Bonus tende da sole: guida completa per ottenere detrazioni fiscali

Ancora pochi mesi rimangono per sfruttare i bonus destinati all’acquisto di tende, pergole e gazebo finalizzati a mitigare l’impatto solare all’interno delle abitazioni. La detrazione fiscale del 50% sulla spesa, recuperabile in dieci anni attraverso l’ecobonus gestito dall’Enea, scade alla fine di quest’anno.

Requisiti dell’Enea

Per poter usufruire dell’agevolazione fiscale è imprescindibile installare prodotti che soddisfino i requisiti di legge in termini di materiali e capacità di protezione solare. L’Enea stabilisce rigide linee guida per l’ottenimento del bonus, che coprono una vasta gamma di soluzioni, tra cui tende a telo avvolgibile, a rullo, a lamelle orientabili e frangisole per pergole.

Bonus per terrazzi e pergole

L’agevolazione fiscale non riguarda solo le installazioni direttamente sulla facciata dell’edificio, ma si estende anche alle soluzioni adottate per riparare i terrazzi dal sole. Le pergole, qualora siano collegate alla facciata e garantiscano una regolabile copertura solare, rientrano anch’esse nei benefici del bonus.

Chiusure oscuranti

In aggiunta alle schermature solari, il bonus contempla anche la possibilità di installare chiusure oscuranti come scuri, persiane, veneziane e tapparelle, purché rispettino i requisiti di trasmittanza termica stabiliti dall’Enea. Anche le zanzariere possono godere dell’agevolazione fiscale, a patto che soddisfino i requisiti di protezione solare e termica.

Procedura per ottenere il Bonus

Per ottenere il bonus, è necessario che i requisiti tecnici siano attestati dalla scheda del produttore e asseverati dall’installatore. Il pagamento deve avvenire tramite bonifico dedicato all’ecobonus, con successivo caricamento dei dati di fattura, pagamenti e asseverazioni sul sito dell’Enea.

Bonus anche per vetrate panoramiche

Infine, coloro che optano per la realizzazione di una struttura ombreggiante, collegata al muro, possono beneficiare del bonus anche per le vetrate panoramiche utilizzate per chiudere la struttura e renderla abitabile tutto l’anno. Queste vetrate, certificate come antisfondamento e amovibili, possono essere installate anche a protezione dei balconi, garantendo un ulteriore livello di sicurezza e comfort agli ambienti domestici.

Per rimanere aggiornato su tutti i bonus disponibili per le famiglie italiane, visita la nostra sezione dedicata sul nostro sito: clicca qui.

Circuitolavoro

Share
Published by
Circuitolavoro

Recent Posts

Pensioni, aumento vorticoso su tutti i cedolini: 260€ assicurati a tutti gli anziani | Giorgetti vuole bene agli anziani

Le pensioni di quest'anno subiranno un aumento che si aggira nella media dei 260€: ecco…

7 ore ago

Se fai questi lavori non paghi il canone rai: ti basta inviare il tuo contratto di lavoro | Controlla se rientri nella lista

Come risparmiare sul Canone Rai? Non tutti sanno che esistono delle categorie che possono chiedere…

9 ore ago

Diritto alle Ferie: quando si maturano e quando si possono prendere

I lavoratori dipendenti hanno diritto alle ferie, per questo dovrebbero sapere quando si maturano e…

12 ore ago

Mal di Stomaco: cosa assumere senza ricorrere ai medicinali

Ecco cosa potete assumere di naturale contro il mal di stomaco, evitando così di ricorrere…

12 ore ago

Installatelo voi o vengo io a smontarvi l’auto in pezzi: Giorgia Meloni rende obbligatorio questo dispositivo | Devi averlo in auto per forza

Il Governo non lascia più spazio alla scelta e rende obbligatoria l'installazione di un nuovo…

12 ore ago

Legge già firmata: “Vi togliamo i soldi dallo stipendio durante la malattia” | Trattati come nei campi di concentramento

Adesso chi sta male potrebbe non vedersi retribuite le giornate di malattia: una legge che…

14 ore ago