Quest’anno il 2 giugno, Festa della Repubblica Italiana, cade di domenica, rendendo impossibile per la maggior parte dei dipendenti godere del giorno festivo. Tuttavia, grazie a una legge del 1949, i lavoratori riceveranno il cosiddetto “bonus 2 giugno“, una giornata di riposo retribuita.
La legge 260 del 27 maggio 1949 stabilisce che se una festività nazionale coincide con la domenica, i lavoratori hanno diritto a un compenso aggiuntivo. L’articolo 5, comma 3, di questa legge sancisce che ai lavoratori spetta una ulteriore retribuzione corrispondente all’aliquota giornaliera nel caso in cui la festività cada di domenica.
Il bonus 2 giugno, un trattamento economico aggiuntivo, sarà incluso nella busta paga di giugno poiché la festività cade di domenica. Per i lavoratori con uno stipendio fisso mensile, il bonus corrisponde al valore di un giorno di lavoro, calcolato come 1/26 della retribuzione lorda mensile. Per i lavoratori retribuiti a ore, l’importo dipende dal compenso orario e dalle ore lavorate.
Dal punto di vista previdenziale, la festività del 2 giugno che cade di domenica non influisce sul calcolo dei contributi, in quanto i contributi previdenziali e assistenziali sono determinati in base alla retribuzione globale lorda e non sono legati a festività specifiche.
Durante la festività del 2 giugno, molte categorie di lavoratori continueranno la loro attività, come nel commercio o nella ristorazione. In queste circostanze, si applica una maggiorazione della retribuzione per compensare il lavoro festivo. Tuttavia, i lavoratori abitualmente in servizio di domenica potrebbero non ottenere ulteriori aumenti per il festivo che cade proprio di domenica, a meno che il CCNL o il contratto individuale non prevedano disposizioni diverse.
Quando il 2 giugno cade di domenica, le implicazioni sulla busta paga includono una maggiorazione per la festività non goduta. Il primo passo consigliato è consultare il contratto collettivo nazionale di lavoro di riferimento per verificare le disposizioni specifiche sulle festività e garantire il rispetto delle normative vigenti. È importante per le aziende informare i dipendenti in anticipo sulle implicazioni della festività domenicale per prevenire possibili incomprensioni e garantire trasparenza nella gestione della situazione. Visita la nostra pagina dedicata ai bonus famiglia.
Ecco finalmente come fare la spesa gratis. A pagare il conto ci pensa Giorgia Meloni…
Ottime notizie per le Partite IVA, in quanto potrete ottenere fino a 1200€ di rimborso.…
In Italia il picco influenza 2025 è stato superato ma negli ospedali si contano molti…
Ciao ciao tasse! Da questo momento in poi il Fisco non potrà più chiederti un…
Quante volte lo diciamo nel corso della giornata? Tantissime. Ma ti sei mai chiesto da…
Il digital banking potrebbe non essere la soluzione: così gli italiani si sono affrettati presso…