A partire da settembre 2024, le famiglie in difficoltà potranno contare su un’importante forma di sostegno economico grazie alla “Carta Dedicata a Te 2024“. In questa guida, esploreremo tutti i dettagli significativi legati a questo strumento previsto dall’INPS, inclusi le novità sostanziali rispetto all’anno precedente, i requisiti necessari per beneficiarne e le modalità di richiesta.
Il valore della Carta risparmio spesa è stato incrementato a 500 Euro, rispetto ai 460 Euro dello scorso anno. L’INPS conferma che le famiglie aventi diritto possono utilizzare questo credito fino al 28 febbraio 2025. Le modifiche più rilevanti comprendono:
Le ricariche verranno gestite da Poste Italiane, che in collaborazione con i Comuni italiani e su indicazioni INPS, inizierà a distribuire i benefici a settembre. È cruciale per i beneficiari ricordare che il primo utilizzo della carta deve avvenire entro il 16 dicembre 2024 per non perdere il diritto al contributo. Tutta la somma deve essere impiegata entro il 28 febbraio 2025.
La Carta Dedicata a Te 2024 è rivolta alle famiglie con un ISEE fino a 15.000 euro e un minimo di tre persone. In particolar modo, sono escluse le famiglie che beneficiano di altri sostegni al reddito o alla povertà simili. La selezione dei beneficiari avviene tramite una graduatoria gestita dall’INPS, che considera anche la composizione familiare e gli ISEE minori. Non è richiesta alcuna domanda per ricevere il beneficio; infatti, i Comuni contatteranno direttamente i destinatari.
La carta può essere impiegata per l’acquisto di beni di prima necessità presso esercizi commerciali convenzionati. Importante notare che, come per ogni agevolazione, esistono precisi criteri di inclusione ed esclusione, basati sui redditi e sui benefici economici già percepiti dalla famiglia richiedente.
La “Carta Dedicata a Te 2024” rappresenta quindi un significativo aiuto per le famiglie in condizioni economiche più vulnerabili, offrendo un supporto concreto per l’acquisto di beni essenziali e stimolando al contempo l’attenzione verso le esigenze sociali più critiche.
Sono altresì interessanti le novità sui vari supporti finanziari di cui possono beneficiare le famiglie italiane, come i bonus famiglia e le misure a favore dei disoccupati.
Per ulteriori informazioni e per rimanere aggiornati sulle ultime novità, visita la sezione dedicata a bonus e incentivi sul nostro sito.
Chi desidera rimettersi in forma in vista della bella stagione può provare a seguire questo…
Ennesima batosta per i guidatori italiani, adesso Matteo Salvini ha piazzato la ‘Tassa circolazione’ che…
Aggiudicati il bonus da 2.000€ che il Governo sta stanziando per i lavoratori che riescono…
Ecco finalmente come fare la spesa gratis. A pagare il conto ci pensa Giorgia Meloni…
Ottime notizie per le Partite IVA, in quanto potrete ottenere fino a 1200€ di rimborso.…
In Italia il picco influenza 2025 è stato superato ma negli ospedali si contano molti…