Bonus auto usate 2024: guida agli importi e alle modalità di attivazione da Marzo

Il 2024 introduce il nuovo bonus per l’acquisto di auto usate, un’iniziativa che prevede un incentivo di 2.000 euro per chi acquista un’auto di seconda mano, rottamando allo stesso tempo un veicolo di almeno 12 mesi e di classe ambientale fino a Euro 5.

L’auto acquistata deve essere classificata almeno Euro 6 e avere un prezzo non superiore ai 25.000 euro, esclusa IVA. Questa misura sarà operativa a partire da Marzo 2024.

In questa guida completa, vi forniremo tutte le informazioni su cosa consiste il bonus, i beneficiari, l’importo e le istruzioni per la richiesta.

Cosa è il bonus auto usate 2024

Questo bonus, pari a 2.000 euro, viene applicato come sconto sull’acquisto di veicoli più ecologici in concomitanza con la rottamazione di un veicolo più datato. Lanciato dal Governo italiano, il bonus si propone di incentivare la rottamazione di veicoli obsoleti, contribuendo alla diminuzione delle emissioni nocive e al rinnovo del parco veicoli in circolazione.

Beneficiari del bonus

Il bonus è riservato alle persone fisiche, indipendentemente dal reddito, escludendo le aziende, come quelle di noleggio auto. Non sono previsti limiti legati all’ISEE, diversamente da altri bonus auto del 2024.

Funzionamento del bonus di 2.000 euro per auto usate

Il bonus di 2.000 euro è riservato all’acquisto di auto usate Euro 6 che non abbiano già beneficiato di incentivi, con un prezzo massimo di 25.000 euro (IVA esclusa) e previa rottamazione di un veicolo di proprietà da almeno un anno, di categoria Euro 4 o inferiore. Il finanziamento previsto per questo incentivo è limitato a 20 milioni di euro. Il bonus sarà quindi disponibile fino a esaurimento del finanaziamento.

Data di attivazione e come ottenere il bonus

L’iniziativa Ecobonus per le auto usate sarà effettiva dalla fine di marzo 2024, come confermato dal MIMIT. In merito alla procedura per l’ottenimento di questo incentivo, sarà necessario seguire una procedura specifica, ma al momento non si hanno informazioni al riguardo. 

Le istruzioni dettagliate saranno fornite una volta che il programma sarà attivo. In generale, si prevede che sarà necessario completare un processo di registrazione e presentare la documentazione relativa alla rottamazione del veicolo precedente. Forse questo dovrà essere fatto tramite la piattaforma Ecobonus.

Per altre informazioni riguardanti gli incentivi 2024 su auto e altri veicoli consigliamo di leggere questo approfondimento.