Carta Dedicata a Te: come ottenere lo sconto del 15% su beni e servizi essenziali

Nel 2024, il Ministero dell’Agricoltura e della Sovranità Alimentare ha introdotto la Carta Dedicata a Te, uno strumento rivolto a supportare le famiglie italiane nell’acquisto di beni e servizi essenziali. Oltre al contributo economico di 500 euro, questa carta consente ai beneficiari di accedere a uno sconto del 15% su una vasta gamma di prodotti e servizi presso negozi convenzionati. Esaminiamo, nel dettaglio, come funziona e i vantaggi che offre.

Come funziona lo sconto del 15%

Oltre al credito di 500 euro, i beneficiari della Carta Dedicata a Te 2024 possono usufruire di uno sconto aggiuntivo del 15% sugli acquisti di beni di prima necessità. Tuttavia, è importante sottolineare che tale sconto è applicabile solo presso i punti vendita e gli esercizi che hanno aderito alla promozione. Per saperne di più, leggi questa guida.

Al momento del pagamento, l’importo verrà automaticamente ridotto del 15% se la transazione viene effettuata utilizzando la carta, che funziona come una normale carta prepagata del circuito Mastercard. Tra i principali esercizi convenzionati rientrano supermercati, negozi di alimentari, farmacie e aziende di trasporto pubblico. Per conoscere la lista completa dei negozi aderenti, è possibile consultare il sito dedicato del Ministero.

Cosa si può comprare con la Carta?

La Carta Dedicata a Te è pensata per sostenere l’acquisto di beni di prima necessità. Tra i prodotti acquistabili rientrano alimenti di base come pane, pasta, carne, pesce, frutta e verdura. Dal 2024, inoltre, la lista è stata ampliata includendo anche prodotti a denominazione d’origine protetta (DOP), indicazione geografica protetta (IGP), e altri beni surgelati come ortaggi e prodotti da forno.

Un aspetto rilevante è che la carta ha anche assorbito il bonus benzina 2024, permettendo quindi l’acquisto di carburante e l’abbonamento ai mezzi di trasporto pubblico. Sono invece esclusi prodotti alcolici e altre categorie non considerate essenziali.

Quando viene ricaricata la Carta?

La Carta Dedicata a Te verrà ricaricata con un contributo di 500 euro una tantum a partire dal 9 settembre 2024. Questo significa che ciascun nucleo familiare avrà accesso a tale importo una sola volta durante l’anno, senza possibilità di ulteriori ricariche.

Tuttavia, alcuni Comuni potrebbero consegnare la carta con un lieve ritardo, a causa di possibili rallentamenti nel consolidamento della lista dei beneficiari, elaborata in collaborazione con l’INPS. Per evitare inconvenienti, è consigliabile informarsi presso il proprio Comune di residenza.

Durata e utilizzo del Credito

Il credito di 500 euro dovrà essere speso interamente entro il 28 febbraio 2025. Tuttavia, è importante effettuare il primo acquisto entro il 16 dicembre 2024, altrimenti il credito potrebbe essere cancellato. Una volta esaurito l’importo, la carta non sarà più utilizzabile, anche se la data di scadenza effettiva potrebbe essere successiva.

In conclusione, la Carta Dedicata a Te 2024 rappresenta un’importante risorsa per le famiglie italiane, offrendo un sostegno concreto attraverso il contributo economico e lo sconto del 15% su beni di prima necessità.

Circuitolavoro

Share
Published by
Circuitolavoro

Recent Posts

Inps, assunzioni a tappeto a tempo indeterminato: non si è presentato ancora nessuno | 1800€ al mese netti

Tante offerte di lavoro da parte dell'INPS che presentano numerosi vantaggi: ecco per quali ruoli…

2 ore ago

Agenzia delle Entrate, da ora scatta subito la Guardia di Finanza: vengono a prenderti in casa | Corri a pagare

Sono partiti controlli mirati per gli evasori fiscali: ecco quali sono i contribuenti italiani che…

4 ore ago

Rate Condominio: cosa succede se dimentichi o paghi in ritardo una rata

Ecco cosa succede se dimentichi o paghi in ritardo le rate del condominio inoltrate dall'amministratore.…

5 ore ago

Bonus Cultura 2025: requisite e scadenze per ottenere il sussidio fino a 1000€

Ecco quali sono i requisiti e le scadenze per ottenere il Bonus Cultura 2025, con…

5 ore ago

Addio granchio blu, hanno trovato la soluzione: basta imballare tutto così | Non li vedremo più

La specie di granchio che ha invaso i mari italiani si è dimostrata una risorsa…

7 ore ago