Bonus colonnine elettriche 2024: come ottenere fino a 8.000 euro

L’atteso bonus per l’installazione delle colonnine elettriche nel 2024 è ufficialmente confermato, offrendo un’opportunità notevole per privati e condomini di accedere a un vantaggio economico fino a 8.000 euro. Nonostante la mancanza di date specifiche, ecco come usufruire di questa incentivazione.

A chi è rivolto il Bonus colonnine elettriche 2024

Il bonus colonnine elettriche, presentato dal ministero per le Imprese e il Made in Italy, è progettato per incoraggiare l’installazione di stazioni di ricarica per auto a batteria sia in ambito privato che condominiale. Destinatari del bonus sono:

  • Privati residenti in abitazioni indipendenti
  • Residenti in appartamenti all’interno di condomini

Il fondo stanziato ammonta a circa 20 milioni di euro e coprirà fino all’80% delle spese, con un tetto massimo di 1.500 euro per i privati e di 8.000 euro per i condomini.

Dettagli finanziari e limiti di spesa

Il bonus colonnine elettriche 2024 si articola in un incentivo fiscale significativo per chi decide di investire in questa tecnologia verde. Ecco un riepilogo delle condizioni finanziarie previste:

  • Una copertura fino all’80% delle spese sostenute
  • Limite di spesa di 1.500 euro per i privati
  • Limite di spesa fino a 8.000 euro per i condomini
  • Il totale dei fondi disponibili è di 20 milioni di euro per l’intero anno 2024

Considerando un costo medio per un’installazione che varia tra 1.600 e 2.200 euro, questa iniziativa rappresenta un’opportunità importante per incrementare l’infrastruttura di ricarica domestica in Italia.

Come richiedere il Bonus

Per beneficiare del bonus, i destinatari dovranno aver installato una colonnina di ricarica nell’anno indicato. La procedura per la richiesta prevede:

  1. L’accesso a una piattaforma online gestita da Invitalia, responsabile dei fondi ministeriali per lo sviluppo d’impresa.
  2. L’utilizzo di un strumento di identità digitale (SPID o CIE) per l’accesso alla piattaforma.

Al momento attuale, non sono state ancora specificate le date esatte per la presentazione delle domande, ma è prevista la possibilità di richiedere il bonus anche in maniera retroattiva per gli interventi realizzati nel corso del 2024.

La transizione verso la mobilità elettrica in Italia riceve così un impulso significativo grazie a incentivi come il bonus colonnine elettriche. Resta fondamentale tenersi aggiornati sui dettagli e sulle tempistiche di attivazione di queste misure per approfittarne appieno.

Risorse utili

Per ulteriori informazioni e per rimanere aggiornati sulle ultime novità, visita la sezione dedicata a bonus e incentivi sul nostro sito.

Circuitolavoro

Share
Published by
Circuitolavoro

Recent Posts

Bonus disoccupati: con questi requisiti ricevi il sostegno economico fino a 1000€

Ecco quali sono i requisiti per ottenere il bonus disoccupati fino a 1000€. Viviamo in…

1 ora ago

Dal 1 maggio cambia la busta paga: con questo trucco puoi prendere il doppio | Lo stanno facendo tutti i furboni

La busta paga di questo mese, nonché quelle successive, vedranno una maggiorazione per chi utilizzerà…

2 ore ago

104, scattano i permessi perpetui: stai a casa 2 anni e continuano a pagarti | Basta avere questo documento specifico

Ben due anni di permessi retribuiti: gli enormi vantaggi di chi ha la Legge 104…

4 ore ago

UFFICIALE CHIUSURE DOMENICALI, non puoi più stare aperto: dipendenti a casa e imprenditori senza incasso | Decreto già approvato

La domenica di relax, non solo per chi lavora negli uffici o nei cantieri, ma…

8 ore ago

Crampi notturni: perché vengono e come fare per attenuare gli attacchi

Ecco perché vengono i crampi notturni e come fare per attenuarli, per tornare a dormire…

18 ore ago

Lavoro dipendente, da oggi in questi giorni precisi puoi restare a casa: la legge è già stata approvata | Il capo non può obbligarti

Il lavoro dipendente comporta diritti e doveri, ma ci sono casi in cui i primi…

19 ore ago