Bonus Grandi Invalidi 2025: requisiti, importo da 878 euro e domanda

Anche nel 2025 sarà possibile accedere al bonus grandi invalidi, un assegno mensile di 878 euro destinato a coloro che rientrano nei requisiti stabiliti dalla normativa. Tuttavia, solo chi non è stato inserito nell’elenco dei beneficiari tra il 2013 e il 2024 potrà presentare una nuova domanda. Per gli altri, il bonus verrà erogato automaticamente.

Ecco tutto quello che c’è da sapere su questa agevolazione: come funziona, chi ne ha diritto e quali sono i passaggi per richiederlo.

Cos’è il bonus grandi invalidi da 878 euro

Il bonus grandi invalidi è un assegno mensile sostitutivo dell’accompagnatore, riconosciuto ai soggetti affetti da gravi infermità. Questo beneficio è regolamentato dalla Legge 27 dicembre 2002, n. 288 e si rivolge esclusivamente a coloro che presentano super invalidità definite nella Tabella E del DPR 23 dicembre 1978, n. 915.

Chi ha diritto all’assegno

Possono beneficiare del bonus da 878 euro:

  • Coloro che hanno richiesto senza successo il servizio di accompagnamento (art. 1, comma 2, DPR 915/1978);
  • I grandi invalidi affetti da specifiche infermità, tra cui:
    • Cecità bilaterale assoluta e permanente;
    • Perdita anatomica o funzionale di quattro arti;
    • Lesioni al sistema nervoso centrale con paralisi totale degli arti inferiori e paralisi vescicale e rettale;
    • Alterazioni mentali che necessitano di trattamenti sanitari obbligatori;
    • Perdita di entrambi gli arti superiori;
    • Disarticolazione o amputazione delle cosce con impossibilità di applicazione di protesi.

Come fare domanda

La domanda per ottenere il bonus grandi invalidi 2025 deve essere presentata entro il 31 dicembre 2025 utilizzando il modello che sarà reso disponibile dal Ministero.

Le richieste possono essere inviate tramite:

Chi ha già presentato domanda dal 2013 in poi non dovrà inviarne una nuova: il bonus verrà erogato automaticamente.

Come funziona il bonus

L’erogazione dell’assegno segue un ordine di priorità:

  1. Grandi invalidi affetti da super invalidità (Tabella E, DPR 915/1978);
  2. Richiedenti del servizio di accompagnamento a cui è stato negato il beneficio;
  3. Nuove domande presentate presso gli Uffici dell’Economia e delle Finanze.

Quando viene pagato il bonus

  • Per chi ha già presentato domanda, il pagamento avviene dal 1° gennaio al 31 dicembre 2025.
  • Per i nuovi richiedenti, il pagamento parte dal 1° giorno del mese successivo alla presentazione della domanda.
  • L’erogazione del bonus è curata dal Ministero dell’Economia e delle Finanze (MEF), in alcuni casi con il supporto dell’INPS.

Per saperne di più sull’inserimento e il collocamento mirato dei lavoratori con disabilità, leggi l’approfondimento su Lavoratori con disabilità: inserimento e collocamento mirato e scopri come le normative possono facilitare il tuo percorso lavorativo.

Circuitolavoro

Share
Published by
Circuitolavoro

Recent Posts

Le 10 Città più inquinate d’Italia, la prima non la indovinerai mai: non è Milano ne Torino | Se vai a viverci rischi di morire

Legambiente ci svela quali sono le 10 città più inquinate nel 2025: viverci ci espone…

2 ore ago

Affari tuoi, sai chi è a pagare i premi in gettoni d’oro? Quando l’ho scoperto sono corso dal commercialista | Nessuno poteva immaginarlo

Dietro le vincite milionarie del celebre gioco dei pacchi si nasconde una verità che riguarda…

4 ore ago

Luce in casa senza elettricità, salutiamo appassionatamente fotovoltaico e bollette | La nuova scoperta epocale

Arriva una nuova tecnologia pronta a spostare l'attenzione finora riservata al fotovoltaico: la luce –…

5 ore ago

Voli aerei, con questo trucco hai sempre un bagaglio extra da tenere con te: ti presenti con 2 valigie e non paghi nulla | Lo fanno tutti gli influencer

Esiste un trucco per aggiungere un bagaglio extra senza pagare un centesimo in più: le…

10 ore ago

Bollette, scarica questa app sul tuo cellulare e dimezzi i consumi: arriva direttamente dall’America ed è miracolosa

Esiste uno strumento in grado di dimezzare i consumi, ed è a portata di app:…

21 ore ago

Scatta il divieto infradito, 2500€ solo se le indossi: devi mettere sempre le scarpe | La nuova legge tutta Italiana

Chi l’avrebbe mai detto che un paio di semplici infradito potessero costare 2500€? E invece…

23 ore ago