Con l’attuale contesto economico che ha visto un aumento dei prezzi negli ultimi anni, le famiglie italiane possono ora beneficiare di un sostegno significativo per affrontare le spese quotidiane. Il bonus spesa, fino a 940 euro, è destinato a rendere più leggero il carico finanziario per coloro che soddisfano determinati requisiti.
La Carta Acquisti è una delle misure nazionali che offre un supporto costante alle famiglie italiane. Con un importo fino a 480 euro all’anno, questa carta è destinata ai nuclei familiari con membri di età estrema, ossia minori di 3 anni o maggiori di 65 anni. Tuttavia, per qualificarsi, le famiglie devono rispettare determinati requisiti economici.
Per richiedere la Carta Acquisti, le famiglie devono inviare la domanda agli uffici di Poste Italiane e dimostrare di avere un ISEE non superiore a 8.052,75 euro. Inoltre, ci sono restrizioni riguardanti la proprietà di beni, come utenze e veicoli, e un limite di patrimonio mobiliare.
Pertanto, per ottenere la Carta Acquisti è importante non possedere:
Tuttavia, una volta ottenuta, la Carta Acquisti offre una sicurezza finanziaria continua per le spese alimentari e farmaceutiche.
La Carta Dedicata a te, introdotta nel 2023, offre un approccio più flessibile al sostegno alle famiglie italiane. Anche se attualmente non è ancora operativa nel 2024, questa carta viene caricata una tantum con un importo stimato di circa 460 euro. A differenza della Carta Acquisti, la Carta Dedicata a te non richiede una domanda formale; viene assegnata automaticamente dai Comuni alle famiglie con ISEE inferiore a 15 mila euro e senza altri sostegni finanziari.
Le famiglie con almeno 3 componenti, soprattutto se ci sono figli minori, hanno maggiori probabilità di ricevere questo sostegno. Anche se l’utilizzo della Carta Dedicata a te è limitato a beni alimentari e alcune altre spese essenziali, offre comunque un sollievo prezioso per le famiglie italiane.
In un momento in cui i costi della vita stanno aumentando, il bonus spesa si presenta come un sollievo benvenuto per molte famiglie italiane. Attraverso la Carta Acquisti e la Carta Dedicata a te, le famiglie possono ottenere un supporto finanziario stabile e flessibile per affrontare le spese alimentari e altre necessità quotidiane. Queste misure non solo alleviano il peso finanziario sulle famiglie, ma contribuiscono anche a garantire un accesso equo a beni essenziali per tutti.
Le pensioni di quest'anno subiranno un aumento che si aggira nella media dei 260€: ecco…
Come risparmiare sul Canone Rai? Non tutti sanno che esistono delle categorie che possono chiedere…
I lavoratori dipendenti hanno diritto alle ferie, per questo dovrebbero sapere quando si maturano e…
Ecco cosa potete assumere di naturale contro il mal di stomaco, evitando così di ricorrere…
Il Governo non lascia più spazio alla scelta e rende obbligatoria l'installazione di un nuovo…
Adesso chi sta male potrebbe non vedersi retribuite le giornate di malattia: una legge che…