Assegno di integrazione salariale: obbligatorio l’uso di OMNIA IS da Luglio

L’INPS mette un punto fermo nella procedura di richiesta dell’assegno di integrazione salariale (AIS) emanato dal Fondo di integrazione salariale (FIS), stabilendo che a partire dal 1° luglio sarà indispensabile utilizzare esclusivamente la piattaforma OMNIA IS. Questa novità era stata preannunciata e segue una fase sperimentale iniziata a dicembre 2023, che ha permesso di valutare l’efficacia e l’efficienza della piattaforma stessa, rispetto alle metodologie tradizionali in precedenza in uso.

Caratteristiche e vantaggi della piattaforma OMNIA IS

La piattaforma OMNIA IS, sigla che sta per Piattaforma Unica delle Integrazioni Salariali, si configura come uno strumento all’avanguardia pensato per semplificare e rendere più efficace la procedura di richiesta dell’assegno di integrazione salariale. Attraverso OMNIA IS, l’INPS intende fornire un servizio più accessibile e meno incline agli errori per i datori di lavoro e gli intermediari, unificando in un unico ambiente virtuale tutte le operazioni necessarie.

Ecco i principali vantaggi della piattaforma OMNIA IS:

  • Fine dell’applicativo “CIFWEB”: con l’entrata in vigore della nuova procedura, l’applicativo precedentemente usato per la presentazione delle domande verrà dismesso.
  • Compilazione semplificata e controlli automatici: la piattaforma guida l’utente nella compilazione dei dati richiesti, minimizzando il rischio di errori attraverso messaggi informativi e alert.
  • Disponibilità di un servizio di visualizzazione dello stato delle domande presentate, con tutti i dettagli sulle lavorazioni in corso.

Per accedere al servizio, è necessario autenticarsi sul sito INPS, utilizzando i consueti metodi di accesso (SPID, CIE o CNS), e selezionare la voce “CIG e Fondi di solidarietà” seguita da “OMNIA Integrazioni Salariali“.

Un punto di forza di OMNIA IS risiede nei suoi avanzati sistemi di assistenza e nell’interfaccia intuitiva, caratteristiche che intendono migliorare significativamente l’esperienza di utenti e intermediari nel processo di richiesta degli assegni di integrazione salariale.

INPS: informazioni e risorse utili

Comunicato ufficiale INPS – Messaggio n. 2241

L’INPS ha documentato il passaggio alla nuova procedura con il messaggio n. 2241 del 17 giugno, invitando i datori di lavoro e gli intermediari a familiarizzare con il sistema grazie anche alla pubblicazione di un manuale utente dedicato.

In conclusione, queste novità testimoniano la continua evoluzione dell’INPS verso processi sempre più digitalizzati e user-friendly, con l’obiettivo di migliorare la qualità dei servizi offerti ai cittadini e alle imprese.

Per ulteriori informazioni e per rimanere aggiornati sulle ultime novità, visita la sezione dedicata a bonus e incentivi sul nostro sito.

Circuitolavoro

Share
Published by
Circuitolavoro

Recent Posts

Voli aerei, con questo trucco hai sempre un bagaglio extra da tenere con te: ti presenti con 2 valigie e non paghi nulla | Lo fanno tutti gli influencer

Esiste un trucco per aggiungere un bagaglio extra senza pagare un centesimo in più: le…

2 ore ago

Bollette, scarica questa app sul tuo cellulare e dimezzi i consumi: arriva direttamente dall’America ed è miracolosa

Esiste uno strumento in grado di dimezzare i consumi, ed è a portata di app:…

13 ore ago

Scatta il divieto infradito, 2500€ solo se le indossi: devi mettere sempre le scarpe | La nuova legge tutta Italiana

Chi l’avrebbe mai detto che un paio di semplici infradito potessero costare 2500€? E invece…

15 ore ago

Pulizia del cane, addio toelette e bagni in vasca: basta questo ingrediente semplicissimo e avrai un cane profumato e lindo

La pulizia del proprio animale domestico può rivelarsi un vero problema, ma alcuni trucchi la…

18 ore ago

ADDIO REVISIONE AUTO, risparmio di 700€ per ogni famiglia: devi fare solo il tagliando | Nessuno controlla più niente

La revisione dell'auto è un costo che grava sulle tasche degli italiani, ma le cose…

20 ore ago

Dichiarazione dei redditi, quest’anno richiedi il bonus di 1200€: ecco cosa devi dire al Caf

Molti l’hanno capito: è possibile ottenere il bonus da 1.200€ con la dichiarazione dei redditi.…

23 ore ago