Bonus tende da sole 2024: guida alle detrazioni fiscali

L’installazione di tende da sole può beneficiare di una detrazione IRPEF del 50% sotto forma di ecobonus, senza necessità di ristrutturazione. Ecco i dettagli sui costi ammissibili e la procedura da seguire.

Chi può beneficiarne

I proprietari di immobili che hanno optato per l’acquisto e la posa in opera di tende da sole durante il 2023 possono richiedere la detrazione delle spese in occasione della dichiarazione dei redditi 2024, attraverso il modello 730/2024.

Nonostante non esista un incentivo esclusivamente dedicato, i costi sostenuti rientrano all’interno degli ediilizi bonus, permettendo l’accesso a rilevanti sconti fiscali. La detrazione può variare in funzione del tipo di bonus edilizio selezionato, con sconti IRPEF che partono dal 50%. Specificamente, la detrazione arriva al 70% (riducendosi al 65% dal 2025) per le installazioni effettuate in ambito condominiale.

Requisiti per accedere al Bonus

Per essere ammissibili, le tende da sole devono rispondere a precisi requisiti esposti nella circolare numero 17/2023 e ribaditi nella guida 2024, concentrandosi in particolare su:

  • Tipologie di spese ammissibili delineate dall’art. 5 del decreto del Ministero dello Sviluppo economico del 6 agosto 2020.
  • Un limite massimo di spesa non superiore ai 60.000 euro, con un rimborso massimo ipotizzabile di 30.000 euro ripartibili in 10 anni.

L’accesso agli incentivi richiede l’uso di bonifico parlante, necessario per tracciare sia i dati del destinatario sia quelli del soggetto sostenitore della spesa.

Le tempistiche da rispettare

Importante è anche il rispetto delle tempistiche per la comunicazione all’ENEA, obbligatoria entro 90 giorni dalla data di conclusione dei lavori per interventi che danno diritto all’ecobonus e al superbonus. Per il bonus ristrutturazioni, tale adempimento non è necessario.

Il quadro E della dichiarazione dei redditi, sezione IV del modello 730/2024, è lo spazio dedicato all’inserimento delle spese sostenute, con un dettaglio specifico relativo all’ecobonus e al superbonus (righi E61 e E62).

L’articolo è una sintesi che guarda al futuro delle detrazioni per tende da sole, partendo dalle basi normative attuali e offrendo un’indagine approfondita sulla materia.

Risorse utili

Per ulteriori informazioni e per rimanere aggiornati sulle ultime novità, visita la sezione dedicata a bonus e incentivi sul nostro sito.

Circuitolavoro

Share
Published by
Circuitolavoro

Recent Posts

Bollette, scarica questa app sul tuo cellulare e dimezzi i consumi: arriva direttamente dall’America ed è miracolosa

Esiste uno strumento in grado di dimezzare i consumi, ed è a portata di app:…

53 minuti ago

Scatta il divieto infradito, 2500€ solo se le indossi: devi mettere sempre le scarpe | La nuova legge tutta Italiana

Chi l’avrebbe mai detto che un paio di semplici infradito potessero costare 2500€? E invece…

3 ore ago

Pulizia del cane, addio toelette e bagni in vasca: basta questo ingrediente semplicissimo e avrai un cane profumato e lindo

La pulizia del proprio animale domestico può rivelarsi un vero problema, ma alcuni trucchi la…

6 ore ago

ADDIO REVISIONE AUTO, risparmio di 700€ per ogni famiglia: devi fare solo il tagliando | Nessuno controlla più niente

La revisione dell'auto è un costo che grava sulle tasche degli italiani, ma le cose…

8 ore ago

Dichiarazione dei redditi, quest’anno richiedi il bonus di 1200€: ecco cosa devi dire al Caf

Molti l’hanno capito: è possibile ottenere il bonus da 1.200€ con la dichiarazione dei redditi.…

11 ore ago

Novità Bonus 2025: tutte le agevolazioni previste e gli aiuti a sostegno delle famiglie italiane

Ecco quali sono le novità in merito ai Bonus 2025 che andranno a sostegno delle…

12 ore ago