Bonus auto 2024: nuovi incentivi in arrivo

A partire da giugno, saranno disponibili i nuovi incentivi auto 2024, con un fondo di 950 milioni di euro destinato principalmente all’acquisto di veicoli elettrici e ibridi plug-in. Questo articolo fornisce una panoramica su chi può beneficiare di questi bonus e le modalità per presentare la richiesta.

L’iter del decreto

Il 2 aprile 2024 ha segnato l’inizio del percorso del decreto, firmato dai ministeri delle Imprese e del Made in Italy, dell’Economia, delle Infrastrutture e dell’Ambiente. Dopo il passaggio alla Corte dei Conti il 15 aprile, e un periodo di 30 giorni per i controlli, si attende ora la pubblicazione del decreto in Gazzetta Ufficiale. Questa pubblicazione sbloccherà ufficialmente i fondi destinati agli incentivi.

Le risorse disponibili

Il governo ha stanziato un totale di 950 milioni di euro per incentivare l’acquisto di veicoli non inquinanti. Di questi, 240 milioni saranno dedicati alle auto elettriche, mentre 150 milioni andranno alle vetture ibride plug-in. Ulteriori fondi sono destinati a veicoli commerciali leggeri, auto usate e il noleggio di veicoli.

La situazione del mercato

In Italia, il mercato dei veicoli ecologici fatica a decollare, con un calo del 18,5% nelle immatricolazioni di veicoli ecologici e un mercato in generale fermo al -17% rispetto al periodo pre-Covid. Gli incentivi mirano a stimolare la transizione verso una mobilità più sostenibile.

Chi può beneficiare degli incentivi

Gli incentivi auto 2024 sono destinati sia a persone fisiche che giuridiche. Il contributo statale varia in base al reddito del richiedente, alla presenza di un veicolo da rottamare e alle caratteristiche del nuovo veicolo. Gli importi degli incentivi sono maggiori per chi rottama un veicolo vecchio e acquista un’auto con basse emissioni di CO2.

Incentivi per auto elettriche

Per le auto elettriche, il contributo è di 6.000 euro per veicoli con emissioni di CO2 comprese tra 0 e 20 g/km, senza rottamazione, e di 9.000 euro se si rottama un veicolo Euro 4. Per veicoli con emissioni tra 21 e 60 g/km, il contributo è di 4.000 euro senza rottamazione e di 5.500 euro con rottamazione.

Incentivi per auto ibride Plug-In

Per le auto ibride plug-in, con emissioni tra 21 e 60 g/km, l’incentivo è di 4.000 euro, che può raddoppiare a 8.000 euro se si rottama un veicolo Euro 0-2. Per chi rottama un veicolo Euro 3, il contributo aggiuntivo è di 2.000 euro, mentre per Euro 4 è di 1.500 euro.

Incentivi per conversione a GPL e Metano

Per chi desidera convertire il proprio veicolo a benzina in bifuel (GPL o metano), sono previsti contributi di 400 euro per il GPL e 800 euro per il metano. Questi incentivi sono destinati a veicoli omologati almeno Euro 4.

Come fare domanda

La domanda per gli incentivi deve essere inoltrata dal concessionario o rivenditore attraverso la piattaforma Ecobonus di Invitalia. Una volta verificata la disponibilità dei fondi, il rivenditore applicherà lo sconto al cliente. Il costruttore rimborserà il rivenditore e recupererà l’importo come credito d’imposta.

Sospensione della vecchia piattaforma

In attesa del nuovo Dpcm Ecobonus, il ministero delle Imprese e del Made in Italy ha sospeso il servizio di prenotazione dei vecchi finanziamenti, consentendo però di completare o annullare le prenotazioni già inserite.

Conclusioni

I nuovi incentivi auto 2024 rappresentano un’opportunità significativa per promuovere l’acquisto di veicoli ecologici e favorire la transizione verso una mobilità sostenibile. Con l’approvazione imminente del decreto, i fondi saranno presto disponibili per chiunque desideri contribuire a un futuro più verde.

Per ulteriori informazioni e per rimanere aggiornati sulle ultime novità, visita la sezione dedicata a bonus e incentivi sul nostro sito.

Circuitolavoro

Share
Published by
Circuitolavoro

Recent Posts

Pulizia del cane, addio toelette e bagni in vasca: basta questo ingrediente semplicissimo e avrai un cane profumato e lindo

La pulizia del proprio animale domestico può rivelarsi un vero problema, ma alcuni trucchi la…

51 minuti ago

ADDIO REVISIONE AUTO, risparmio di 700€ per ogni famiglia: devi fare solo il tagliando | Nessuno controlla più niente

La revisione dell'auto è un costo che grava sulle tasche degli italiani, ma le cose…

3 ore ago

Dichiarazione dei redditi, quest’anno richiedi il bonus di 1200€: ecco cosa devi dire al Caf

Molti l’hanno capito: è possibile ottenere il bonus da 1.200€ con la dichiarazione dei redditi.…

6 ore ago

Novità Bonus 2025: tutte le agevolazioni previste e gli aiuti a sostegno delle famiglie italiane

Ecco quali sono le novità in merito ai Bonus 2025 che andranno a sostegno delle…

7 ore ago

“Alt, mi faccia vedere le mutande”: al posto di blocco scatta il controllo intimo | Devi fargliele vedere in mezzo alla strada

Ci sono delle situazioni alquanto bizzarre, previste dal Codice della Strada, che possono verificarsi durante…

9 ore ago

Non è il frigorifero ne la stufa elettrica: ecco l’elettrodomestico che consuma come 100 computer accesi | Se non stacchi la spina continua a toglierti soldi

Ci sono abitudini che diamo per scontate e che pesano enormemente sulla bolletta: ecco quale…

20 ore ago