Bonus affitto Lombardia 2024: requisiti, importo, come richiederlo

Nel corso del 2024, è stata confermata la validità del bonus affitto, un sostegno economico destinato alle famiglie che si trovano in situazioni di vulnerabilità. Questa agevolazione è attiva nella regione Lombardia, dove i Comuni concedono il bonus ai proprietari di immobili che affittano le loro abitazioni a famiglie in condizioni economiche disagiate.

Il termine per la richiesta del bonus affitto è stato prorogato fino al 31 dicembre 2024. Entro tale data, è possibile presentare la domanda presso il proprio Comune di residenza al fine di ottenere il contributo. Tuttavia, per accedere al bonus, è necessario soddisfare requisiti specifici relativi alle proprie condizioni economiche, oltre che rispettare criteri base preferenziali legati alle cause che hanno determinato la fragilità familiare e le difficoltà nel pagamento dell’affitto.

Di seguito, forniamo tutte le informazioni necessarie su chi può richiedere il bonus affitto in Lombardia, gli importi destinati a sostegno delle famiglie e soprattutto la scadenza entro la quale è indispensabile presentare la domanda per non perdere l’opportunità di ottenere il contributo economico.

Requisiti per accedere al bonus

Secondo le informazioni fornite dal sito della Regione Lombardia, il bonus affitto, rappresentando un unico strumento di sostegno economico per le famiglie in situazioni di fragilità, può essere richiesto solo in determinate circostanze. Infatti, il contributo è destinato a coloro che soddisfano i seguenti requisiti:

  • Non essere coinvolti in procedure di rilascio dell’abitazione.
  • Non essere proprietari di una residenza adeguata in Regione Lombardia.
  • Avere un valore ISEE massimo fino a 26.000,00 euro.
  • Aver stipulato un contratto di locazione di almeno sei mesi al momento della presentazione della domanda.

Per il 2024, la Regione ha allocato 3,5 milioni di euro per il fondo del bonus affitto, prorogando così la validità della misura fino al 31 dicembre 2024.

A quanto ammonta il bonus?

Il bonus affitto prevede la concessione di un contributo al proprietario, offrendo quindi un supporto indiretto alla famiglia in difficoltà. Si tratta di un beneficio economico che può coprire fino a 10 mensilità del canone, senza superare comunque i 3.600 euro per ogni abitazione o contratto.

L’obiettivo del bonus è specificamente quello di assistere le famiglie in difficoltà, fornendo un sostegno parziale o completo che può arrivare fino a coprire 10 mensilità dell’affitto.

Date e scadenza del bonus affitto

Per accedere al bonus affitto, è essenziale rivolgersi al proprio Comune di residenza. È presso quest’ultimo che si otterranno le informazioni necessarie per procedere con la richiesta del bonus nell’anno 2024.

Nella Regione, il bonus affitto è stato non solo incrementato ma anche prorogato, rimanendo attivo fino al 31 dicembre 2024. Tuttavia, sono i Comuni a fornire dettagli sui bandi e sulle tempistiche specifiche. Pertanto, è fondamentale contattare il proprio Comune di residenza per ottenere le indicazioni necessarie e procedere correttamente con la richiesta del bonus affitto.

Valerio Mainolfi

Share
Published by
Valerio Mainolfi

Recent Posts

Ne sapone ne detersivo, per lavare i pavimenti devi usare acqua e questo semplice ingrediente: splenderanno e eliminerai tutti i batteri | Lo hai già in dispensa

C'è un ingrediente economico che consente di pulire i pavimenti, igienizzarli e mantenere il pulito…

8 ore ago

Ticket Sanitario: cambia tutto in Emilia-Romagna dal 2 maggio | Questi sono i nuovi pagamenti da sostenere

Ecco quali sono i nuovi pagamenti da sostenere in merito alla rivoluzione del ticket sanitario…

9 ore ago

Aceto in lavatrice, con questo trucco avrai i panni sempre profumatissimi | Ogni 100 lavaggi devi inserirlo

Se vuoi avere capi profumati e una lavatrice impeccabile, l'aceto è sicuramente il miglior alleato:…

10 ore ago

Bancomat, dopo aver ritirato non scordare di premere questo tasto: è così che clonano le carte | La Polizia di Stato avverte tutti

Tutti lo ignorano, ma dimenticarsi di premere questo tasto può mettere a rischio i propri…

13 ore ago

Agenzia delle Entrate, ecco il bando per tutti: contratti a tempo indeterminato garantiti | Migliaia di posti di lavoro

L'Agenzia delle Entrate apre le porte alle nuove assunzioni: stipendi buoni e posti fissi assicurati:…

14 ore ago