Bonus Verde 2024: detrazioni fiscali per giardini e terrazze

I proprietari di giardini e terrazze hanno ora a disposizione un’agevolazione fiscale denominata “bonus verde“, destinata alle zone verdi di proprietà. Questo incentivo è rivolto a coloro che sistemano le aree private scoperte trasformandole in veri e propri giardini. L’obiettivo principale è quello di incentivare i proprietari di immobili a valorizzare le aree esterne attraverso interventi di riqualificazione verde.

Cosa include il bonus verde?

Il bonus contempla una vasta gamma di interventi, tra cui la realizzazione di pergolati, giardini pensili e fioriere che impreziosiscono balconi e terrazze. Tuttavia, è fondamentale che tali interventi siano innovativi o mirino al miglioramento delle aree già esistenti. È importante sottolineare che le opere realizzate devono essere permanenti per poter accedere al bonus.

Cosa è escluso dal bonus verde?

Sono escluse dal bonus le opere di manutenzione ordinaria dei giardini già esistenti che non apportino nulla di nuovo, così come gli interventi eseguiti direttamente dal proprietario in economia, come l’acquisto di vasi per il balcone.

Come funziona il meccanismo del bonus?

Il bonus verde consiste in una detrazione del 36% su una spesa massima di 5.000 euro. Di conseguenza, la detrazione massima ammonta a 1.800 euro, distribuiti in 10 annualità. Tuttavia, il proprietario deve anticipare la spesa per gli interventi di abbellimento di terrazze e giardini, per poi beneficiare di uno sconto sull’IRPEF.

Questo sconto può essere utilizzato dal contribuente su ogni immobile a uso abitativo oggetto degli interventi agevolabili. L’importo spettante come detrazione può essere richiesto in 10 quote annuali di pari importo, ossia 180 euro l’anno, se si raggiunge la spesa massima indennizzabile.

A chi spetta e a chi non spetta il Bonus Verde?

Il beneficio non è previsto per immobili destinati a negozi, uffici e altri usi non abitativi. Nel caso di immobili ad utilizzo misto, il beneficio è riconosciuto solo per la metà della detrazione spettante per gli immobili totalmente ad uso abitativo.

Quali lavori danno diritto al bonus?

Gli interventi devono essere innovativi o migliorativi rispetto alla situazione esistente e devono riguardare la sistemazione di aree verdi scoperte in aree private di edifici ad uso abitativo. Rientrano nel beneficio anche la realizzazione di pozzi o impianti di irrigazione.

Come si richiede il bonus verde?

Per beneficiare del bonus, è necessario conservare le ricevute fiscali o le fatture rilasciate dalla ditta che ha eseguito i lavori. Inoltre, i pagamenti devono essere effettuati con mezzi di pagamento tracciabile. Il contribuente deve poi compilare un’autocertificazione indicando la somma totale delle spese sostenute per la detrazione, specificando che si tratta di lavori documentati nel rispetto della normativa vigente.

Per ottenere lo sconto sull’IRPEF, le spese devono essere riportate nella dichiarazione dei redditi, e nello specifico nel modello 730 vanno indicate nel quadro E con il codice 12.

Valerio Mainolfi

Share
Published by
Valerio Mainolfi

Recent Posts

Partite di calcio GRATIS, adesso su questi canali le puoi vedere tutte: addio agli abbonamenti costosi

Gli appassionati di calcio possono tirare un sospiro di sollievo: così è possibile guardare tutti…

4 ore ago

Le Banche europee lanciano un avviso ufficiale: “Tenete in casa i contanti” | C’é pericolo per i conti correnti

Caos tra i cittadini, le banche europee lanciano un nuovo avviso in merito ai contanti…

15 ore ago

Decreto Salva Casa: chi favorisce e chi penalizza | Salvini difende: ” Ci sono 170mila pratiche di condono pendenti”

Ecco il punto della situazione in merito al Decreto Salva Casa e a chi potrà…

19 ore ago

ISEE 2025, il segreto dei dati che tutti ignorano: inseriscili, e la MATE-MAGIA è compiuta I Dimenticali, e ti citofona Agenzia delle Entrate

ISEE 2025, quante novità, spunta un segreto che non tutti conoscevano: una volta inseriti la…

20 ore ago

Il Ministero della Cultura cerca 800 diplomati: posti vancanti in tutta Italia

Il Ministero della Cultura ricerca 800 diplomati da inserire nei posti vacanti in tutta Italia.…

21 ore ago

Il MODULO 4-3-3 è il migliore: ma non nel calcio, in cucina I Senti il nutrizionista: mangi da Dio e sarai al top della forma

Se vuoi stare bene e mangiare meglio, questo è il consiglio migliore del momento: ecco…

24 ore ago