Il Bonus Centro Estivo INPS, noto anche come bonus campo estivo, è un importante sostegno economico offerto dall’Istituto Nazionale della Previdenza Sociale (INPS) per le famiglie italiane. Questo contributo mira a coprire, in tutto o in parte, le spese sostenute per l’iscrizione dei minori ai centri estivi, rivolgendosi ai bambini di età compresa tra i 3 e i 14 anni.
Il bonus offre un rimborso settimanale fino a un massimo di 100 euro per la frequenza dei centri estivi durante i mesi di giugno, luglio, agosto e settembre. Può essere richiesto per un periodo minimo di una settimana (5 giorni) e fino a un massimo di quattro settimane (20 giorni), che possono non essere consecutive. Le spese coperte dal bonus includono attività ludico-ricreative, sportive, pranzi, merende, coperture assicurative e eventuali gite previste nel programma del centro estivo scelto.
I destinatari del Bonus Centro Estivo INPS sono specifici gruppi di dipendenti e pensionati. In particolare, possono accedere al bonus:
Inoltre, il beneficio si estende anche agli orfani delle categorie sopra menzionate, sempre che i minori abbiano un’età compresa tra i 3 e i 14 anni compiuti alla data del 30 giugno.
Per richiedere il Bonus Centro Estivo INPS, è necessario soddisfare alcuni requisiti:
L’INPS riconosce il bonus a un massimo di 3.000 beneficiari, che saranno selezionati attraverso una graduatoria basata sull’ISEE.
L’importo del bonus varia in base al reddito familiare attestato dall’ISEE. Chi ha un ISEE fino a 8.000 euro riceverà il massimo rimborso di 100 euro a settimana. Per fasce di reddito superiori, il bonus sarà così modulato:
Se le spese del centro estivo superano l’importo del bonus, la differenza sarà a carico del richiedente.
La richiesta del Bonus Centro Estivo INPS deve essere effettuata online tramite il servizio “Portale Welfare in un click” sul sito dell’INPS, utilizzando le credenziali SPID, CIE o CNS. Una volta presentata la domanda, l’INPS verificherà automaticamente i requisiti. Gli utenti potranno monitorare lo stato della propria richiesta nella sezione “consulta richieste” dell’area riservata sul portale.
Le domande per il bonus devono essere presentate entro i termini indicati nel bando di concorso annuale, pubblicato sulla pagina dedicata dell’INPS. L’esito della domanda viene solitamente comunicato via SMS o email entro 30 giorni dalla presentazione.
Ecco finalmente come fare la spesa gratis. A pagare il conto ci pensa Giorgia Meloni…
Ottime notizie per le Partite IVA, in quanto potrete ottenere fino a 1200€ di rimborso.…
In Italia il picco influenza 2025 è stato superato ma negli ospedali si contano molti…
Ciao ciao tasse! Da questo momento in poi il Fisco non potrà più chiederti un…
Quante volte lo diciamo nel corso della giornata? Tantissime. Ma ti sei mai chiesto da…
Il digital banking potrebbe non essere la soluzione: così gli italiani si sono affrettati presso…