Bonus 1.000 euro per i figli nati 2024 in Sicilia: requisiti e modalità di domanda

La Regione Sicilia ha recentemente dato il via libera alle domande per il bonus di 1.000 euro destinato ai figli nati nel 2024. Questo contributo si aggiunge all’Assegno Unico nazionale, che include anche un premio nascita erogato per gli ultimi due mesi di gravidanza. Il bonus rappresenta un supporto economico significativo per le famiglie residenti in Sicilia.

Requisiti per accedere al bonus

Cittadinanza e residenza

Per poter richiedere il bonus, è necessario che almeno uno dei genitori soddisfi determinati requisiti. Il primo requisito fondamentale è la cittadinanza italiana o comunitaria; per i genitori extracomunitari è necessario un permesso di soggiorno valido. Inoltre, è obbligatoria la residenza in Sicilia al momento del parto o dell’adozione. Per i soggetti extracomunitari, la residenza in Sicilia deve essere continuativa da almeno 12 mesi prima del parto.

Limite ISEE

Un altro criterio essenziale riguarda il reddito familiare. Il valore dell’ISEE (Indicatore della Situazione Economica Equivalente) del nucleo familiare non deve superare i 3.000 euro. Questo include tutti i componenti del nucleo familiare, compresa la componente aggregata, ovvero il genitore non sposato e non convivente con il minore.

La graduatoria dei beneficiari

Priorità nella graduatoria

Soddisfare i requisiti di base non garantisce automaticamente l’assegnazione del bonus. Le risorse disponibili sono limitate, con un fondo complessivo stanziato di 1,4 milioni di euro. Per questo motivo, verrà stilata una graduatoria comunale che darà priorità ai nuclei familiari con ISEE più basso. In caso di parità di ISEE, la priorità sarà data alle famiglie più numerose e, successivamente, ai figli nati prima.

Possibili estensioni del fondo

Qualora la Regione Sicilia stanzi ulteriori risorse, anche con il supporto di fondi nazionali, sarà possibile procedere con lo scorrimento della graduatoria, permettendo a un numero maggiore di famiglie di accedere al bonus.

Procedura per la domanda

Le domande devono essere presentate direttamente ai Comuni di residenza, seguendo le modalità indicate da ciascun Comune. La documentazione da allegare include:

  • Fotocopia di un documento di riconoscimento valido del richiedente.
  • Attestato ISEE.
  • Per i genitori extracomunitari, copia del permesso di soggiorno in corso di validità.
  • Copia del provvedimento di adozione, se applicabile.

Scadenze per la presentazione

Le scadenze per la presentazione delle domande variano in base al Comune. Generalmente, per i figli nati tra gennaio e giugno, la domanda va presentata entro i primi di settembre. Per quelli nati tra luglio e settembre, il termine è fissato per la fine di ottobre, mentre per gli ultimi nati la scadenza è entro la prima metà di febbraio 2025. Si consiglia comunque di contattare il proprio Comune di residenza per ottenere informazioni precise sulle modalità e le tempistiche per l’invio della richiesta. Visita la nostra pagina dedicata ai bonus famiglia: clicca qui.

Circuitolavoro

Share
Published by
Circuitolavoro

Recent Posts

– 7 Kg in 5 giorni, ho provato la dieta Sprint Estate e non ho fatto fatica: sono già pronta alla prova costume

Chi desidera rimettersi in forma in vista della bella stagione può provare a seguire questo…

2 ore ago

Salvini piazza la ‘Tassa circolazione’, tutti i possessori di un’auto dovranno mettere mano al portafoglio: scherzetto tremendo

Ennesima batosta per i guidatori italiani, adesso Matteo Salvini ha piazzato la ‘Tassa circolazione’ che…

5 ore ago

Lavoratori premiati con 2.000€ extra, ti bastano 2 click per richiederli subito: un bel regalino dal Governo

Aggiudicati il bonus da 2.000€ che il Governo sta stanziando per i lavoratori che riescono…

9 ore ago

Supermercati GRATIS, fai la spesa e poi paga Giorgia Meloni: la nuova iniziativa salva famiglie italiane

Ecco finalmente come fare la spesa gratis. A pagare il conto ci pensa Giorgia Meloni…

21 ore ago

Partite Iva, buone notizie: fino a 1200€ di rimborso | Requisiti e scadenze per ottenerlo

Ottime notizie per le Partite IVA, in quanto potrete ottenere fino a 1200€ di rimborso.…

23 ore ago

Superato il Picco Influenza 2025: gli ospedali però soffrono a causa delle polmoniti

In Italia il picco influenza 2025 è stato superato ma negli ospedali si contano molti…

23 ore ago