Bonus rottamazione TV 2023-2024: l’incentivo ritorna con nuove regole

È stato introdotto un nuovo bonus rottamazione TV rivolto a coloro che acquistano un televisore nuovo e si sbarazzano adeguatamente di quello obsoleto.

Il Governo Meloni intende riattivare l’incentivo per la rottamazione dei vecchi televisori al fine di sostenere il settore delle telecomunicazioni, stanziando una somma di circa 90 milioni di euro. La normativa relativa a questo bonus sarà definita nel corso del 2023, ma si prevede che l’agevolazione entrerà in vigore a partire dal 2024.

In questo articolo forniremo una spiegazione esaustiva del nuovo bonus, illustrando a chi spetta, come funziona e da quando sarà possibile ottenere questo incentivo.

Bonus Rottamazione TV 2023-2024

Il bonus rottamazione TV tornerà nuovamente dal 2024. Dopo la mancata proroga del bonus per la rottamazione TV che era già stato definito nel 2021 e nel 2022, il Governo, nel 2023, ha deciso di fare un passo indietro e stanziare una somma di 90 milioni di euro.

L’obiettivo è garantire l’erogazione del nuovo bonus a coloro che acquistano un nuovo televisore e si sbarazzano correttamente di quello vecchio.

Attualmente, il Decreto istitutivo di questa misura è ancora in fase di elaborazione. Vi aggiorneremo non appena sarà pronto.

Come funziona il Bonus Rottamazione TV

Il bonus rottamazione TV opera attraverso l’applicazione di uno sconto fino a 100 euro sull’acquisto di un nuovo televisore, valido per coloro che smaltiscono correttamente il vecchio dispositivo mediante un adeguato smaltimento dei rifiuti elettronici. Se confermate a partire dal 2024, le stesse regole che erano già in vigore fino al 2022 consentiranno la rottamazione direttamente presso i rivenditori che aderiscono all’iniziativa, al momento dell’acquisto del nuovo televisore, consegnando quello obsoleto.

In alternativa, sarà possibile consegnare il vecchio televisore direttamente presso un’isola ecologica autorizzata, prima di procedere all’acquisto del nuovo. In questo caso, il personale dell’isola di raccolta RAEE (rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche) dovrà certificare la corretta consegna dell’apparecchio. Con il modulo firmato, l’utente potrà poi recarsi presso i punti vendita aderenti all’iniziativa e beneficiare dello sconto sul prezzo di acquisto.

Allocazione delle risorse e data di disponibilità

Il Governo guidato da Giorgia Meloni intende destinare circa 90 milioni di euro per il nuovo bonus rottamazione TV 2023-2024.

Si prevede che il nuovo bonus diventerà accessibile a partire dal 2024. Aggiorneremo le informazioni non appena il Decreto attuativo chiarirà in modo definitivo l’inizio dell’agevolazione.

Come richiedere il Bonus Rottamazione TV

Se le regole attualmente valide fino al 2022 verranno confermate, sarà possibile richiedere direttamente il bonus presso i negozi che vendono televisori, a condizione di smaltire il vecchio dispositivo e acquistarne uno nuovo. Non sarà quindi necessario presentare una domanda online.

Comunicazioni

Per conoscere ulteriori aiuti e agevolazioni disponibili è possibile visitare la nostra pagina: “Bonus alle Imprese: Guide e News sui Fondi e gli Aiuti.

Valerio Mainolfi

Share
Published by
Valerio Mainolfi

Recent Posts

Patente di guida, addio ai 18 anni come limite: adesso la danno ai ragazzini | Non arrivano ai pedali ma possono guidare

Non servirà più avere 18 anni per ottenere la patente: l'Unione Europa stravolge le regole…

3 ore ago

Lavoro: cosa cambierà da qui al 2050 | Questi saranno i lavori più richiesti del futuro

Cosa cambierà da qui al 2050 in merito al settore lavorativo? Ecco quali saranno i…

7 ore ago

“Siete chiamati alle armi per difendere il vostro paese”: Ecco chi viene obbligato ad andare in guerra | Queste categorie non possono dire di No

Si sente sempre più spesso parlare di chiamata alle armi, ma quali categorie non potrebbero…

7 ore ago

Poste Italiane, questa serie di buoni fruttiferi è spaziale: prendi il 13% annuo garantito | Sono soldi regalati

Un buono postale come questo, ad oggi, rappresenta una vera e propria fortuna. Perché li…

18 ore ago

Patente, è scattata la legge giovanissimi: a 14 anni paghi e ti metti subito alla guida delle 4 ruote | Milioni di ragazzini per le strade

L'UE ha deciso: adesso non serve avere 18 anni per mettersi al volante. La decisione…

20 ore ago