Aumenti Assegno Unico per figli orfani di un genitore nel 2024: le novità

Con l’avvento della Legge di Bilancio 2024, si consolida un importante supporto alle famiglie che stanno affrontando la perdita di un genitore. È ufficiale: l’Assegno Unico Universale figli prevede aumenti per i minori orfani di un genitore, con una misura che mira a sostenere i nuclei monoparentali in difficoltà.
Cosa prevede l’aumento Assegno Unico universale figli
Ecco cosa prevede l’aumento:
- Una maggiorazione di 30 euro dell’Assegno Unico Universale Figli è stata confermata.
- La misura è stata introdotta nel 2023 e prolungata per il 2024, disponibile per chi presenta un ISEE fino a 15.000 euro.
- L’aumento è pieno per i primi 5 anni dall’evento luttuoso, poi inizia a scalare.
Queste informazioni sono state dettagliatamente spiegate dall’INPS, attraverso una circolare che chiarisce i dettagli della maggiorazione per le famiglie vedovili.
A chi spetta l’aumento
Il diritto a questo sostegno è riservato ai nuclei familiari monogenitoriali, ove uno dei genitori è deceduto, lasciando l’altro a sostenere da solo le spese e le responsabilità familiari.
Dettagli sui nuovi aumenti AUU per il 2024
Gli aumenti dell’assegno, consistenti in una maggiorazione massima di 30 euro, sono concepiti per arricchire il sostegno già in atto. La maggiore flessibilità e estensione rispetto alle precedenti regolamentazioni mirano a offrire un aiuto concreto e mirato a queste famiglie.
Tempistica e riconoscimento degli aumenti
Secondo la circolare INPS, gli aumenti sono attivi già dal 1° giugno 2023 e saranno validi anche per il 2024, interpretando la posizione di supporto dell’istituto per i nuclei monogenitoriali in seguito al decesso di uno dei genitori, senza retroattività ma a decorrere dall’evento.
Conclusioni
Grazie a questi strumenti e alle nuove misure legislative, le famiglie monoparentali possono contare su un supporto aggiuntivo per affrontare le sfide quotidiane, con una maggiore sicurezza finanziaria per il futuro dei loro figli.
Risorse utili
Per ulteriori informazioni e per rimanere aggiornati sulle ultime novità, visita la sezione dedicata a bonus e incentivi sul nostro sito.