Bonus Sport Roma 2025: come richiedere il voucher fino a 500 euro per giovani e persone con disabilità

Roma Capitale ha lanciato l’iniziativa dei voucher sportivi anche per il 2025, destinati a sostenere l’accesso allo sport per le persone con disabilità e per i giovani di età compresa tra i 5 e i 16 anni, appartenenti a famiglie con reddito Isee fino a 40.000 euro. Con un budget complessivo di un milione e mezzo di euro, ogni voucher può coprire fino a 500 euro di spese sportive. Ecco una panoramica su requisiti, modalità di domanda e criteri di priorità.

Cosa sono i voucher sportivi e chi può richiederli

Il Comune di Roma ha predisposto un bonus fino a 500 euro per aiutare le persone con disabilità e i giovani tra i 5 e i 16 anni a partecipare ad attività sportive presso strutture selezionate, siano esse pubbliche o private. L’obiettivo è favorire l’inclusione e la pratica sportiva in modo equo. Possono fare domanda coloro che risiedono nel comune di Roma e che soddisfano i seguenti requisiti:

  • Persone con disabilità, con certificazione valida ai sensi della legge 104/92;
  • Giovani tra i 5 e i 16 anni, con reddito Isee familiare non superiore a 40.000 euro.

Come fare domanda

Le richieste per ottenere i voucher sono aperte dal 23 ottobre e saranno accettate fino alle ore 17 del 14 novembre 2024. Tutte le domande devono essere inoltrate esclusivamente online, utilizzando la piattaforma telematica accessibile dal sito ufficiale di Roma Capitale. Sono inoltre disponibili guide pratiche per la compilazione delle domande, consultabili nella sezione “Allegati” dell’avviso pubblico.

Strutture convenzionate e procedure di iscrizione

Le strutture sportive che aderiscono all’iniziativa sono elencate sul sito del Comune di Roma, suddivise per area geografica e tipologia. I beneficiari dei voucher, una volta pubblicate le graduatorie, potranno procedere all’iscrizione presso la struttura a loro associata. Durante l’iscrizione, è obbligatorio presentare la ricevuta con il numero di protocollo fornita al momento della domanda. Roma Capitale ha richiesto alle strutture di accettare solo i beneficiari ufficiali per garantire un accesso sicuro e conforme.

Graduatorie e criteri di priorità

Una volta chiusa la finestra per le domande, la Direzione Sport redigerà due graduatorie: una per le persone con disabilità e una per i giovani tra i 5 e i 16 anni. In caso di risorse insufficienti, saranno applicati dei criteri di priorità. Per le persone con disabilità, si darà precedenza al grado di disabilità più alto; in caso di parità, si terrà conto del reddito Isee e, in caso di ulteriore parità, dell’ordine cronologico di presentazione della domanda. Per i giovani, il primo criterio è il reddito Isee, seguito, in caso di parità, dall’ordine di presentazione della domanda.

I diritti dei beneficiari e le condizioni di utilizzo

I beneficiari dei voucher sportivi hanno diritto a:

  • Iscriversi presso la struttura sportiva assegnata;
  • Partecipare alle attività sportive previste;
  • Usufruire degli spazi e delle attrezzature necessari.

I controlli saranno rigorosi: chi decide di non utilizzare il voucher deve comunicarlo all’indirizzo e-mail promozionesportiva@comune.roma.it. Nel caso di dichiarazioni mendaci, il richiedente non potrà usufruire del voucher e dovrà restituire eventuali importi già versati alla struttura, oltre a subire una sospensione di due anni dall’accesso a future agevolazioni.

Pubblicazione delle graduatorie e obblighi dei beneficiari

Le graduatorie, pubblicate in forma anonima, saranno disponibili sull’Albo Pretorio Online e sulla pagina web dedicata alla promozione sportiva. Non sono previste ulteriori comunicazioni ai partecipanti, che dovranno verificare autonomamente la propria posizione attraverso il numero di protocollo assegnato. Le iscrizioni potranno essere effettuate entro il 21 febbraio 2025, utilizzando il voucher presso la struttura sportiva assegnata. Per rimanere aggiornato, visita la nostra pagina dedicati ai bonus.

Circuitolavoro

Share
Published by
Circuitolavoro

Recent Posts

Supermercati GRATIS, fai la spesa e poi paga Giorgia Meloni: la nuova iniziativa salva famiglie italiane

Ecco finalmente come fare la spesa gratis. A pagare il conto ci pensa Giorgia Meloni…

2 ore ago

Partite Iva, buone notizie: fino a 1200€ di rimborso | Requisiti e scadenze per ottenerlo

Ottime notizie per le Partite IVA, in quanto potrete ottenere fino a 1200€ di rimborso.…

4 ore ago

Superato il Picco Influenza 2025: gli ospedali però soffrono a causa delle polmoniti

In Italia il picco influenza 2025 è stato superato ma negli ospedali si contano molti…

4 ore ago

Tasse bloccate, il Fisco non può chiederti più un euro se firmi questo documento: la Cassazione ha decso

Ciao ciao tasse! Da questo momento in poi il Fisco non potrà più chiederti un…

7 ore ago

“Mannaggia!”: lo diciamo sempre, a ogni occasione: ma che vuol dire e da dove nasce l’espressione ‘italianissima’

Quante volte lo diciamo nel corso della giornata? Tantissime. Ma ti sei mai chiesto da…

11 ore ago

Banche sotto accusa, italiani corrono a prelevare i propri soldi: conti corrente bloccati | Annuncio definitivo

Il digital banking potrebbe non essere la soluzione: così gli italiani si sono affrettati presso…

15 ore ago