Aumentano le indennità per le vittime di infortuni sul lavoro: nuovi importi per il 2024

Gli importi delle indennità una tantum destinate alle famiglie delle vittime di gravi infortuni sul lavoro subiranno un significativo incremento nel 2024. Secondo il recente decreto del Ministero del Lavoro, i ristori concessi ai familiari potranno superare i 28.000 euro, offrendo un sostegno economico più consistente rispetto agli anni precedenti.

L’intervento del Ministero del Lavoro

Il decreto n. 62/2024 del Ministero del Lavoro stabilisce i nuovi importi delle prestazioni del Fondo di sostegno per le famiglie delle vittime di gravi infortuni sul lavoro. Questo fondo, istituito dalla legge n. 296 del 2006, ha l’obiettivo di fornire un aiuto economico ai familiari dei lavoratori che perdono la vita durante lo svolgimento della loro attività professionale. Grazie al rifinanziamento previsto dal recente decreto lavoro, le indennità per il 2024 sono state ulteriormente aumentate rispetto al passato.

I nuovi valori delle indennità

Dal 1° gennaio al 31 dicembre 2024, le famiglie delle vittime di infortuni sul lavoro potranno beneficiare di importi più elevati. La tabella seguente riassume i nuovi valori per il 2024, evidenziando l’incremento rispetto all’anno precedente:

TipologiaNumero superstitiImporti 2024Importi 2023
A110.265,35 €9.000 €
B216.449,29 €14.000 €
C322.633,23 €19.000 €
DPiù di 328.817,17 €24.000 €

Le categorie di beneficiari

L’indennità una tantum erogata dall’INAIL è proporzionata al numero dei componenti del nucleo familiare e spetta a specifiche categorie di familiari: coniugi, figli legittimi, naturali, riconosciuti o riconoscibili, adottivi fino al 18° anno di età (o fino a 26 anni se studenti universitari, e senza limiti di età in caso di inabilità permanente). In assenza di coniugi o figli, l’indennità può essere destinata ai genitori o ai fratelli e sorelle, se conviventi o a carico del lavoratore deceduto.

La dotazione finanziaria

Per il 2024, la Legge di Bilancio prevede una dotazione di circa 10,5 milioni di euro per il Fondo di sostegno, a cui si aggiunge un avanzo di gestione di 1.888.465 euro comunicato dall’INAIL. La somma complessiva a disposizione per le indennità è quindi di 12,3 milioni di euro.

Modalità di richiesta dell’indennità

La richiesta dell’indennità può essere presentata dai familiari direttamente presso gli sportelli territoriali dell’INAIL, oppure inviata tramite posta ordinaria o PEC. È possibile anche rivolgersi ai patronati per ottenere assistenza nella compilazione e presentazione della domanda.

Conclusioni

L’aumento degli importi delle indennità per le vittime di infortuni sul lavoro rappresenta un passo importante verso un maggiore sostegno economico alle famiglie colpite da tragedie sul posto di lavoro. Grazie agli aggiornamenti previsti per il 2024, il sistema di welfare italiano dimostra un impegno concreto nel garantire un aiuto tangibile a chi si trova a dover affrontare la perdita di un familiare in circostanze drammatiche.

Circuitolavoro

Share
Published by
Circuitolavoro

Recent Posts

Bollette, scarica questa app sul tuo cellulare e dimezzi i consumi: arriva direttamente dall’America ed è miracolosa

Esiste uno strumento in grado di dimezzare i consumi, ed è a portata di app:…

1 minuto ago

Scatta il divieto infradito, 2500€ solo se le indossi: devi mettere sempre le scarpe | La nuova legge tutta Italiana

Chi l’avrebbe mai detto che un paio di semplici infradito potessero costare 2500€? E invece…

2 ore ago

Pulizia del cane, addio toelette e bagni in vasca: basta questo ingrediente semplicissimo e avrai un cane profumato e lindo

La pulizia del proprio animale domestico può rivelarsi un vero problema, ma alcuni trucchi la…

5 ore ago

ADDIO REVISIONE AUTO, risparmio di 700€ per ogni famiglia: devi fare solo il tagliando | Nessuno controlla più niente

La revisione dell'auto è un costo che grava sulle tasche degli italiani, ma le cose…

7 ore ago

Dichiarazione dei redditi, quest’anno richiedi il bonus di 1200€: ecco cosa devi dire al Caf

Molti l’hanno capito: è possibile ottenere il bonus da 1.200€ con la dichiarazione dei redditi.…

10 ore ago

Novità Bonus 2025: tutte le agevolazioni previste e gli aiuti a sostegno delle famiglie italiane

Ecco quali sono le novità in merito ai Bonus 2025 che andranno a sostegno delle…

11 ore ago