Carta Risparmio Spesa 2023: La piattaforma per i Comuni è ora operativa, scopri quando potrai usufruire del bonus.

Tutto è pronto per lo scambio di informazioni tra l’INPS e i Comuni al fine di individuare i destinatari della nuova Carta Risparmio Spesa 2023, una misura introdotta dalla Legge di Bilancio per l’acquisto di generi alimentari.

Con l’introduzione della piattaforma dedicata ai Comuni, inizia la prima fase, che sarà completata entro il 26 giugno con la conferma delle liste dei beneficiari.

Le fasi successive includono la trasmissione degli elenchi a Poste Italiane per la creazione delle carte da consegnare alle famiglie e la comunicazione del relativo numero identificativo.

I cittadini saranno in grado di usufruire del bonus spesa a partire dal mese di luglio.

Nuova piattaforma per i Comuni: preparati a utilizzare la Carta Risparmio Spesa 2023 e scopri i tempi per ottenere il bonus.

L’INPS ha comunicato tramite il messaggio n. 2188, pubblicato il 13 giugno 2023, l’introduzione di un’applicazione web dedicata ai Comuni. Questa applicazione consentirà lo scambio di informazioni con l’INPS al fine di identificare i beneficiari della carta risparmio spesa 2023.

La carta risparmio spesa 2023 è una nuova misura di sostegno introdotta dalla Legge di Bilancio 2023, destinata alle famiglie con un ISEE inferiore a 15.000 euro per l’acquisto di generi alimentari di prima necessità.

Il rilascio della piattaforma rappresenta il primo passo essenziale per l’implementazione di questa misura. L’applicazione è disponibile sul portale dell’INPS, nell’area tematica dedicata ai comuni.

L’INPS ha reso disponibili le liste dei beneficiari, i quali sono stati selezionati tra coloro che soddisfano i requisiti stabiliti e i criteri di priorità definiti dal decreto attuativo della misura. Per beneficiare del bonus spesa 2023, i cittadini non devono presentare alcuna domanda. Riceveranno una comunicazione scritta dal Comune contenente istruzioni per ritirare una carta prepagata da utilizzare per l’acquisto di generi alimentari presso i negozi convenzionati. L’importo caricato sulla carta sarà di 382,50 euro.


La Carta Risparmio Spesa 2023: pronta per l’utilizzo a partire da luglio, i passaggi necessari.

Dopo che i Comuni hanno ottenuto accesso alle liste dei beneficiari individuati dall’INPS, possono procedere alla fase successiva. In particolare, devono confermare gli elenchi entro il termine del 26 giugno 2023, seguendo le indicazioni fornite dall’INPS nel messaggio n. 1958 del 27 maggio.

Entro 10 giorni dalla conferma, l’INPS invierà a Poste Italiane gli elenchi definitivi per l’elaborazione delle carte risparmio spesa, cioè le postepay da distribuire alle famiglie. L’intero processo si conclude con l’ultima fase: entro 4 giorni lavorativi dalla rendicontazione di Poste Italiane, l’INPS fornirà ai Comuni il numero identificativo delle carte, che verrà successivamente comunicato alle famiglie interessate.

Ecco una panoramica delle scadenze:

  • Entro l’11 giugno: l’INPS mette a disposizione dei Comuni le liste dei beneficiari, tenendo conto dell’ordine di priorità e dei requisiti richiesti.
  • Entro il 26 giugno: i Comuni confermano le liste fornite dall’INPS.
  • Entro 10 giorni dalla conferma: l’INPS stabilizza gli elenchi e li trasmette a Poste Italiane per l’elaborazione delle carte risparmio spesa da distribuire alle famiglie.
  • Entro 4 giorni lavorativi dalla rendicontazione di Poste Italiane: l’INPS fornisce ai Comuni il numero identificativo delle carte, da comunicare poi alle famiglie interessate.

In base a questo programma, i cittadini potranno beneficiare del bonus spesa 2023 a partire da luglio. Tuttavia, è importante notare che il primo pagamento per l’attivazione della carta dovrà essere effettuato entro il 15 settembre 2023. Chi non rispetta questo termine perderà il diritto all’importo di 382,50 euro.

Valerio Mainolfi

Share
Published by
Valerio Mainolfi

Recent Posts

UFFICIALE GIORGIA MELONI, ti regala 5 mesi di spesa gratuita in qualsiasi supermercato: riempi il carrello e in cassa paga lo Stato

Il nuovo bonus promette un contributo economico per coprire la spesa fino a 5 mesi:…

1 ora ago

500€ in più sul tuo conto corrente bancario: te li regala il governo se hai un figlio | Lo danno a tutti

Moltissime famiglie con figli potranno ottenere un contributo economico di 500€: chi può ottenere il…

3 ore ago

Tassa di successione 2025: cos’è cambiato e quali sono le imposte per gli eredi

Ecco cosa cambia con la tassa di successione 2025 e quali sono le imposte per…

5 ore ago

Muri portanti: quali e quando è possibile demolirli | Attenzione alla corretta procedura

I muri portanti vanno trattati in maniera differente rispetto alle altre pareti, ecco quando possono…

5 ore ago

Fiat, dopo 20 anni è tornata l’auto più amata dai nonni di tutta Italia: spazio infinito e prezzo ridicolo

A distanza di tempo, ritorna un modello di automobile Fiat che ha fatto discutere: ora…

6 ore ago

Lavatrice, da domani falla partire solo ed esclusivamente a quest’ora: dimezzi la bolletta istantaneamente | Hai sempre sbagliato

Un gesto quotidiano arriva a pesare sul portafoglio più di quanto si pensi. Ecco come…

8 ore ago