Anche nel 2025 sarà possibile accedere al bonus grandi invalidi, un assegno mensile di 878 euro destinato a coloro che rientrano nei requisiti stabiliti dalla normativa. Tuttavia, solo chi non è stato inserito nell’elenco dei beneficiari tra il 2013 e il 2024 potrà presentare una nuova domanda. Per gli altri, il bonus verrà erogato automaticamente.
Ecco tutto quello che c’è da sapere su questa agevolazione: come funziona, chi ne ha diritto e quali sono i passaggi per richiederlo.
Il bonus grandi invalidi è un assegno mensile sostitutivo dell’accompagnatore, riconosciuto ai soggetti affetti da gravi infermità. Questo beneficio è regolamentato dalla Legge 27 dicembre 2002, n. 288 e si rivolge esclusivamente a coloro che presentano super invalidità definite nella Tabella E del DPR 23 dicembre 1978, n. 915.
Possono beneficiare del bonus da 878 euro:
La domanda per ottenere il bonus grandi invalidi 2025 deve essere presentata entro il 31 dicembre 2025 utilizzando il modello che sarà reso disponibile dal Ministero.
Le richieste possono essere inviate tramite:
Chi ha già presentato domanda dal 2013 in poi non dovrà inviarne una nuova: il bonus verrà erogato automaticamente.
L’erogazione dell’assegno segue un ordine di priorità:
Per saperne di più sull’inserimento e il collocamento mirato dei lavoratori con disabilità, leggi l’approfondimento su Lavoratori con disabilità: inserimento e collocamento mirato e scopri come le normative possono facilitare il tuo percorso lavorativo.
Legambiente ci svela quali sono le 10 città più inquinate nel 2025: viverci ci espone…
Dietro le vincite milionarie del celebre gioco dei pacchi si nasconde una verità che riguarda…
Arriva una nuova tecnologia pronta a spostare l'attenzione finora riservata al fotovoltaico: la luce –…
Esiste un trucco per aggiungere un bagaglio extra senza pagare un centesimo in più: le…
Esiste uno strumento in grado di dimezzare i consumi, ed è a portata di app:…
Chi l’avrebbe mai detto che un paio di semplici infradito potessero costare 2500€? E invece…