L’inverno è arrivato e con esso le temperature più basse che inducono molte persone a accendere i termosifoni. Ma quella relativa al riscaldamento è da sempre una spesa molto ingente che rappresenta dunque una voce decisamente importante all’interno di un bilancio familiare. Ecco perché molti in questo 2023 hanno deciso di sfruttare il bonus pelle con Iva ridotta che però è in scadenza. Il bonus infatti non è stato riconfermato nella nuova Legge di Bilancio per il 2024. A oggi quindi sarà possibile utilizzare questo bonus per la famiglia solo entro il 31 dicembre 2023.
Si tratta di un incentivo che si concretizza in una riduzione dell’aliquota IVA dal 22% al 10% per l’acquisto di pellet rivolta a tutti i cittadini. Era stato introdotto per invogliare le persone, destabilizzate a livello economico dal forte rincaro per l’energia, a trovare soluzioni più green e sostenibili. L’incentivo non è da confondere con le agevolazioni introdotte dal Governo per l’acquisto e l’installazione degli impianti a pellet e non il combustibile.
Chi può richiedere, fino al 31 dicembre, il bonus pellet con Iva ridotta? Tutti i cittadini senza distinzione di reddito, provenienza o impiego che acquistino il pellet per riscaldare un ambiente domestico e non per rivenderlo. E’ questo un requisito fondamentale per poter usufruire di questo incentivo. Per ottenere la riduzione dell’IVA non bisognerà fare alcun tipo di richiesta, né possedere specifici requisiti. L’effetto si vedrà in maniera concreta nel prezzo più economico del pellet e nel conseguente risparmio, dunque, per chi lo acquista (perché l’Iva sarà appunto al 10% invece che al 22%).
A differenza di altri bonus come ad esempio il bonus colf e badanti, il bonus pellet con Iva ridotta non prevede alcun tipo di richiesta. Semplicemente, andando ad acquistare il pellet, il cittadino potrà riscontrare un abbassamento del prezzo dovuto all’abbassamento dell’Iva. La riduzione al 10% stabilita dalla Legge di Bilancio è valida per tutto il 2023 e per sacchetti di qualsiasi dimensione. Per conoscere tutti i bonus attualmente disponibili visitate questa sezione di CircuitoLavoro.
Adesso chi sta male potrebbe non vedersi retribuite le giornate di malattia: una legge che…
Eurospin offre un'incredibile offerta ai suoi clienti: un phon che viene spesso paragonato al Dyson,…
Esiste una targa specifica che prevede diverse esenzioni, tra cui il bollo auto: se ne…
Tante offerte di lavoro da parte dell'INPS che presentano numerosi vantaggi: ecco per quali ruoli…
Sono partiti controlli mirati per gli evasori fiscali: ecco quali sono i contribuenti italiani che…
Ecco cosa succede se dimentichi o paghi in ritardo le rate del condominio inoltrate dall'amministratore.…