Congedo parentale 2025: terzo mese indennizzato all’80% per sostenere le famiglie

La legge di bilancio 2025, approvata dal Consiglio dei Ministri il 15 ottobre, prevede un significativo potenziamento dei sostegni alle famiglie con figli. Tra le principali novità, si distingue l’introduzione di un terzo mese di congedo parentale facoltativo, indennizzato all’80% della retribuzione. Questa misura si inserisce in un pacchetto di interventi che mira a migliorare il benessere dei genitori e a supportare la crescita dei bambini.

Dettagli delle misure fiscali e socio-economiche

Il comunicato stampa del Governo ha delineato un insieme di misure, alcune nuove e altre già in vigore, che intendono facilitare la vita delle famiglie. Tra i punti salienti, spiccano:

  • Quoziente Familiare: Un sistema di detrazioni fiscali che favorisce le famiglie.
  • Fringe Benefit: Aumento della soglia per i lavoratori dipendenti con figli, portata a 2000 euro.
  • Bonus Nascita: Introduzione di una carta per i nuovi nati da 1000 euro.
  • Bonus Asilo Nido: Potenziamento grazie all’esclusione degli importi dell’assegno unico dal calcolo dell’ISEE.

Novità nel congedo parentale: regole in vigore

La legge di bilancio 2024 aveva già avviato un processo di incremento dell’indennità di congedo parentale, portandola all’80% per due mesi nel 2024. In particolare, i genitori possono beneficiare di:

  • Primo mese: 80% dell’indennità.
  • Secondo mese: 80% per un mese e 60% per un altro mese, a regime dal 2025.

Queste novità si applicano ai lavoratori dipendenti, sia pubblici che privati, che terminano il congedo obbligatorio di maternità o paternità successivamente al 31 dicembre 2023. L’INPS ha fornito indicazioni operative per i lavoratori del settore privato tramite la circolare 57 del 18 aprile 2024, specificando che l’indennità maggiorata può essere richiesta alternativamente da entrambi i genitori.

Congedo parentale 2025: la terza mensilità indennizzata

Uno degli aspetti più rilevanti della legge di bilancio 2025 è l’introduzione di un terzo mese di congedo parentale, indennizzato all’80% dello stipendio. Questo rappresenta un ampliamento significativo rispetto alle norme precedenti, in quanto:

  • Secondo mese: Anch’esso sarà indennizzato all’80%, anziché al 60%.
  • Terzo mese: Viene introdotto come misura strutturale, disponibile per entrambi i genitori.

I genitori potranno usufruire di questa indennità entro sei anni dalla nascita, dall’adozione o dall’affidamento del figlio. I restanti mesi di congedo, indennizzati al 30%, rimarranno invariati, per un massimo totale di dieci mesi complessivi.

Con queste misure, il Governo intende non solo rafforzare il supporto economico alle famiglie, ma anche promuovere una cultura di condivisione delle responsabilità genitoriali. L’aumento dell’indennità di congedo parentale e l’introduzione del terzo mese rappresentano un passo importante verso una maggiore equità nel mondo del lavoro e nella vita familiare. Questi interventi, strutturali e permanenti, segnano una svolta positiva per il benessere dei genitori e dei bambini in Italia.

Circuitolavoro

Share
Published by
Circuitolavoro

Recent Posts

Poste Italiane, questa serie di buoni fruttiferi è spaziale: prendi il 13% annuo garantito | Sono soldi regalati

Un buono postale come questo, ad oggi, rappresenta una vera e propria fortuna. Perché li…

11 ore ago

Patente, è scattata la legge giovanissimi: a 14 anni paghi e ti metti subito alla guida delle 4 ruote | Milioni di ragazzini per le strade

L'UE ha deciso: adesso non serve avere 18 anni per mettersi al volante. La decisione…

13 ore ago

Giorgia Meloni ti paga le bollette: è ufficiale dal 1° aprile | Basta la domandina ed è pagato il conto

Dal 1° aprile moltissime persone potranno vedersi l'accredito del Bonus direttamente in bolletta: a chi…

16 ore ago

Sbiancamento dentale: quanto costano i nuovi trattamenti 2025 e quante sedute occorrono

Quanto costa lo sbiancamento dentale nel 2025 e quante sedute occorrono per un trattamento completo?…

16 ore ago

Lavatrice, tua madre ti ha sempre mentito: devi accenderla solo dopo quest’ora | Risparmi 8€ per ogni lavaggio

Scegliere il momento giusto in cui fare la lavatrice può essere determinante per tagliare i…

18 ore ago

Over 65, arriva la IM: “Te la diamo oltre alla pensione” | A fine mese ti arriva un camion di soldi

Nuovi incentivi in arrivo per chi smette di lavorare: lo Stato ha deciso di non…

20 ore ago