Bonus assunzioni disabili: nuovi incentivi retroattivi e prospettive per il 2024

Il governo ha introdotto un decreto ministeriale che rende disponibili nuovi incentivi per le assunzioni di giovani disabili, con possibilità di richiesta retroattiva per gli anni 2020-2024. Questa misura, conforme all’articolo 28 del decreto legge 48 del 1° maggio 2023, mira a favorire le immissioni nel mercato del lavoro di individui con disabilità attraverso contratti a tempo indeterminato.

Chi sono i beneficiari e le condizioni

Secondo il provvedimento, gli enti del Terzo Settore (Ets), le Organizzazioni di volontariato (Odv), le Associazioni di promozione sociale (Aps) e le Onlus possono richiedere gli incentivi. Questi includono un bonus una tantum di 12.000 euro, oltre a un contributo mensile di 1.000 euro per ciascun giovane disabile assunto o stabilizzato tra il 1° agosto 2020 e il 30 settembre 2024.

Procedura di domanda e tempistiche

La domanda per il bonus assunzioni disabili del 2024 deve essere presentata all’INPS tramite modalità telematica. Il periodo per la presentazione delle domande va dal 2 settembre al 31 ottobre 2024. Gli enti interessati (Ets, Aps, Odv, Onlus) devono preparare una dichiarazione sostitutiva per auto-certificare i dati necessari:

  • Dati anagrafici del richiedente
  • Numero di iscrizione al Registro Unico Nazionale del Terzo Settore (Runts)
  • Codice fiscale e informazioni del legale rappresentante dell’ente
  • Numero di individui con disabilità assunti o stabilizzati
  • Informazioni bancarie per l’accredito del bonus

Valutazione e assegnazione dei contributi

L’INPS esaminerà le domande presentate e pubblicherà l’elenco degli enti che riceveranno il contributo. Il pagamento avverrà in un’unica tranche entro la fine del 2024, una volta completate le verifiche e le valutazioni necessarie.

Importanza dell’iniziativa e futuri sviluppi

Questa iniziativa non solo supporta l’inclusione lavorativa delle persone con disabilità, ma anche rafforza l’impegno del settore non profit nel promuovere l’occupazione giovanile. L’obiettivo è di valorizzare le competenze professionali dei giovani disabili e di integrarli pienamente nel contesto produttivo e sociale.

Conclusione

Il nuovo decreto ministeriale rappresenta un passo significativo verso l’inclusione e l’equità nel mercato del lavoro, promuovendo al contempo lo sviluppo sostenibile e l’innovazione sociale attraverso politiche concrete di supporto. La chiara definizione delle modalità di accesso ai benefici e delle tempistiche per la domanda contribuirà a garantire una corretta e trasparente erogazione delle risorse destinate a questo importante settore.

Risorse utili

Per ulteriori informazioni e per rimanere aggiornati sulle ultime novità, visita la sezione dedicata a bonus e incentivi sul nostro sito.

Circuitolavoro

Share
Published by
Circuitolavoro

Recent Posts

Pensioni, aumento vorticoso su tutti i cedolini: 260€ assicurati a tutti gli anziani | Giorgetti vuole bene agli anziani

Le pensioni di quest'anno subiranno un aumento che si aggira nella media dei 260€: ecco…

6 ore ago

Se fai questi lavori non paghi il canone rai: ti basta inviare il tuo contratto di lavoro | Controlla se rientri nella lista

Come risparmiare sul Canone Rai? Non tutti sanno che esistono delle categorie che possono chiedere…

8 ore ago

Diritto alle Ferie: quando si maturano e quando si possono prendere

I lavoratori dipendenti hanno diritto alle ferie, per questo dovrebbero sapere quando si maturano e…

11 ore ago

Mal di Stomaco: cosa assumere senza ricorrere ai medicinali

Ecco cosa potete assumere di naturale contro il mal di stomaco, evitando così di ricorrere…

11 ore ago

Installatelo voi o vengo io a smontarvi l’auto in pezzi: Giorgia Meloni rende obbligatorio questo dispositivo | Devi averlo in auto per forza

Il Governo non lascia più spazio alla scelta e rende obbligatoria l'installazione di un nuovo…

11 ore ago

Legge già firmata: “Vi togliamo i soldi dallo stipendio durante la malattia” | Trattati come nei campi di concentramento

Adesso chi sta male potrebbe non vedersi retribuite le giornate di malattia: una legge che…

13 ore ago