Bonus colonnine elettriche 2024: come ottenere fino a 8.000 euro

L’atteso bonus per l’installazione delle colonnine elettriche nel 2024 è ufficialmente confermato, offrendo un’opportunità notevole per privati e condomini di accedere a un vantaggio economico fino a 8.000 euro. Nonostante la mancanza di date specifiche, ecco come usufruire di questa incentivazione.

A chi è rivolto il Bonus colonnine elettriche 2024

Il bonus colonnine elettriche, presentato dal ministero per le Imprese e il Made in Italy, è progettato per incoraggiare l’installazione di stazioni di ricarica per auto a batteria sia in ambito privato che condominiale. Destinatari del bonus sono:

  • Privati residenti in abitazioni indipendenti
  • Residenti in appartamenti all’interno di condomini

Il fondo stanziato ammonta a circa 20 milioni di euro e coprirà fino all’80% delle spese, con un tetto massimo di 1.500 euro per i privati e di 8.000 euro per i condomini.

Dettagli finanziari e limiti di spesa

Il bonus colonnine elettriche 2024 si articola in un incentivo fiscale significativo per chi decide di investire in questa tecnologia verde. Ecco un riepilogo delle condizioni finanziarie previste:

  • Una copertura fino all’80% delle spese sostenute
  • Limite di spesa di 1.500 euro per i privati
  • Limite di spesa fino a 8.000 euro per i condomini
  • Il totale dei fondi disponibili è di 20 milioni di euro per l’intero anno 2024

Considerando un costo medio per un’installazione che varia tra 1.600 e 2.200 euro, questa iniziativa rappresenta un’opportunità importante per incrementare l’infrastruttura di ricarica domestica in Italia.

Come richiedere il Bonus

Per beneficiare del bonus, i destinatari dovranno aver installato una colonnina di ricarica nell’anno indicato. La procedura per la richiesta prevede:

  1. L’accesso a una piattaforma online gestita da Invitalia, responsabile dei fondi ministeriali per lo sviluppo d’impresa.
  2. L’utilizzo di un strumento di identità digitale (SPID o CIE) per l’accesso alla piattaforma.

Al momento attuale, non sono state ancora specificate le date esatte per la presentazione delle domande, ma è prevista la possibilità di richiedere il bonus anche in maniera retroattiva per gli interventi realizzati nel corso del 2024.

La transizione verso la mobilità elettrica in Italia riceve così un impulso significativo grazie a incentivi come il bonus colonnine elettriche. Resta fondamentale tenersi aggiornati sui dettagli e sulle tempistiche di attivazione di queste misure per approfittarne appieno.

Risorse utili

Per ulteriori informazioni e per rimanere aggiornati sulle ultime novità, visita la sezione dedicata a bonus e incentivi sul nostro sito.

Circuitolavoro

Share
Published by
Circuitolavoro

Recent Posts

Legge già firmata: “Vi togliamo i soldi dallo stipendio durante la malattia” | Trattati come nei campi di concentramento

Adesso chi sta male potrebbe non vedersi retribuite le giornate di malattia: una legge che…

3 minuti ago

Eurospin, file infinite fuori ai negozi per la copia del Dyson: con soli 12€ tua moglie è felice | Stanno finendo

Eurospin offre un'incredibile offerta ai suoi clienti: un phon che viene spesso paragonato al Dyson,…

2 ore ago

Targa italiana e zero bollo auto: esiste la legge ma nessuno la usa mai | Non paghi un euro ed è tutto legale

Esiste una targa specifica che prevede diverse esenzioni, tra cui il bollo auto: se ne…

6 ore ago

Inps, assunzioni a tappeto a tempo indeterminato: non si è presentato ancora nessuno | 1800€ al mese netti

Tante offerte di lavoro da parte dell'INPS che presentano numerosi vantaggi: ecco per quali ruoli…

17 ore ago

Agenzia delle Entrate, da ora scatta subito la Guardia di Finanza: vengono a prenderti in casa | Corri a pagare

Sono partiti controlli mirati per gli evasori fiscali: ecco quali sono i contribuenti italiani che…

19 ore ago

Rate Condominio: cosa succede se dimentichi o paghi in ritardo una rata

Ecco cosa succede se dimentichi o paghi in ritardo le rate del condominio inoltrate dall'amministratore.…

20 ore ago