Bonus anziani 2024: dalla mobilità all’adozione degli animali

Il recente decreto di marzo ha introdotto diverse misure di sostegno per gli anziani, tra cui il bonus anziani prestazione universale, che sarà disponibile dal 2025. Questo bonus sperimentale, erogato per il biennio 2025/2026, offrirà un importo di 850 euro mensili agli anziani non autosufficienti con almeno 80 anni e un ISEE sociosanitario non superiore a 6.000 euro. Attualmente, però, ci sono già molte agevolazioni attive per migliorare la qualità della vita degli anziani.

Bonus trasporti

Molti comuni offrono riduzioni sul prezzo dei mezzi pubblici per gli over 60 o 65. Inoltre, il bonus trasporti è disponibile per i titolari della social card “Dedicata a te”, rivolta alle famiglie con un ISEE inferiore a 15.000 euro. L’obiettivo del decreto anziani è garantire livelli adeguati di servizio di trasporto pubblico per la mobilità degli anziani sia in contesti urbani che extraurbani.

Bonus sport

Esistono numerose iniziative comunali e regionali che promuovono l’attività sportiva tra gli anziani. Tuttavia, l’offerta è ancora eterogenea. Per questo motivo, il Governo ha stanziato 500.000 euro per il triennio 2024-2026, destinati a progetti che incentivano la cultura del movimento nella terza età, come gruppi di cammino e programmi di attività sportiva organizzata.

Bonus veterinario

Gli anziani con un ISEE inferiore a 16.215 euro e che vivono soli possono beneficiare di agevolazioni per le spese veterinarie, incentivando l’adozione di animali da canili e rifugi. Le regioni stabiliranno le modalità di questa agevolazione, valida per il triennio 2024-2026. Attualmente, è possibile detrarre il 19% delle spese veterinarie sostenute fino a un massimo di 500 euro annui.

Bonus computer

Per ridurre il divario digitale generazionale, le istituzioni scolastiche offrono percorsi formativi per gli anziani sull’uso degli strumenti digitali. Queste iniziative mirano a facilitare l’accesso ai servizi della Pubblica Amministrazione e l’uso autonomo della tecnologia di base.

Il futuro Bonus anziani prestazione universale

A partire dal 2025, il bonus anziani prestazione universale sarà erogato in via sperimentale. Questo assegno, del valore di 850 euro mensili, si aggiungerà all’importo dell’assegno di accompagnamento, portando il totale a 1.380 euro mensili. La prestazione è destinata agli anziani non autosufficienti con almeno 80 anni e un ISEE sociosanitario non superiore a 6.000 euro.

Assegno di inclusione

L’assegno di inclusione è disponibile per i nuclei familiari con almeno un componente di età pari o superiore a 60 anni. Questo assegno integra il reddito familiare fino a 6.000 euro annui, o fino a 7.560 euro per nuclei con tutti i componenti di età pari o superiore a 67 anni o in condizioni di grave disabilità o non autosufficienza.

Assegno sociale

Gli anziani con almeno 67 anni e in condizioni di disagio economico possono richiedere l’assegno sociale, che ammonta a poco più di 500 euro al mese per 13 mensilità.

Esenzioni

Gli anziani con almeno 65 anni e un reddito familiare complessivo non superiore a 36.151,98 euro sono esenti dal pagamento dei ticket sanitari. Inoltre, chi ha compiuto 75 anni e un reddito annuo non superiore a 8.000 euro può ottenere l’esenzione dal pagamento del canone Rai.

Pensioni

Esistono diversi incentivi per il pensionamento anticipato, come Quota 103, che consente l’accesso alla pensione a 62 anni, l’Ape sociale per chi ha almeno 63 anni, e Opzione Donna che permette di andare in pensione a 61 anni.

Conclusioni

Le numerose agevolazioni attive e quelle future rappresentano un importante supporto per migliorare la qualità della vita degli anziani in Italia. È fondamentale rimanere aggiornati su queste opportunità per poterle sfruttare al meglio.

Risorse utili

Per ulteriori informazioni e per rimanere aggiornati sulle ultime novità, visita la sezione dedicata a bonus e incentivi sul nostro sito.

Circuitolavoro

Share
Published by
Circuitolavoro

Recent Posts

Dichiarazione dei redditi, quest’anno richiedi il bonus di 1200€: ecco cosa devi dire al Caf

Molti l’hanno capito: è possibile ottenere il bonus da 1.200€ con la dichiarazione dei redditi.…

53 minuti ago

Novità Bonus 2025: tutte le agevolazioni previste e gli aiuti a sostegno delle famiglie italiane

Ecco quali sono le novità in merito ai Bonus 2025 che andranno a sostegno delle…

2 ore ago

“Alt, mi faccia vedere le mutande”: al posto di blocco scatta il controllo intimo | Devi fargliele vedere in mezzo alla strada

Ci sono delle situazioni alquanto bizzarre, previste dal Codice della Strada, che possono verificarsi durante…

4 ore ago

Non è il frigorifero ne la stufa elettrica: ecco l’elettrodomestico che consuma come 100 computer accesi | Se non stacchi la spina continua a toglierti soldi

Ci sono abitudini che diamo per scontate e che pesano enormemente sulla bolletta: ecco quale…

15 ore ago

Ne sapone ne detersivo, per lavare i pavimenti devi usare acqua e questo semplice ingrediente: splenderanno e eliminerai tutti i batteri | Lo hai già in dispensa

C'è un ingrediente economico che consente di pulire i pavimenti, igienizzarli e mantenere il pulito…

17 ore ago

Ticket Sanitario: cambia tutto in Emilia-Romagna dal 2 maggio | Questi sono i nuovi pagamenti da sostenere

Ecco quali sono i nuovi pagamenti da sostenere in merito alla rivoluzione del ticket sanitario…

19 ore ago