Bonus fino a 900 euro per chi deve lasciare casa nei Campi Flegrei: dettagli e novità del Decreto

Nel Consiglio dei Ministri del 24 giugno, insieme a importanti decreti su infrastrutture e criptovalute, è stato approvato il nuovo decreto Campi Flegrei. Questo provvedimento prevede un contributo mensile da 400 a 900 euro per chi è costretto ad abbandonare la propria abitazione a causa del rischio sismico.

Fondi destinati agli interventi pubblici e privati

Il governo ha stanziato un totale di 420 milioni di euro per affrontare l’emergenza nei Campi Flegrei. Di questi, 400 milioni saranno destinati a interventi pubblici, mentre 20 milioni saranno riservati all’edilizia privata. Quest’ultima somma sarà utilizzata per aiutare chi deve lasciare la propria casa per motivi di sicurezza, con contributi che vanno da 400 a 900 euro mensili.

Le critiche del Ministro Musumeci

Durante la conferenza stampa, il Ministro per la Protezione Civile, Nello Musumeci, ha espresso critiche verso gli amministratori locali della Campania, attribuendo loro responsabilità sia omissive che commissive riguardanti la gestione del territorio. Secondo il Ministro, tutti gli enti territoriali della regione hanno delle colpe in merito.

Nomina di un commissario straordinario

Per la gestione degli interventi, il governo nominerà un commissario straordinario entro 15 giorni. Musumeci ha chiarito che la gestione dell’emergenza non sarà affidata alla Regione, ai Comuni o al Dipartimento, sottolineando che il governo sta facendo più di quanto sarebbe tenuto a fare per supportare la zona colpita.

Le preoccupazioni dei sindaci

Nonostante gli stanziamenti, i sindaci locali esprimono preoccupazioni riguardo l’adeguatezza delle risorse. Il sindaco di Pozzuoli, Gigi Manzoni, ha evidenziato che una parte significativa dei fondi deriva da risorse già spettanti alla Regione Campania. Inoltre, ha sottolineato che i 20 milioni destinati all’edilizia privata sono insufficienti per affrontare le necessità.

A chi spettano i bonus

Il contributo mensile di 400-900 euro spetta alle persone costrette ad abbandonare la propria abitazione a causa del rischio sismico. Il Ministro Musumeci ha precisato che il governo non erogherà alcun contributo per le case abusive o le seconde case, cercando di evitare aspettative irrealistiche.

Divieto di nuove costruzioni

Il decreto prevede anche un divieto di costruire nuove abitazioni civili nella zona dei Campi Flegrei, con l’eccezione di luoghi di lavoro e stabilimenti, per prevenire future emergenze simili.

Attesa per le linee guida

Ora si attende la nomina del commissario straordinario e la definizione delle linee guida necessarie per affrontare l’emergenza. Solo allora sarà possibile comprendere appieno l’impatto del decreto e le modalità di attuazione dei contributi.

Scopri ulteriori incentivi destinati alle famiglie italiane, visitando la nostra pagina dedicata ai bonus famiglia.

Circuitolavoro

Share
Published by
Circuitolavoro

Recent Posts

Lavoratori premiati con 2.000€ extra, ti bastano 2 click per richiederli subito: un bel regalino dal Governo

Aggiudicati il bonus da 2.000€ che il Governo sta stanziando per i lavoratori che riescono…

3 ore ago

Supermercati GRATIS, fai la spesa e poi paga Giorgia Meloni: la nuova iniziativa salva famiglie italiane

Ecco finalmente come fare la spesa gratis. A pagare il conto ci pensa Giorgia Meloni…

14 ore ago

Partite Iva, buone notizie: fino a 1200€ di rimborso | Requisiti e scadenze per ottenerlo

Ottime notizie per le Partite IVA, in quanto potrete ottenere fino a 1200€ di rimborso.…

17 ore ago

Superato il Picco Influenza 2025: gli ospedali però soffrono a causa delle polmoniti

In Italia il picco influenza 2025 è stato superato ma negli ospedali si contano molti…

17 ore ago

Tasse bloccate, il Fisco non può chiederti più un euro se firmi questo documento: la Cassazione ha decso

Ciao ciao tasse! Da questo momento in poi il Fisco non potrà più chiederti un…

19 ore ago

“Mannaggia!”: lo diciamo sempre, a ogni occasione: ma che vuol dire e da dove nasce l’espressione ‘italianissima’

Quante volte lo diciamo nel corso della giornata? Tantissime. Ma ti sei mai chiesto da…

23 ore ago