L’Università di Pisa ha annunciato un prestigioso concorso per l’assunzione di 20 diplomati nel ruolo amministrativo. Questa opportunità rappresenta un’opportunità per chi desidera lavorare nel contesto accademico. Con sede in Toscana, l’ateneo si posiziona come un importante polo di sviluppo professionale. Di seguito offriamo maggiori informazioni.
L’Università di Pisa, situata in Toscana, ha bandito un concorso per prevedendo assunzione di 20 nuovo personale in qualità di amministrativi, riservato esclusivamente ai diplomati.
Le posizioni saranno collocate in diverse strutture presenti all’interno dell’università. Il termine ultimo per inviare la propria candidatura è il 12 aprile 2024.
Attraverso la selezione pubblica dell’Università di Pisa, sarà possibile reclutare 20 nuove unità di personale di Categoria C (Area Amministrativa) con contratti a tempo determinato. Le strutture universitarie coinvolte includono:
Gli incaricati saranno responsabili per il supporto amministrativo-contabile relativo alle attività dei vari settori (insegnamento, ricerca, contabilità) delle strutture interessate.
Il concorso dell’Università di Pisa per 20 diplomati amministrativi, si rivolge a tutti coloro che, possiedono i requisiti generali di accesso ai concorsi pubblici, ovvero i seguenti requisiti:
Ad essere ammessi al concorso, saranno i candidati titolari un diploma di scuola secondaria di secondo grado.
La selezionesarà effettuata mediante un colloquio che andrà a valutare le competenze tecniche e professionali del candidato, le conoscenze e le abilità in relazione alle aspettative del bando pubblico.
Il colloquio sarà calibrato sulle seguenti materie:
Questa selezione pubblica è conforme alle nuove norme stabilite dal REGOLAMENTO DEI CONCORSI PUBBLICI.
Il colloquio si terrà il 22 aprile 2024, alle ore 9.00, presso la Sala Convegni al Polo Piagge, ingresso Viale Matteotti, n. 11 a Pisa.
In caso di impossibilità a rispettare la scadenza prevista, l’Amministrazione provvederà a pubblicare un nuovo calendario, con almeno due giorni di preavviso rispetto alla data già fissata per il colloquio, attraverso il sito web dell’Università di Pisa, nella sezione “Bandi e Concorsi – Personale Tecnico Amministrativo”, nella pagina dedicata al concorso.
La richiesta di partecipazione al concorso per diplomati dell’Università di Pisa deve essere inviata entro le 13:00 del 12 aprile 2024, esclusivamente tramite via telematica, accedendo alla piattaforma dedicata disponibile in questa pagina.
Per accedere alla piattaforma è necessario autenticarsi utilizzando SPID o le credenziali istituzionali.
È sempre consigliabile avere un proprio indirizzo di posta elettronica certificata (PEC) quando si partecipa a una selezione pubblica, in quanto gli enti possono comunicare con i candidati anche tramite PEC.
Per tutti i dettagli relativi alla presentazione delle domande, si consiglia di consultare i bandi.
Tutti coloro interessati al concorso per i diplomati promosso dall’Università di Pisa 2024 sono invitati a consultare attentamente il bando di concorso: Concorso Università di Pisa (pdf).
Il bando è disponibile sul portale della inPA a questa pagina e sul sito web dell’Università di Pisa.
Per ulteriori dettagli sul concorso dell’Università di Pisa, si consiglia di visitare la sezione Concorsi del sito Circuito Lavoro, dove si possono trovare aggiornamenti e guide su come candidarsi con successo. Inoltre, è utile esplorare la sezione News per restare informati sulle ultime tendenze e novità nel mondo del lavoro, garantendo così una preparazione ottimale per affrontare le sfide professionali future.
Ecco finalmente come fare la spesa gratis. A pagare il conto ci pensa Giorgia Meloni…
Ottime notizie per le Partite IVA, in quanto potrete ottenere fino a 1200€ di rimborso.…
In Italia il picco influenza 2025 è stato superato ma negli ospedali si contano molti…
Ciao ciao tasse! Da questo momento in poi il Fisco non potrà più chiederti un…
Quante volte lo diciamo nel corso della giornata? Tantissime. Ma ti sei mai chiesto da…
Il digital banking potrebbe non essere la soluzione: così gli italiani si sono affrettati presso…