione della natalità, il 2024 conferma la presenza di interessanti forme di aiuto economico per le donne in dolce attesa. Svariate misure di welfare si combinano per offrire, nei casi più vantaggiosi, un aiuto concreto fino a 8.500 euro per accompagnare le future mamme prima e dopo il parto.

Sommario dei contributi e delle agevolazioni

Non esiste un unico bonus gravidanza, ma un insieme di interventi e agevolazioni che possono facilitare la gestione economica in un momento così delicato. Tra questi, rileviamo:

  • Assegno unico dal 7° mese di gravidanza
  • Assegno di maternità per le mamme disoccupate, erogato dai Comuni
  • Bonus nido per i primi mesi di vita del neonato
  • Detrazioni fiscali per le spese mediche
  • Contributi per l’acquisto di latte artificiale in caso di impossibilità all’allattamento
  • Esenzione del ticket sanitario per determinate prestazioni

Assegno Unico e altri contributi pre-parto

A partire dall’8° mese di gravidanza, le future mamme possono beneficiare dell’Assegno unico universale per i figli minori, che prevede due mensilità extra calcolate sulla base dell’Isee valido al momento della domanda. Questo contributo, rivalutato a gennaio 2024, presenta un importo base di 199,40 euro mensili che può aumentare in presenza di determinate condizioni.

Supporto alle mamme disoccupate: congedo e Assegno di Maternità

Le donne senza un’occupazione, che non hanno accesso al congedo di maternità previsto per le lavoratrici dipendenti, possono rivolgersi al proprio Comune per richiedere un assegno di maternità. Questo sostegno prevede un contributo di 404,17 euro per cinque mensilità, erogati in un’unica soluzione per un totale di 2.020,85 euro, a condizione che l’Isee non superi la soglia dei 20.221,13 euro nel 2024.

Agevolazioni fiscali e detrazioni per le spese sanitarie

Un’importante voce di supporto per le future mamme riguarda le agevolazioni fiscali per le spese mediche, che includono ad esempio ecografie e medicinali. La possibilità di richiedere il rimborso in dichiarazione dei redditi consente di detrarre il 19% delle spese effettuate, per un massimo di 1.177 euro di rimborso, a fronte di spese annue non superiori ai 6.197,48 euro.

Rimborsi e sostegni in caso di necessità specifiche

Includendo varie misure come il bonus latte artificiale e il bonus nido, l’ampiezza del supporto sul fronte gravidanza e nascita tocca quasi gli 8.500 euro. Importante sottolineare, però, che l’accesso ai vari contributi dipende da specifiche condizioni, quali Isee e status lavorativo/occupazionale delle mamme.

Come sempre, raccomandiamo di verificare i requisiti e le scadenze per la presentazione delle domande relative a ciascun bonus o agevolazione, possibilmente consultando le fonti ufficiali o rivolgendosi ai servizi sociali del proprio Comune di residenza.

Circuitolavoro

Share
Published by
Circuitolavoro

Recent Posts

Dichiarazione dei redditi, quest’anno richiedi il bonus di 1200€: ecco cosa devi dire al Caf

Molti l’hanno capito: è possibile ottenere il bonus da 1.200€ con la dichiarazione dei redditi.…

2 ore ago

Novità Bonus 2025: tutte le agevolazioni previste e gli aiuti a sostegno delle famiglie italiane

Ecco quali sono le novità in merito ai Bonus 2025 che andranno a sostegno delle…

3 ore ago

“Alt, mi faccia vedere le mutande”: al posto di blocco scatta il controllo intimo | Devi fargliele vedere in mezzo alla strada

Ci sono delle situazioni alquanto bizzarre, previste dal Codice della Strada, che possono verificarsi durante…

5 ore ago

Non è il frigorifero ne la stufa elettrica: ecco l’elettrodomestico che consuma come 100 computer accesi | Se non stacchi la spina continua a toglierti soldi

Ci sono abitudini che diamo per scontate e che pesano enormemente sulla bolletta: ecco quale…

16 ore ago

Ne sapone ne detersivo, per lavare i pavimenti devi usare acqua e questo semplice ingrediente: splenderanno e eliminerai tutti i batteri | Lo hai già in dispensa

C'è un ingrediente economico che consente di pulire i pavimenti, igienizzarli e mantenere il pulito…

18 ore ago

Ticket Sanitario: cambia tutto in Emilia-Romagna dal 2 maggio | Questi sono i nuovi pagamenti da sostenere

Ecco quali sono i nuovi pagamenti da sostenere in merito alla rivoluzione del ticket sanitario…

20 ore ago