Assegno Unico ottobre 2023: scopri le date di accredito e i requisiti INPS

Il mese di ottobre del 2023 è alle porte, e con esso sorge la domanda cruciale per molte famiglie italiane: quando verrà accreditato l’Assegno Unico da parte dell’INPS?

In questo articolo, forniremo tutte le informazioni necessarie per comprendere i dettagli del pagamento, i requisiti per averne diritto e come verificare la data di accredito.

La Circolare dell’INPS e il Simulatore dell’Assegno Unico 2023

Prima di scoprire la data di pagamento, è essenziale conoscere gli importi dell’Assegno Unico per il periodo dal 1° marzo 2023 al 28 febbraio 2024. Questi importi sono stati stabiliti dalla Circolare dell’INPS e possono essere calcolati utilizzando il nuovo simulatore dell’Assegno Unico 2023. Tuttavia, per ricevere l’Assegno Unico correttamente, è fondamentale aver aggiornato il modello ISEE 2023.

Inoltre, è importante notare che non è necessario dichiarare gli importi dell’Assegno Unico nei modelli 730 o Unico. L’INPS li inserirà automaticamente nei trattamenti assistenziali nel modello ISEE di riferimento.

Assegno Unico Pagamento Ottobre 2023

L’INPS ha previsto che l’accredito dell’Assegno Unico ed Universale per il mese di ottobre 2023 avverrà nei seguenti casi:

  • Ai lavoratori autonomi, ai coltivatori diretti, coloni e mezzadri, ai titolari di pensione di lavoro autonomo, ai disoccupati senza alcun sostegno al reddito.
  • Alle famiglie con figli disabili, anche maggiorenni, con un’età superiore a 21 anni.
  • Alle mamme, dal settimo mese di gravidanza, ma solo dopo aver compilato la domanda dell’Assegno Unico, che potrà essere fatta solo dopo la nascita del bambino.

Inoltre, coloro che non hanno ancora ricevuto l’Assegno Unico su RdC (Reddito di Cittadinanza) dovranno verificare se sono obbligati a compilare e inviare all’INPS il modello Rdc Com AU.

Assegno Unico ottobre 2023: i beneficiari

L’Assegno Unico ed Universale, introdotto da marzo dell’anno precedente, ha sostituito diverse misure a favore dei nuovi nati, come il bonus bebè, il bonus mamma e gli assegni familiari. Da marzo 2022, i lavoratori dipendenti pubblici e privati non percepiscono più questi benefici.

L’Assegno Unico dell’INPS a ottobre 2023 spetta a:

  • Lavoratori dipendenti pubblici e privati.
  • Lavoratori autonomi.
  • Disoccupati senza alcun reddito o coloro che non percepiscono alcuna indennità INPS.
  • Professionisti.

Per richiedere l’Assegno Unico ed Universale, il richiedente deve soddisfare i seguenti requisiti:

  • Essere residente in Italia per almeno due anni, anche non continuativi, o avere un contratto a tempo indeterminato o determinato di almeno 6 mesi.
  • Presentare ed eventualmente aggiornare il modello ISEE 2023 prima di inviare una nuova domanda.
  • Essere residente e domiciliato in Italia.
  • Avere figli di età inferiore a 18 anni o inferiore a 21 anni se studiano, frequentano un tirocinio, sono registrati presso il centro per l’impiego ed in cerca di lavoro, o svolgono il servizio civile universale.
  • Avere figli con disabilità, senza limiti di età.

Pagamenti Assegno Unico ottobre 2023: Date di accredito

Secondo un comunicato stampa dell’INPS datato 10 luglio 2023, le date di pagamento per l’Assegno Unico di ottobre 2023 sono le seguenti:

  • 17 ottobre
  • 18 ottobre
  • 19 ottobre

Tuttavia, è importante notare che non tutti riceveranno il pagamento in queste date, e alcune disposizioni potrebbero essere accreditate con qualche giorno di ritardo.

Per verificare la data di pagamento, è necessario accedere all’APP Io Italia e consultare la sezione Messaggi, dove l’INPS comunicherà l’importo dell‘Assegno Unico e la data di accredito.

In alternativa, è possibile accedere all’APP INPS utilizzando lo SPID e cliccare sul servizio online “Stato pagamenti e Cedolini.

Infine, è possibile consultare i pagamenti accedendo al sito dell’INPS e cercando il servizio “Fascicolo previdenziale del cittadino” nella barra dei servizi. Una volta all’interno del servizio, è possibile visualizzare la data di disponibilità, l’importo e il mese di riferimento dell’Assegno Unico e Universale di ottobre 2023.

Valerio Mainolfi

Share
Published by
Valerio Mainolfi

Recent Posts

Ufficiale tessera sanitaria, diventa ad abbonamento: sei costretto a pagare solo per averla | Trattati come polli da spennare

La tessera sanitaria non sarà più gratuita per alcuni cittadini, ma in pochi sono attualmente…

2 ore ago

Dichiarazione dei redditi, ti riprendi immediatamente 3600€ dichiarando questa spesa obbligatoria | Nuova legge 2025

Molti contribuenti hanno questa opportunità, ma in pochi lo sanno davvero: lo Stato può rimborsare…

4 ore ago

Antidolorifici, scatta il divieto di assunzione alla guida: addio patente e sequestro del mezzo | Condannati a soffrire in silenzio

Il nuovo Codice della Strada non perdona: da oggi cambia tutto anche per chi fa…

6 ore ago

Addio patente a punti, è ufficiale: da ora ogni infrazione paghi solo la multa | Si torna al vecchio metodo

In arrivo una svolta epocale per gli automobilisti italiani: ecco come cambierà il meccanismo della…

10 ore ago

Lavatrice, metti una foglia di alloro all’interno e succede una magia: lo facevano negli anni 40 | Corri a provare

Grazie ad un semplice trucco della nonna è possibile risparmiare molto ogni volta che si…

21 ore ago

Nuova truffa online, ti registri e sei rovinato | Ti svuotano il conto corrente

I criminali informatici sono diventati sempre più esperti: ecco l'ultimo tipo di inganno che sta…

23 ore ago