A maggio arrivano gli incentivi auto 2024: dettagli e funzionamento degli ecobonus

Il ministro delle Imprese del Made in Italy, Adolfo Urso, ha annunciato l’imminente approvazione degli ecobonus 2024 destinati all’acquisto di veicoli elettrici e a basso impatto ambientale. Durante il Motor Valley Fest a Modena, è stato sottolineato che, dopo diversi rinvii, il decreto degli incentivi dal valore di 950 milioni di euro dovrebbe essere operativo entro la fine di maggio, una volta superate le verifiche di copertura finanziaria.

Tempistiche e iter di approvazione

Il decreto sugli incentivi auto è attualmente in fase di validazione presso la Corte dei Conti, processo necessario prima della sua attivazione ufficiale, prevista “tra qualche settimana”, come confermato dallo stesso Urso. Il piano di incentivi mira a sostenere l’acquisto di auto a basse emissioni di CO2, con una particolare attenzione verso la produzione dell’industria automobilistica italiana.

Finalità degli incentivi

Il programma di incentivi si articola su tre obiettivi principali:

  • Sostenibilità ambientale: il focus maggiore è sugli individui che rottamano veicoli inquinanti a favore di auto più pulite.
  • Sostenibilità sociale: destinazione di maggiori risorse a chi possiede un reddito più basso, con incentivi fino a 13.750 euro per l’acquisto di auto elettriche in caso di rottamazione.
  • Sostegno all’industria automobilistica nazionale: promozione dell’aumento della produzione locale di auto, con destinazione preferenziale delle risorse su questo fronte.

Le stime interne del ministero ipotizzano la disponibilità della piattaforma per la richiesta degli incentivi intorno al 20 maggio, a seguito dell’approvazione normativa prevista dopo la penultima settimana di maggio.

Modalità di erogazione degli incentivi

Il decreto prevede un finanziamento complessivo di oltre 950 milioni di euro, distribuiti come segue:

  • 240 milioni per auto con emissioni fino a 20 grammi di CO2 al chilometro.
  • 140 milioni per le ibride plug-in, con emissioni tra 21 e 60 grammi di CO2 al chilometro.
  • 402 milioni destinati a incentivare l’acquisto di veicoli a motore termico o full hybrid, con emissioni tra 61 e 135 grammi di CO2 al chilometro.

Al di fuori della rottamazione, gli incentivi variano da un minimo di 4.000 euro a un massimo di 6.000 euro, a seconda delle emissioni CO2 del veicolo acquistato. In caso di rottamazione, i contributi aumentano proporzionalmente alla categoria dell’auto dismessa, con un ulteriore incremento del 25% per i componenti di un nucleo familiare con ISEE inferiore a 30.000 euro, fino a un massimo di 13.500 euro per le auto elettriche.

Per maggiori informazioni e per rimanere aggiornati sulle ultime novità, visita la sezione dedicata a bonus e incentivi sul nostro sito.

Circuitolavoro

Share
Published by
Circuitolavoro

Recent Posts

Pulizia del cane, addio toelette e bagni in vasca: basta questo ingrediente semplicissimo e avrai un cane profumato e lindo

La pulizia del proprio animale domestico può rivelarsi un vero problema, ma alcuni trucchi la…

30 minuti ago

ADDIO REVISIONE AUTO, risparmio di 700€ per ogni famiglia: devi fare solo il tagliando | Nessuno controlla più niente

La revisione dell'auto è un costo che grava sulle tasche degli italiani, ma le cose…

2 ore ago

Dichiarazione dei redditi, quest’anno richiedi il bonus di 1200€: ecco cosa devi dire al Caf

Molti l’hanno capito: è possibile ottenere il bonus da 1.200€ con la dichiarazione dei redditi.…

6 ore ago

Novità Bonus 2025: tutte le agevolazioni previste e gli aiuti a sostegno delle famiglie italiane

Ecco quali sono le novità in merito ai Bonus 2025 che andranno a sostegno delle…

7 ore ago

“Alt, mi faccia vedere le mutande”: al posto di blocco scatta il controllo intimo | Devi fargliele vedere in mezzo alla strada

Ci sono delle situazioni alquanto bizzarre, previste dal Codice della Strada, che possono verificarsi durante…

9 ore ago

Non è il frigorifero ne la stufa elettrica: ecco l’elettrodomestico che consuma come 100 computer accesi | Se non stacchi la spina continua a toglierti soldi

Ci sono abitudini che diamo per scontate e che pesano enormemente sulla bolletta: ecco quale…

19 ore ago