Bonus Centro Estivo 2024 INPS: cos’è, come funziona e come richiederlo

Il Bonus Centro Estivo INPS, noto anche come bonus campo estivo, è un importante sostegno economico offerto dall’Istituto Nazionale della Previdenza Sociale (INPS) per le famiglie italiane. Questo contributo mira a coprire, in tutto o in parte, le spese sostenute per l’iscrizione dei minori ai centri estivi, rivolgendosi ai bambini di età compresa tra i 3 e i 14 anni.

Funzionamento del Bonus Centro Estivo

Il bonus offre un rimborso settimanale fino a un massimo di 100 euro per la frequenza dei centri estivi durante i mesi di giugno, luglio, agosto e settembre. Può essere richiesto per un periodo minimo di una settimana (5 giorni) e fino a un massimo di quattro settimane (20 giorni), che possono non essere consecutive. Le spese coperte dal bonus includono attività ludico-ricreative, sportive, pranzi, merende, coperture assicurative e eventuali gite previste nel programma del centro estivo scelto.

Chi può beneficiare del Bonus?

I destinatari del Bonus Centro Estivo INPS sono specifici gruppi di dipendenti e pensionati. In particolare, possono accedere al bonus:

  • Dipendenti e pensionati della pubblica amministrazione iscritti alla Gestione Unitaria delle prestazioni creditizie e sociali.
  • Pensionati utenti della Gestione Dipendenti Pubblici, inclusi i titolari di pensione indiretta o di reversibilità.

Inoltre, il beneficio si estende anche agli orfani delle categorie sopra menzionate, sempre che i minori abbiano un’età compresa tra i 3 e i 14 anni compiuti alla data del 30 giugno.

Requisiti per accedere al Bonus

Per richiedere il Bonus Centro Estivo INPS, è necessario soddisfare alcuni requisiti:

  • Possedere un’attestazione ISEE valida.
  • Appartenere a una delle categorie di beneficiari elencate.
  • Avere sostenuto le spese per il centro estivo per minori di età compresa tra i 3 e i 14 anni.

L’INPS riconosce il bonus a un massimo di 3.000 beneficiari, che saranno selezionati attraverso una graduatoria basata sull’ISEE.

Importo del Bonus e calcolo in base all’ISEE

L’importo del bonus varia in base al reddito familiare attestato dall’ISEE. Chi ha un ISEE fino a 8.000 euro riceverà il massimo rimborso di 100 euro a settimana. Per fasce di reddito superiori, il bonus sarà così modulato:

  • ISEE da 8.000,01 a 24.000,00 euro: 95% del contributo.
  • ISEE da 24.000,01 a 32.000,00 euro: 90% del contributo.
  • ISEE da 32.000,01 a 56.000,00 euro: 85% del contributo.
  • Oltre 56.000,00 euro o senza ISEE: 80% del contributo.

Se le spese del centro estivo superano l’importo del bonus, la differenza sarà a carico del richiedente.

Procedura per richiedere il Bonus

La richiesta del Bonus Centro Estivo INPS deve essere effettuata online tramite il servizio “Portale Welfare in un click” sul sito dell’INPS, utilizzando le credenziali SPID, CIE o CNS. Una volta presentata la domanda, l’INPS verificherà automaticamente i requisiti. Gli utenti potranno monitorare lo stato della propria richiesta nella sezione “consulta richieste” dell’area riservata sul portale.

Termini e comunicazione dell’esito

Le domande per il bonus devono essere presentate entro i termini indicati nel bando di concorso annuale, pubblicato sulla pagina dedicata dell’INPS. L’esito della domanda viene solitamente comunicato via SMS o email entro 30 giorni dalla presentazione.

Circuitolavoro

Share
Published by
Circuitolavoro

Recent Posts

Legge già firmata: “Vi togliamo i soldi dallo stipendio durante la malattia” | Trattati come nei campi di concentramento

Adesso chi sta male potrebbe non vedersi retribuite le giornate di malattia: una legge che…

8 minuti ago

Eurospin, file infinite fuori ai negozi per la copia del Dyson: con soli 12€ tua moglie è felice | Stanno finendo

Eurospin offre un'incredibile offerta ai suoi clienti: un phon che viene spesso paragonato al Dyson,…

2 ore ago

Targa italiana e zero bollo auto: esiste la legge ma nessuno la usa mai | Non paghi un euro ed è tutto legale

Esiste una targa specifica che prevede diverse esenzioni, tra cui il bollo auto: se ne…

6 ore ago

Inps, assunzioni a tappeto a tempo indeterminato: non si è presentato ancora nessuno | 1800€ al mese netti

Tante offerte di lavoro da parte dell'INPS che presentano numerosi vantaggi: ecco per quali ruoli…

17 ore ago

Agenzia delle Entrate, da ora scatta subito la Guardia di Finanza: vengono a prenderti in casa | Corri a pagare

Sono partiti controlli mirati per gli evasori fiscali: ecco quali sono i contribuenti italiani che…

19 ore ago

Rate Condominio: cosa succede se dimentichi o paghi in ritardo una rata

Ecco cosa succede se dimentichi o paghi in ritardo le rate del condominio inoltrate dall'amministratore.…

20 ore ago