Carta Risparmio Spesa 2023: è possibile ottenerla insieme alla NASpi?

Negli ultimi giorni, l’attenzione dei cittadini è stata catturata da un nuovo strumento di sostegno economico: la Carta Risparmio Spesa 2023. Questa iniziativa governativa, denominata anche “Dedicata a te“, ha l’obiettivo di aiutare le famiglie italiane che versano in condizioni economiche disagiate. Ma sorge una domanda: è possibile beneficiare contemporaneamente di questa carta e di altri sussidi statali, come ad esempio la NASpI?

Scopriamo insieme cosa ci dicono le direttive ufficiali.

“Dedicata a te”: un aiuto concreto per le famiglie

Poche settimane fa, il governo guidato da Giorgia Meloni ha lanciato un’importante iniziativa mirata al supporto delle famiglie italiane che si trovano in difficoltà finanziarie. Questo nuovo strumento è la Carta Risparmio Spesa 2023, conosciuta anche come “Dedicata a te“. L’importo di questa sovvenzione ammonta a 382,50 € ed è destinato a coloro che possiedono un reddito ISEE estremamente basso. Ma quali sono i requisiti per accedere a questa opportunità?

Requisiti per l’accesso alla Carta Risparmio Spesa

Affinché una famiglia possa richiedere la Carta Risparmio Spesa 2023, è necessario soddisfare alcuni requisiti chiave. In primo luogo, il reddito ISEE dichiarato non deve superare i 15.000 €. Inoltre, deve esserci almeno un figlio minore all’interno del nucleo familiare. Questi parametri sono stati stabiliti per garantire che il sostegno raggiunga coloro che ne hanno effettivamente bisogno.

Carta Risparmio Spesa: limitazioni e opzioni

La Carta Risparmio Spesa “Dedicata a te” funziona come una carta prepagata emessa da Poste Italiane, con un importo depositato dallo Stato di 382,50 €. Questa cifra può essere utilizzata in una singola transazione o per pagamenti frazionati.

Tuttavia, è importante sottolineare che l’uso della carta è limitato all’acquisto di beni di prima necessità, come alimenti base (pasta, acqua, frutta, verdura, carne, pesce fresco, ecc.). Alcuni articoli, come il cioccolato, sono ammissibili, mentre altri, come il pesce surgelato e la marmellata, non lo sono. Inoltre, alcuni supermercati offrono sconti speciali agli utilizzatori della Carta Risparmio Spesa (leggi il nostro approfondimento su: Punti vendita e supermercati convenzionati Carta risparmio spesa 2023).

Compatibilità con altri sussidi: la questione della NASpI

Un interrogativo cruciale che si pone è se coloro che già percepiscono altri sussidi statali, come la NASpI, possono comunque beneficiare della Carta Risparmio Spesa 2023. La risposta è chiara: no. Uno dei requisiti fondamentali per ottenere questa carta è che il richiedente non sia già beneficiario di alcun altro sussidio economico offerto dal governo. Questo include il Reddito di Cittadinanza, la NASpI, l’Assegno di Inclusione e altre forme di aiuto finanziario.

Valerio Mainolfi

Share
Published by
Valerio Mainolfi

Recent Posts

Ne sapone ne detersivo, per lavare i pavimenti devi usare acqua e questo semplice ingrediente: splenderanno e eliminerai tutti i batteri | Lo hai già in dispensa

C'è un ingrediente economico che consente di pulire i pavimenti, igienizzarli e mantenere il pulito…

7 ore ago

Ticket Sanitario: cambia tutto in Emilia-Romagna dal 2 maggio | Questi sono i nuovi pagamenti da sostenere

Ecco quali sono i nuovi pagamenti da sostenere in merito alla rivoluzione del ticket sanitario…

9 ore ago

Aceto in lavatrice, con questo trucco avrai i panni sempre profumatissimi | Ogni 100 lavaggi devi inserirlo

Se vuoi avere capi profumati e una lavatrice impeccabile, l'aceto è sicuramente il miglior alleato:…

10 ore ago

Bancomat, dopo aver ritirato non scordare di premere questo tasto: è così che clonano le carte | La Polizia di Stato avverte tutti

Tutti lo ignorano, ma dimenticarsi di premere questo tasto può mettere a rischio i propri…

12 ore ago

Agenzia delle Entrate, ecco il bando per tutti: contratti a tempo indeterminato garantiti | Migliaia di posti di lavoro

L'Agenzia delle Entrate apre le porte alle nuove assunzioni: stipendi buoni e posti fissi assicurati:…

14 ore ago