Bonus Nido 2025: importo aumentato fino a 3.600 euro e novità su Isee e requisiti di accesso

Il Governo italiano ha introdotto importanti modifiche al bonus nido con la Manovra finanziaria 2025, ampliando i benefici per le famiglie con figli piccoli e semplificando i requisiti per accedere a questa misura. L’aggiornamento del bonus nido, che continuerà a garantire uno sconto sulle rette degli asili nido, interessa un ampio numero di famiglie e si propone di alleviare il peso economico delle spese per la cura dei bambini.

Le modifiche al Bonus Nido per il 2025

Una delle principali novità riguarda i requisiti di accesso al bonus, che sono stati semplificati rispetto agli anni precedenti. A partire dal 2025, non sarà più necessario avere un secondo figlio con meno di 10 anni a carico per poter beneficiare del bonus. Inoltre, l’importo del bonus non sarà più considerato nel calcolo dell’Isee familiare, una modifica che elimina una delle principali barriere burocratiche per molte famiglie italiane.

Tuttavia, gli importi del bonus restano invariati rispetto agli anni precedenti, con una cifra massima di 3.600 euro all’anno per le famiglie con un Isee inferiore a 40.000 euro, mentre 1.500 euro annui sarà l’importo per coloro che superano questa soglia o non presentano il valore Isee.

La copertura degli asili nido

Nonostante le novità introdotte dalla Manovra, l’Italia è ancora lontana dagli obiettivi europei per la copertura dei posti negli asili nido. L’Unione Europea stabilisce che almeno il 45% dei bambini sotto i 3 anni dovrebbe avere accesso a questi servizi, ma tra il 2021 e il 2022 la copertura in Italia si è fermata al 33%, ben lontano dal target. Nonostante gli investimenti previsti dal Pnrr e il calo delle nascite, il Paese fatica a colmare il divario.

Come presentare la domanda per il Bonus Nido

Per ottenere il bonus nido, le famiglie dovranno rispettare determinati requisiti. In particolare, è necessario avere un figlio a carico con meno di 3 anni, essere residenti in Italia, e possedere la cittadinanza Ue o un regolare permesso di soggiorno.

Per presentare la domanda, le famiglie devono accedere al sito dell’Inps entro il 31 dicembre. Durante il processo, sarà richiesto di specificare se la struttura a cui è stato iscritto il bambino è pubblica o privata, indicando anche il nome e il codice fiscale dell’asilo. Per l’accesso al portale, è possibile utilizzare strumenti di identità digitale come SPID, CIE o CNS.

Documenti necessari per la domanda

Oltre alla registrazione online, sarà fondamentale fornire alcuni documenti che comprovano l’avvenuto pagamento della retta. Tra i documenti accettati ci sono ricevute, bollettini bancari o postali, e per i nidi aziendali, le attestazioni della società che gestisce il servizio. Ogni documento dovrà riportare i dettagli necessari, come il nome e la partita IVA dell’asilo, il codice fiscale del bambino, e i dettagli del pagamento effettuato.

Con queste modifiche, il bonus nido si conferma una misura fondamentale di supporto per le famiglie italiane, pur restando ancora alcune sfide da affrontare per garantire una copertura adeguata su tutto il territorio nazionale.

Circuitolavoro

Share
Published by
Circuitolavoro

Recent Posts

Poste Italiane, questa serie di buoni fruttiferi è spaziale: prendi il 13% annuo garantito | Sono soldi regalati

Un buono postale come questo, ad oggi, rappresenta una vera e propria fortuna. Perché li…

10 ore ago

Patente, è scattata la legge giovanissimi: a 14 anni paghi e ti metti subito alla guida delle 4 ruote | Milioni di ragazzini per le strade

L'UE ha deciso: adesso non serve avere 18 anni per mettersi al volante. La decisione…

12 ore ago

Giorgia Meloni ti paga le bollette: è ufficiale dal 1° aprile | Basta la domandina ed è pagato il conto

Dal 1° aprile moltissime persone potranno vedersi l'accredito del Bonus direttamente in bolletta: a chi…

15 ore ago

Sbiancamento dentale: quanto costano i nuovi trattamenti 2025 e quante sedute occorrono

Quanto costa lo sbiancamento dentale nel 2025 e quante sedute occorrono per un trattamento completo?…

16 ore ago

Lavatrice, tua madre ti ha sempre mentito: devi accenderla solo dopo quest’ora | Risparmi 8€ per ogni lavaggio

Scegliere il momento giusto in cui fare la lavatrice può essere determinante per tagliare i…

17 ore ago

Over 65, arriva la IM: “Te la diamo oltre alla pensione” | A fine mese ti arriva un camion di soldi

Nuovi incentivi in arrivo per chi smette di lavorare: lo Stato ha deciso di non…

19 ore ago