Bonus Domotica 2025: novità, benefici e cosa cambia rispetto al 2024

Il bonus domotica, confermato anche per il 2025, introduce alcune modifiche rilevanti rispetto al passato, soprattutto in merito alla differenziazione tra i benefici per la prima e la seconda casa. Il governo di Giorgia Meloni ha deciso di mantenere la misura, ma con un significativo abbassamento delle percentuali di rimborso, destinando i beneficiari a un nuovo scenario fiscale che interesserà anche gli anni successivi. Vediamo più nel dettaglio cosa prevede il bonus domotica per il 2025 e come usufruirne.

Cosa prevede il Bonus Domotica 2025

Il bonus domotica 2025 continua a essere collegato agli interventi relativi al Superbonus e all’Ecobonus, offrendo sgravi fiscali sull’acquisto di sistemi e dispositivi di domotica, in particolare per quelli di building automation. Questi dispositivi comprendono impianti per il riscaldamento, la climatizzazione estiva e la produzione di acqua calda sanitaria (ACS), che consentono la gestione automatica degli impianti domestici. Con il termine “domotica”, si fa riferimento a tutte le soluzioni tecnologiche che permettono di controllare da remoto il funzionamento di questi sistemi, aumentando il comfort e l’efficienza energetica.

Differenze tra prima e seconda casa

Una delle principali modifiche apportate nel 2025 riguarda la differenziazione dei benefici tra prima e seconda casa. Le percentuali di sconto sono state riviste al ribasso, con uno sgravio fiscale che, per la prima casa, scende dal precedente 65% al 50%. Per la seconda casa, invece, la detrazione scende ulteriormente, fissandosi al 36%.

Guardando al futuro, tra il 2026 e il 2027, è previsto che le percentuali di rimborso continuino a diminuire: il bonus per la prima casa scenderà al 36% e per la seconda casa arriverà a 30%. Questo rappresenta un chiaro indirizzo verso una graduale riduzione degli incentivi nel lungo periodo.

Gli impianti domotici agevolabili

Per beneficiare del bonus domotica, è necessario installare specifici impianti di building automation. Secondo l’articolo 11 del decreto sull’Efficienza Energetica, tali impianti devono rispettare precisi requisiti tecnici. In particolare, devono appartenere almeno alla classe B della norma EN 15232, con la possibilità di gestire in modo automatico e personalizzato gli impianti di riscaldamento, climatizzazione estiva e produzione di acqua calda sanitaria.

Gli impianti domotici devono anche monitorare i consumi energetici attraverso canali multimediali, consentire la visualizzazione delle condizioni operative e permettere il controllo remoto degli impianti, inclusa la programmazione settimanale. In altre parole, i sistemi devono essere in grado di raccogliere e analizzare dati per ottimizzare i consumi energetici.

Cosa può essere portato in detrazione

L’Agenzia delle Entrate ha chiarito che non tutte le spese sono coperte dal bonus. Le spese ammissibili includono quelle per la fornitura e l’installazione di apparecchiature elettriche, elettroniche e meccaniche, nonché per le opere necessarie all’installazione degli impianti di building automation. Queste devono essere effettuate a regola d’arte e comprendono anche le prestazioni professionali, come la documentazione tecnica che attesti l’efficacia degli impianti.

È importante notare che non rientrano nel bonus dispositivi elettronici come smartphone, tablet o computer, che permettono l’interazione da remoto con i sistemi domotici. L’incentivo è strettamente legato agli impianti specifici per la gestione e il controllo delle abitazioni, escludendo quindi gli accessori tecnologici non direttamente collegati alla domotica.

Se desideri scoprire come le detrazioni fiscali possano includere anche i familiari a carico, non perdere la nostra guida completa. Familiari a carico e detrazioni: leggi la guida per avere tutte le informazioni necessarie su come sfruttare al meglio le agevolazioni fiscali.

Circuitolavoro

Share
Published by
Circuitolavoro

Recent Posts

Bollette, scarica questa app sul tuo cellulare e dimezzi i consumi: arriva direttamente dall’America ed è miracolosa

Esiste uno strumento in grado di dimezzare i consumi, ed è a portata di app:…

10 ore ago

Scatta il divieto infradito, 2500€ solo se le indossi: devi mettere sempre le scarpe | La nuova legge tutta Italiana

Chi l’avrebbe mai detto che un paio di semplici infradito potessero costare 2500€? E invece…

12 ore ago

Pulizia del cane, addio toelette e bagni in vasca: basta questo ingrediente semplicissimo e avrai un cane profumato e lindo

La pulizia del proprio animale domestico può rivelarsi un vero problema, ma alcuni trucchi la…

15 ore ago

ADDIO REVISIONE AUTO, risparmio di 700€ per ogni famiglia: devi fare solo il tagliando | Nessuno controlla più niente

La revisione dell'auto è un costo che grava sulle tasche degli italiani, ma le cose…

17 ore ago

Dichiarazione dei redditi, quest’anno richiedi il bonus di 1200€: ecco cosa devi dire al Caf

Molti l’hanno capito: è possibile ottenere il bonus da 1.200€ con la dichiarazione dei redditi.…

20 ore ago

Novità Bonus 2025: tutte le agevolazioni previste e gli aiuti a sostegno delle famiglie italiane

Ecco quali sono le novità in merito ai Bonus 2025 che andranno a sostegno delle…

21 ore ago