Introdotto dalla riforma del Decreto scuola 2024, l’assegno di cura per gli studenti universitari con disabilità gravissima rappresenta una misura di supporto fondamentale per garantire il diritto allo studio e l’assistenza necessaria durante il percorso accademico.
L’assegno di cura si configura come un contributo economico forfettario, destinato a finanziare l’assistenza qualificata per gli studenti con disabilità considerate tra le più limitanti. Attraverso un fondo di 1,5 milioni di euro disponibili per il 2024, lo Stato mira a sostenere l’inclusione di questi studenti nelle attività universitarie quotidiane.
Per accedere all’assegno di cura, gli studenti devono presentare una disabilità gravissima attestata, iscriversi a corsi di laurea presso università riconosciute sia statali che non statali, e soddisfare almeno uno dei criteri di non autosufficienza definiti dalla normativa vigente:
Il processo di richiesta dell’assegno di cura verrà gestito dagli organismi regionali per il diritto allo studio, con dettagli operativi definiti in un futuro Decreto. Questa sezione verrà aggiornata non appena saranno chiariti ulteriormente i processi da seguire.
La distribuzione dell’assegno di cura è prevista a partire da ottobre 2024, in seguito alla pubblicazione e all’entrata in vigore del Decreto scuola 2024 e del relativo Decreto attuativo.
Oltre all’assegno di cura, il 2024 si presenta ricco di opportunità per gli studenti universitari, tra cui:
Per ulteriori informazioni e per rimanere aggiornati sulle ultime novità, visita la sezione dedicata a bonus e incentivi sul nostro sito.
Aggiudicati il bonus da 2.000€ che il Governo sta stanziando per i lavoratori che riescono…
Ecco finalmente come fare la spesa gratis. A pagare il conto ci pensa Giorgia Meloni…
Ottime notizie per le Partite IVA, in quanto potrete ottenere fino a 1200€ di rimborso.…
In Italia il picco influenza 2025 è stato superato ma negli ospedali si contano molti…
Ciao ciao tasse! Da questo momento in poi il Fisco non potrà più chiederti un…
Quante volte lo diciamo nel corso della giornata? Tantissime. Ma ti sei mai chiesto da…