Bonus mamme lavoratrici 2024: arrivano gli arretrati a maggio

Il bonus mamme lavoratrici 2024 rappresenta un supporto significativo sia per le impiegate del settore privato che per quelle del settore pubblico. Per queste ultime, i riconoscimenti delle somme arretrate, a partire dal 1° gennaio 2024, saranno erogati con la busta paga di maggio. L’assegno può raggiungere una cifra massima di 3.000 euro annuali. L’ammontare e la durata del bonus vengono determinati in base al numero di figli, con un requisito minimo di due. Di seguito offriamo maggiori informazioni.

Il bonus madri lavoratrici

Il bonus per le mamme lavoratrici prevede un alleggerimento sui contributi fino a un massimo di 3.000 euro lordi all’anno.

Per le dipendenti pubbliche, l’attuazione di questo sgravio si concretizzerà nella busta paga di maggio, comprendendo anche le somme arretrate. Infatti, con la busta paga di maggio si prevede l’erogazione dei fondi arretrati accumulati a partire dal 1° gennaio 2024.

Destinatarie del bonus

Il bonus è indirizzato alle madri lavoratrici che hanno un contratto a tempo indeterminato, sia nell’ambito pubblico che privato, compresi il settore agricolo e le apprendiste. È accessibile anche a chi è impiegato a tempo parziale, ma non si applica al lavoro domestico, mentre le lavoratrici autonome e quelle con contratti precari sono escluse.

Come funziona

Il bonus varia in funzione al numero di figli. Per le madri di tre o più bambini, è previsto un esonero dal 100% dei contributi previdenziali dal 1° gennaio 2024 al 31 dicembre 2026, esteso fino al raggiungimento della maggiore età del figlio minore.

Le madri di due figli beneficiano di uno sgravio sperimentale per il corrente anno, mantenuto fino alla maggiore età del figlio più giovane, con un limite di esonero fissato a 3.000 euro per anno, suddivisi su base mensile.

Procedura per l’adesione

Per accedere al bonus, la lavoratrice dovrà informare il datore di lavoro, fornendo numero di figli e codice fiscale, anche tramite autocertificazione.

Ulteriori informazioni e bonus

Per chi è interessato a scoprire altre opportunità di sostegno, nella sezione Bonus di Circuito Lavoro si possono trovare dettagli su varie misure di aiuto finanziario, incluse quelle specifiche per le mamme lavoratrici. Inoltre, è consigliabile consultare la sezione News per rimanere aggiornati sulle ultime novità legislative e opportunità di supporto finanziario disponibili. Questo approccio olistico nell’informarsi può offrire una panoramica completa delle risorse e dei supporti a disposizione.

admin_circuitolavoro

Share
Published by
admin_circuitolavoro

Recent Posts

Supermercati GRATIS, fai la spesa e poi paga Giorgia Meloni: la nuova iniziativa salva famiglie italiane

Ecco finalmente come fare la spesa gratis. A pagare il conto ci pensa Giorgia Meloni…

2 ore ago

Partite Iva, buone notizie: fino a 1200€ di rimborso | Requisiti e scadenze per ottenerlo

Ottime notizie per le Partite IVA, in quanto potrete ottenere fino a 1200€ di rimborso.…

5 ore ago

Superato il Picco Influenza 2025: gli ospedali però soffrono a causa delle polmoniti

In Italia il picco influenza 2025 è stato superato ma negli ospedali si contano molti…

5 ore ago

Tasse bloccate, il Fisco non può chiederti più un euro se firmi questo documento: la Cassazione ha decso

Ciao ciao tasse! Da questo momento in poi il Fisco non potrà più chiederti un…

7 ore ago

“Mannaggia!”: lo diciamo sempre, a ogni occasione: ma che vuol dire e da dove nasce l’espressione ‘italianissima’

Quante volte lo diciamo nel corso della giornata? Tantissime. Ma ti sei mai chiesto da…

11 ore ago

Banche sotto accusa, italiani corrono a prelevare i propri soldi: conti corrente bloccati | Annuncio definitivo

Il digital banking potrebbe non essere la soluzione: così gli italiani si sono affrettati presso…

15 ore ago