Assegno di Inclusione: novità per i richiedenti in condizione di svantaggio

L’INPS ha iniziato i pagamenti per le domande di Assegno di Inclusione

L’INPS ha reso noto che i pagamenti dell’Assegno di Inclusione (ADI) hanno preso il via per quelle domande per cui non è stato possibile comunicare, entro 60 giorni, l’esito delle verifiche riguardanti la condizione di svantaggio e l’inserimento in programmi di cura e assistenza. Ora, è possibile consultare l’esito dei controlli direttamente sulla piattaforma online dell’istituto.

I cittadini che hanno fatto domanda per l’ADI e che sono inseriti in programmi di assistenza attestati dalle pubbliche amministrazioni avranno quindi la possibilità di verificare l’esito dei controlli e di ricevere i pagamenti, che sono partiti già dalla mensilità di aprile, seguendo il calendario stabilito per tutti i beneficiari dell’assegno.

Per chi si trova in condizioni di svantaggio, l’INPS ha diffuso un messaggio specifico – il n. 1816 del 13 maggio 2024 – delineando le procedure adottate e le novità riguardanti i pagamenti.

Procedura di verifica e tempistiche

Ecco la procedura di verifica dell’INPS:

Questo processo consente ai cittadini e alle cittadine di avere una conferma tempestiva sull’accettazione della propria domanda e sulle tempistiche dei pagamenti, che per il mese di maggio si prevedono per il 15 e il 28 del mese.

Importanza del controllo e del pagamento tempestivo

La tempestività nella verifica delle condizioni di svantaggio e nel pagamento dell’Assegno di Inclusione rappresenta un supporto fondamentale per le famiglie che vivono una situazione di disagio, assicurando loro l’accesso a risorse necessarie per il benessere sociale ed economico.

L’impegno dell’INPS nel garantire procedure chiare e veloci per la verifica delle condizioni di svantaggio e per i pagamenti dell’ADI è testimoniato anche dalla creazione di servizi web dedicati, come la validazione delle certificazioni ADI, e dalla comunicazione trasparente degli esiti delle verifiche.

Per ulteriori informazioni e per rimanere aggiornati sulle ultime novità, visita la sezione dedicata a bonus e incentivi sul nostro sito.

Circuitolavoro

Share
Published by
Circuitolavoro

Recent Posts

Sciagura Inps, pensione ritirata se soffri di queste malattie: Giorgietti se ne infischia beatamente | Fatevi campare dai vostri figli

In Italia è difficile conservare la pensione di invalidità: ecco le circostanze in cui questo…

7 ore ago

Reddito di cittadinanza, chi non muore si rivede: 1350€ a tutti i disoccupati del Paese | Ve li ridanno con gli interessi

Il Reddito di cittadinanza non è morto, anzi, può superare i 1.300€: erogato a tutti…

9 ore ago

Supermercato Coop, chiusura immediata e centinaia di lavoratori lasciati a se stessi: “la spesa va fatta altrove” | Serrande già serrate

Continua la crisi di Coop e le chiusure immediate: tra strategia e vendita degli immobili,…

12 ore ago

Superbonus 2025, se hai casa di proprietà ti fanno il regalone: 48.000€ a fondo perduto | Li prendi per legge

Un'occasione da cogliere al volo per chi possiede un'abitazione: ecco il Superbonus 2025 che consiste…

14 ore ago

Patente B, da questa data parte il limite dei 75 anni: non puoi più metterti al posto di guida | Vai solo a piedi

Dopo aver compiuto 75 anni i controlli per rinnovare la patente di guida si intensificano…

16 ore ago

Isolamento termico, addio al cappotto in tutte le case: basta un foglio di questo materiale innovativo | Avrai casa caldissima tutto l’anno

Una tecnologia nata per l’aerospazio rivoluziona il comfort domestico: ecco come ottenere l'isolamento della casa…

20 ore ago