Bonus tinteggiatura 2024 e 2025: come ottenere la detrazione fiscale e le novità

Il bonus tinteggiatura, una misura che ha accompagnato numerosi progetti di ristrutturazione, continuerà a essere disponibile per il 2024, con delle modifiche previste a partire dal 2025. Analizziamo come cambia questa agevolazione, chi ne ha diritto e quale sarà l’importo della detrazione.

Bonus tinteggiatura 2024: requisiti e dettagli

Nel 2024, il bonus tinteggiatura rimane parte integrante del più ampio bonus ristrutturazione. La misura consente una detrazione fiscale del 50% sulle spese sostenute per lavori di tinteggiatura interna ed esterna, purché tali interventi siano inclusi in un progetto di ristrutturazione più ampio. Non basta semplicemente verniciare le pareti, ma l’intervento deve far parte di un piano di riqualificazione della casa, che può includere restauro conservativo, risanamento, messa in sicurezza e manutenzione straordinaria.

Per poter usufruire del bonus, i lavori devono essere eseguiti da professionisti qualificati e certificati, i quali devono fornire adeguata documentazione fiscale. La tracciabilità dei pagamenti è fondamentale, e tutte le fatture devono riportare la causale e i dati del beneficiario per poter accedere alla detrazione.

Come fare domanda per il bonus

Per richiedere il bonus tinteggiatura, occorre inserirlo nella dichiarazione dei redditi. È indispensabile conservare tutte le fatture e le ricevute di pagamento, dato che la documentazione fiscale è necessaria per completare la richiesta. I beneficiari, una volta accolta la domanda, potranno godere della detrazione suddivisa in dieci rate annuali di pari importo. Il limite massimo di spesa per cui è possibile usufruire del bonus è fissato a 96.000 euro.

Inoltre, i singoli condomini possono richiedere il bonus se la tinteggiatura interna viene eseguita contemporaneamente alla tinteggiatura della facciata del condominio o di altre parti comuni, come le scale o l’androne.

Cosa cambia dal 2025

A partire dal 1° gennaio 2025, il bonus tinteggiatura subirà un cambiamento significativo. La percentuale di detrazione passerà dal 50% al 36%, con un massimale di spesa ridotto da 96.000 euro a 48.000 euro. Questa modifica è legata alle recenti modifiche al decreto Superbonus, che hanno ridimensionato alcune agevolazioni fiscali in corso.

Chi desidera sfruttare al massimo il bonus dovrà dunque completare i lavori entro il 2024, beneficiando della detrazione più alta prima che entri in vigore il nuovo regime. È importante notare, tuttavia, che il bonus tinteggiatura rimarrà attivo anche nel 2025, a differenza di altre agevolazioni edilizie che non troveranno conferma nella Manovra 2025.

Il bonus tinteggiatura rimane una misura utile per chi desidera rinnovare la propria abitazione, ma è fondamentale tenere a mente i cambiamenti che entreranno in vigore dal 2025. Chi ha intenzione di usufruirne al massimo dovrà completare i lavori entro il 2024, approfittando della detrazione del 50% e del tetto massimo di spesa di 96.000 euro. Per rimanere aggiornato sugli incentivi disponibili, visita la nostra pagina dedicata ai bonus famiglia.

Circuitolavoro

Share
Published by
Circuitolavoro

Recent Posts

Supermercati GRATIS, fai la spesa e poi paga Giorgia Meloni: la nuova iniziativa salva famiglie italiane

Ecco finalmente come fare la spesa gratis. A pagare il conto ci pensa Giorgia Meloni…

1 ora ago

Partite Iva, buone notizie: fino a 1200€ di rimborso | Requisiti e scadenze per ottenerlo

Ottime notizie per le Partite IVA, in quanto potrete ottenere fino a 1200€ di rimborso.…

4 ore ago

Superato il Picco Influenza 2025: gli ospedali però soffrono a causa delle polmoniti

In Italia il picco influenza 2025 è stato superato ma negli ospedali si contano molti…

4 ore ago

Tasse bloccate, il Fisco non può chiederti più un euro se firmi questo documento: la Cassazione ha decso

Ciao ciao tasse! Da questo momento in poi il Fisco non potrà più chiederti un…

6 ore ago

“Mannaggia!”: lo diciamo sempre, a ogni occasione: ma che vuol dire e da dove nasce l’espressione ‘italianissima’

Quante volte lo diciamo nel corso della giornata? Tantissime. Ma ti sei mai chiesto da…

10 ore ago

Banche sotto accusa, italiani corrono a prelevare i propri soldi: conti corrente bloccati | Annuncio definitivo

Il digital banking potrebbe non essere la soluzione: così gli italiani si sono affrettati presso…

14 ore ago