L’INPS ha recentemente reso nota la prima lista delle famiglie che avranno diritto alla carta dedicata a te nel 2024, uno strumento destinato all’acquisto di beni primari come alimentari, carburante e spese per il trasporto. Questo elenco è stato definito in base ad una serie di criteri e requisiti specifici, ed ora attende la conferma definitiva a livello comunale, con l’attivazione prevista per settembre.
Le famiglie potenzialmente beneficiarie sono state scelte seguendo una tabella di marcia precisa stabilita da un decreto attuativo. La selezione si basa su criteri come la composizione familiare, l’ISEE e altri parametri che determinano la priorità di assegnazione. Non solo, ma le famiglie non possono beneficiare contemporaneamente di questa carta prepagata e di altre forme di sostegno al reddito.
L’INPS ha fornito una lista preliminare che ora dovrà essere confermata o modificata dai singoli Comuni attraverso una piattaforma dedicata. Questi ultimi hanno un termine di 20 giorni per fornire l’elenco definitivo alla Pubblica Amministrazione, che a sua volta, ha altri 10 giorni per la conferma finale.
Le carte prepagate saranno distribuite in rapporto alla popolazione e alla situazione economica delle aree di residenza. Una volta confermate le liste da parte dei Comuni, gli aventi diritto saranno informati sulle modalità di ritiro delle Postepay dal valore di 500 euro.
La priorità verrà data a famiglie con componenti nati entro specifiche date, privilegiando nuclei familiari con almeno tre persone. La procedura di assegnazione è complicata e ancora in corso, ma chi soddisfa i criteri previsti potrà beneficiare della carta a partire da settembre 2024.
Per maggiori informazioni, è consigliato consultare il sito dell’INPS o contattare il proprio Comune di residenza per conferme e dettagli sulle procedure da seguire.
Per ulteriori informazioni e per rimanere aggiornati sulle ultime novità, visita la sezione dedicata a bonus e incentivi sul nostro sito.
Chi l’avrebbe mai detto che un paio di semplici infradito potessero costare 2500€? E invece…
La pulizia del proprio animale domestico può rivelarsi un vero problema, ma alcuni trucchi la…
La revisione dell'auto è un costo che grava sulle tasche degli italiani, ma le cose…
Molti l’hanno capito: è possibile ottenere il bonus da 1.200€ con la dichiarazione dei redditi.…
Ecco quali sono le novità in merito ai Bonus 2025 che andranno a sostegno delle…
Ci sono delle situazioni alquanto bizzarre, previste dal Codice della Strada, che possono verificarsi durante…