Assegno di Inclusione dicembre 2024: cambiano le date di pagamento, ecco il calendario

Con l’arrivo del mese di dicembre 2024, i beneficiari dell’Assegno di Inclusione devono prestare attenzione alle modifiche al calendario dei pagamenti. A causa di una sovrapposizione con una giornata festiva, le date abituali subiranno delle variazioni. Ecco tutti i dettagli su chi sarà interessato dal cambiamento e le nuove date di accredito.

Slittamento del pagamento: chi è coinvolto

Per i beneficiari che avrebbero dovuto ricevere il primo accredito dell’Assegno di Inclusione il 15 dicembre 2024, il pagamento verrà posticipato al giorno successivo, lunedì 16 dicembre. Questo slittamento riguarda coloro che hanno presentato domanda e sottoscritto il Patto di Attivazione Digitale (PAD) durante il mese di novembre 2024.

Il cambiamento si rende necessario poiché il 15 dicembre cade di domenica, un giorno non bancabile. Tuttavia, questa variazione riguarda esclusivamente i nuovi beneficiari, mentre per gli altri il calendario resta invariato.

Il calendario dei pagamenti di dicembre

Secondo quanto stabilito dal Messaggio INPS n. 835 del 26 febbraio 2024, il calendario dei pagamenti per dicembre è il seguente:

  • 16 dicembre 2024: pagamento per coloro che accedono alla misura per la prima volta, avendo presentato domanda e firmato il PAD a novembre 2024;
  • 27 dicembre 2024: pagamento senza variazioni per chi già percepisce l’Assegno di Inclusione da almeno una mensilità e soddisfa i requisiti previsti.

Questa disposizione implica che i beneficiari del 15 dicembre dovranno attendere un giorno in più, mentre chi riceve l’assegno il 27 dicembre non subirà alcun ritardo. È consigliabile monitorare attentamente il proprio conto per verificare l’accredito.

Come controllare lo stato del pagamento

L’Assegno di Inclusione viene accreditato direttamente sulla Carta di Inclusione e dovrebbe risultare visibile sin dal mattino del giorno previsto. In caso di ritardi, è utile controllare fino a metà giornata. Per una verifica più dettagliata, è possibile accedere al portale INPS utilizzando SPID, CIE o CNS e consultare la sezione dedicata ai pagamenti. Clicca qui per maggiori dettagli.

Importo dell’Assegno: quanto si riceve?

Il valore dell’Assegno di Inclusione varia in base alla composizione del nucleo familiare e ai requisiti economici del modello ISEE. L’importo base parte da un minimo di 480 euro annui e può raggiungere un massimo di 6.000 euro annui, calcolato secondo la scala di equivalenza.

A questo importo si aggiunge un supplemento per chi vive in affitto, che può arrivare fino a 3.360 euro annui. I beneficiari sono quindi invitati a verificare il calcolo personalizzato direttamente tramite gli strumenti messi a disposizione dall’INPS.

Circuitolavoro

Share
Published by
Circuitolavoro

Recent Posts

UFFICIALE GIORGIA MELONI, ti regala 5 mesi di spesa gratuita in qualsiasi supermercato: riempi il carrello e in cassa paga lo Stato

Il nuovo bonus promette un contributo economico per coprire la spesa fino a 5 mesi:…

3 ore ago

500€ in più sul tuo conto corrente bancario: te li regala il governo se hai un figlio | Lo danno a tutti

Moltissime famiglie con figli potranno ottenere un contributo economico di 500€: chi può ottenere il…

5 ore ago

Tassa di successione 2025: cos’è cambiato e quali sono le imposte per gli eredi

Ecco cosa cambia con la tassa di successione 2025 e quali sono le imposte per…

7 ore ago

Muri portanti: quali e quando è possibile demolirli | Attenzione alla corretta procedura

I muri portanti vanno trattati in maniera differente rispetto alle altre pareti, ecco quando possono…

7 ore ago

Fiat, dopo 20 anni è tornata l’auto più amata dai nonni di tutta Italia: spazio infinito e prezzo ridicolo

A distanza di tempo, ritorna un modello di automobile Fiat che ha fatto discutere: ora…

8 ore ago

Lavatrice, da domani falla partire solo ed esclusivamente a quest’ora: dimezzi la bolletta istantaneamente | Hai sempre sbagliato

Un gesto quotidiano arriva a pesare sul portafoglio più di quanto si pensi. Ecco come…

10 ore ago