Bonus colonnine elettriche 2024: elenco beneficiari e contributi fino a 8.000 euro

Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha recentemente sbloccato i contributi relativi al Bonus colonnine elettriche, destinati a supportare l’installazione di infrastrutture di ricarica per auto elettriche. I beneficiari, che hanno già presentato la richiesta, possono ora consultare l’elenco ufficiale pubblicato dal Ministero e scoprire l’importo che riceveranno, che può arrivare fino a 8.000 euro. Il contributo verrà erogato in un’unica soluzione, salvo eventuali motivi di revoca che potrebbero emergere durante i controlli effettuati da Invitalia.

Un incentivo per la sostenibilità

Il Bonus colonnine elettriche è stato introdotto con il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri (DPCM) del 4 agosto 2022, con l’obiettivo di favorire la diffusione delle infrastrutture per la ricarica dei veicoli elettrici. L’incentivo copre l’80% delle spese per l’acquisto e l’installazione di colonnine di ricarica, che devono essere di potenza standard e destinate esclusivamente a uso privato, senza accesso pubblico. Questo bonus si applica agli interventi realizzati dal 1 gennaio al 22 novembre 2024, e il contributo varia in base al tipo di richiedente.

A chi è rivolto il Bonus

Il bonus è destinato sia a persone fisiche che a condomini, ma non include i titolari di ditte individuali, le società o le pubbliche amministrazioni, per le quali sono previsti altri tipi di incentivi. Per le persone fisiche, l’importo massimo del contributo è 1.500 euro, mentre per i condomini, l’importo può arrivare fino a 8.000 euro, ma solo per le installazioni nelle aree comuni degli edifici. I lavori di installazione devono essere eseguiti da professionisti abilitati, e le infrastrutture acquistate devono essere nuove, rispondere agli standard di sicurezza e potenza previsti dalla normativa, e garantire un uso efficiente.

Cosa copre il Bonus

Il Bonus non copre solo l’acquisto delle colonnine, ma anche le spese per lavori edili necessari per l’installazione, i dispositivi di monitoraggio, e le spese di progettazione, direzione lavori, sicurezza, collaudi e connessione alla rete elettrica. Queste spese aggiuntive possono rappresentare una parte consistente dei costi complessivi, ma sono integralmente riconosciute come parte del contributo.

Controlli e revoca del contributo

La gestione e l’amministrazione del Bonus colonnine elettriche è stata affidata ad Invitalia, che si occupa anche dei controlli sulle domande, incluse verifiche a campione, ispezioni sul posto e controlli sui documenti e le dichiarazioni presentate dai richiedenti. È importante sottolineare che, in caso di irregolarità o dichiarazioni false, Invitalia ha la facoltà di procedere alla revoca del contributo. Pertanto, i richiedenti devono assicurarsi che tutta la documentazione sia corretta, comprese le prove di pagamento tramite metodi tracciabili (come bonifico o carta di credito).

Come consultare l’elenco dei beneficiari

Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha pubblicato il decreto direttoriale del 9 dicembre 2024, che contiene l’elenco completo dei beneficiari. Ogni richiedente è identificato tramite un codice Id della domanda, che può essere consultato nell’allegato A disponibile sul sito ufficiale del Ministero. Inoltre, l’importo del contributo concesso è specificato nella colonna “Contributo Concesso” e sarà accreditato direttamente sul conto corrente indicato al momento della domanda. Per rimanere aggiornato su ulteriori bonus, visita la nostra sezione dedicati ai bonus.

Circuitolavoro

Share
Published by
Circuitolavoro

Recent Posts

Poste Italiane, questa serie di buoni fruttiferi è spaziale: prendi il 13% annuo garantito | Sono soldi regalati

Un buono postale come questo, ad oggi, rappresenta una vera e propria fortuna. Perché li…

10 ore ago

Patente, è scattata la legge giovanissimi: a 14 anni paghi e ti metti subito alla guida delle 4 ruote | Milioni di ragazzini per le strade

L'UE ha deciso: adesso non serve avere 18 anni per mettersi al volante. La decisione…

12 ore ago

Giorgia Meloni ti paga le bollette: è ufficiale dal 1° aprile | Basta la domandina ed è pagato il conto

Dal 1° aprile moltissime persone potranno vedersi l'accredito del Bonus direttamente in bolletta: a chi…

15 ore ago

Sbiancamento dentale: quanto costano i nuovi trattamenti 2025 e quante sedute occorrono

Quanto costa lo sbiancamento dentale nel 2025 e quante sedute occorrono per un trattamento completo?…

15 ore ago

Lavatrice, tua madre ti ha sempre mentito: devi accenderla solo dopo quest’ora | Risparmi 8€ per ogni lavaggio

Scegliere il momento giusto in cui fare la lavatrice può essere determinante per tagliare i…

17 ore ago

Over 65, arriva la IM: “Te la diamo oltre alla pensione” | A fine mese ti arriva un camion di soldi

Nuovi incentivi in arrivo per chi smette di lavorare: lo Stato ha deciso di non…

19 ore ago