Bonus Nido Lazio 2023-2024: Guida completa ai requisiti e alla procedura di domanda

A partire dal 11 settembre, è possibile presentare domanda per il Bonus Nido Lazio 2023-2024. Questo incentivo offre un sostegno economico mensile che può arrivare fino a 400 euro al mese per coprire le rette degli asili nido per bambini da 3 a 36 mesi.

In questo articolo, esamineremo in dettaglio chi può accedere a questo bonus, quali sono i requisiti e come presentare la domanda.

Bonus Nido Lazio 2023-2024: di cosa si tratta?

Il Bonus Nido Lazio è un contributo economico erogato mensilmente, con un valore massimo di 400 euro, destinato alle famiglie residenti nel territorio regionale che soddisfano determinati requisiti.

Questo bonus è finalizzato al pagamento delle rette degli asili nido che accolgono bambini dai 3 ai 36 mesi durante l’anno scolastico, dal 1° settembre 2023 al 31 luglio 2024. Questa iniziativa fa parte del progetto regionale Sovvenzione Globale efamily SG efamily, che mira a migliorare l’accessibilità ai servizi sociali del territorio attraverso misure di sostegno finanziario.

A chi spetta il Bonus Asilo Nido della Regione Lazio

Chi ha diritto al Bonus Nido Lazio? Possono richiederlo coloro che hanno responsabilità genitoriale su bambini iscritti a un asilo nido nel Lazio, a condizione che l’asilo sia accreditato o che sia stata presentata una richiesta di accreditamento.

Per accedere al bonus, il richiedente deve soddisfare i seguenti requisiti al momento della presentazione della domanda:

  • Essere cittadino italiano, di uno Stato membro dell’UE o di uno stato non appartenente all’Unione Europea con un regolare permesso di soggiorno CE.
  • Avere residenza o domicilio in un comune della Regione Lazio.
  • Essere responsabile legale del bambino destinatario del servizio per l’infanzia.
  • Sostenere il pagamento delle spese dell’asilo nido frequentato dal bambino.
  • Avere un ISEE valido, pari o inferiore a 60.000 euro.

Se ci sono più bambini che frequentano i servizi per l’infanzia fino a 36 mesi, è necessario presentare una domanda separata per ciascun bambino.

Valore del Bonus

Il valore del bonus nido corrisponde all’importo effettivamente pagato come retta mensile per l’asilo nido e può raggiungere un massimo di 400 euro al mese. Per l’anno educativo 2023-2024, sono stati stanziati 11 milioni di euro per il sostegno alle famiglie del Lazio, e i contributi verranno assegnati fino a esaurimento dei fondi disponibili o fino alla scadenza naturale del bando, prevista per il 30 giugno 2024.

Come funziona il Bonus Nido Regione Lazio

Per ottenere il Bonus Nido Lazio, i richiedenti devono presentare una domanda online. La procedura prevede che il genitore o chi esercita la responsabilità genitoriale presenti la richiesta dopo aver verificato di soddisfare i requisiti. L’assegnazione avviene in base all’ordine cronologico di presentazione delle domande e fino all’esaurimento delle risorse disponibili.

Se vi sono più richieste contemporanee e le risorse non sono sufficienti, saranno prioritarie le famiglie con un valore ISEE più basso, per favorire chi è economicamente svantaggiato. Inoltre, la Regione potrebbe richiedere integrazioni o rettifiche dei documenti, e il richiedente ha l’obbligo di rispondere entro 5 giorni dalla ricezione della richiesta, esclusivamente tramite la piattaforma efamily.

L’esito dell’istruttoria verrà comunicato al richiedente tramite e-mail e sulla piattaforma efamily, e l’elenco delle domande ammesse sarà pubblicato sul sito ufficiale.

Validità del Bonus Asilo Nido Lazio

I buoni servizio per l’asilo nido nella Regione Lazio saranno validi per l’anno educativo 2023-2024, coprendo le 11 mensilità tra il 1° settembre 2023 e il 31 luglio 2024.

Come richiedere Bonus Nido Lazio 2023-2024: la domanda

La domanda per il Bonus Nido Lazio può essere presentata solo online, tramite la procedura disponibile sulla piattaforma informatica efamily della Regione Lazio. Nella domanda devono essere inserite le seguenti informazioni:

  • Dati del richiedente.
  • Dati anagrafici del minore.
  • Mensilità per le quali si richiede il bonus, ovvero da settembre 2023 a luglio 2024.
  • Retta mensile standard prevista dal servizio educativo.
  • Dati identificativi della struttura del servizio educativo.

La domanda, firmata e completa di tutta la documentazione richiesta in formato elettronico, deve essere scansionata in PDF o firmata digitalmente in formato p7m e quindi inoltrata.

È possibile presentare la domanda dalle ore 15.00 dell’11 settembre 2023 fino al 30 giugno 2024 o fino all’esaurimento delle risorse disponibili.

Modalità di erogazione del Bonus

I richiedenti ammessi a beneficiare dei contributi per gli asili nido del Lazio potranno ottenerli solo previa rendicontazione delle spese sostenute per la frequenza del servizio da parte del minore. Questa procedura si svolge online utilizzando la piattaforma regionale efamily. I richiedenti dovranno accedere alla piattaforma, selezionare le mensilità indicate nella domanda e compilare la richiesta di liquidazione del rimborso.

Per richiedere il pagamento dei buoni, è necessario allegare i seguenti documenti:

  • Ricevuta di pagamento mensile intestata al richiedente e rilasciata dall’asilo, con indicazioni sulla prestazione resa, il mese di frequenza e i riferimenti al minore.
  • Giustificativi di pagamento a favore dell’asilo nido, come copia dei bonifici bancari, assegni non trasferibili o altre forme di pagamento tracciabili riferibili alla spesa in questione.

Date di pagamento del Bonus

I buoni asilo nido Lazio saranno erogati in tre tranche, secondo il seguente calendario:

  • 1° tranche: per le spese sostenute entro il 31 dicembre 2023 e rendicontate entro il 31 gennaio 2024.
  • 2° tranche: per le spese sostenute entro il 30 aprile 2024 e rendicontate entro il 31 maggio 2024.
  • 3° tranche: per le spese sostenute entro il 31 agosto 2024 e rendicontate entro il 30 settembre 2024.

Per eventuali informazioni o supporto nella presentazione della domanda per il Bonus Nido Lazio, sono disponibili i seguenti servizi:

  • Pubblicazione di istruzioni e FAQ sul sito ufficiale.
  • Contact center attivo 8 ore al giorno, dalle 9.00 alle 12.30 e dalle 14.00 alle 17.30, via mail all’indirizzo buoninido@efamilysg.it e telefonicamente al numero verde 800 279 948.

Avviso Bando Bonus Nido Lazio 2023-2024

Il testo integrale del bando per il Bonus Nido Lazio 2023-2024 è disponibile sul sito ufficiale della Regione Lazio, con tutte le informazioni dettagliate sui requisiti e sulle procedure per richiedere i rimborsi mensili.

Altri approfondimenti

Per ulteriori dettagli sui bonus nido a livello nazionale e altri incentivi familiari attivi nel 2023, vi invitiamo a consultare la sezione disponibile sul nostro sito. Troverete anche una guida dedicata all’Assegno Unico Figli e al congedo parentale.