Dal prossimo 8 luglio, un’importante iniziativa prenderà il via per promuovere la mobilità sostenibile in Italia. Grazie al “bonus colonnine domestiche“, saranno disponibili incentivi per l’acquisto e l’installazione di infrastrutture di ricarica per veicoli elettrici destinati a privati e condomini.
A partire dalle ore 12 dell’8 luglio, privati e condomini avranno la possibilità di usufruire del “bonus colonnine domestiche”. Questo incentivo, promosso dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy e gestito da Invitalia, mira a sostenere l’acquisto e l’installazione di infrastrutture per la ricarica dei veicoli elettrici. La dotazione finanziaria complessiva del programma ammonta a 20 milioni di euro, una cifra significativa destinata a favorire la diffusione della mobilità elettrica nel Paese.
Il contributo è destinato a persone fisiche residenti in Italia e a condomìni che effettuano acquisti e installazioni a partire dal primo gennaio 2024. I beneficiari potranno ottenere contributi in conto capitale che copriranno fino all’80% del prezzo di acquisto e installazione delle infrastrutture di ricarica, come colonnine o wall box. Per i condomìni, la richiesta può essere presentata dall’amministratore pro tempore o da un condomino delegato.
Il contributo presenta dei limiti massimi che variano in base al tipo di beneficiario. Per gli utenti privati, il tetto massimo del contributo è fissato a 1.500 euro, mentre per le installazioni nelle parti comuni degli edifici condominiali, il limite sale a 8.000 euro. Questa differenza riflette la maggiore complessità e i costi associati alle installazioni condominiali.
La domanda per accedere al bonus dovrà essere presentata online, a partire dalle ore 12 dell’8 luglio 2024, tramite l’apposita piattaforma informatica messa a disposizione da Invitalia. Si prevede un’ampia partecipazione all’iniziativa, vista l’importanza crescente della mobilità elettrica e la necessità di infrastrutture adeguate per supportare questa transizione. Visita la pagina dedicata ai bonus famiglia: clicca qui.
Una tecnologia nata per l’aerospazio rivoluziona il comfort domestico: ecco come ottenere l'isolamento della casa…
Le pensioni di quest'anno subiranno un aumento che si aggira nella media dei 260€: ecco…
Come risparmiare sul Canone Rai? Non tutti sanno che esistono delle categorie che possono chiedere…
I lavoratori dipendenti hanno diritto alle ferie, per questo dovrebbero sapere quando si maturano e…
Ecco cosa potete assumere di naturale contro il mal di stomaco, evitando così di ricorrere…
Il Governo non lascia più spazio alla scelta e rende obbligatoria l'installazione di un nuovo…