Agenzia delle Entrate: In arrivo nuovi bandi di concorso per l'assunzione di 4500 funzionari.
L’Università “La Sapienza” di Roma ha bandito un concorso rivolto a laureati con l’obiettivo di occupare 50 posizioni nel settore amministrativo.
I candidati selezionati saranno assunti a tempo indeterminato – categoria C – posizione economica C1, per soddisfare le esigenze dell’Amministrazione Centrale, dei Dipartimenti / Facoltà e dell’Ateneo.
Le richieste di partecipazione devono essere inviate entro il 3 agosto 2023.
Di seguito forniamo tutte le informazioni rilevanti sui requisiti necessari, sulle modalità di selezione, sulla procedura per presentare la richiesta di ammissione e sul bando disponibile per il download.
Il concorso presso l’Università “La Sapienza” di Roma per il 2023 è aperto a candidati diplomati che soddisfano i seguenti requisiti:
Sui 50 posti disponibili per la selezione, sono previste le seguenti riserve:
I partecipanti devono dimostrare conoscenze e competenze nelle seguenti aree e materie:
In base al numero delle richieste pervenute, l’Amministrazione si riserva il diritto di effettuare una preselezione tra i candidati. La selezione avverrà attraverso il superamento di due prove d’esame: una scritta e una orale.
Entrambe le prove riguarderanno una o più delle conoscenze, materie o ambiti specificati nell’articolo 2 “Profilo professionale” del bando di concorso.
I candidati che avranno ottenuto un punteggio di almeno 21/30 nella prova scritta saranno ammessi alla prova orale. La prova orale sarà considerata superata con un punteggio di almeno 21/30.
Per partecipare al concorso, è necessario compilare la domanda di partecipazione e inviarla entro il 3 agosto 2023 esclusivamente tramite posta elettronica certificata (PEC) personale all’indirizzo seguente: protocollosapienza@cert.uniroma1.it.
Nell’oggetto dell’e-mail, si dovrà scrivere: “Domanda concorso pubblico 50/C/AMMINISTRATIVI-2023“. Oltre alla domanda di ammissione, i partecipanti dovranno compilare e inviare entro la scadenza del concorso il format disponibile su questa pagina.
Si richiede inoltre di allegare alla domanda la ricevuta del pagamento di € 10,00 come contributo di partecipazione.
Le informazioni su altri documenti da allegare alla domanda e ulteriori dettagli sono contenuti nel bando completo (BANDO 2023 Concorso UNIVERSITÀ LA SAPIENZA – 50 Diplomati).
A partire dal 8 settembre 2023, sul sito web dell’Università “La Sapienza“, nella sezione dedicata ai concorsi, verranno fornite le informazioni sull’orario, il giorno e la sede della preselezione o della prova scritta, se necessarie.
Nello stesso modo, saranno comunicati il luogo e il giorno della prova orale almeno 20 giorni prima dello svolgimento della prova stessa.
Inoltre, verrà fornito il punteggio ottenuto dai candidati nella prova scritta. La graduatoria finale sarà pubblicata nella stessa sezione del sito web dell’Ateneo.
Ennesima batosta per i guidatori italiani, adesso Matteo Salvini ha piazzato la ‘Tassa circolazione’ che…
Aggiudicati il bonus da 2.000€ che il Governo sta stanziando per i lavoratori che riescono…
Ecco finalmente come fare la spesa gratis. A pagare il conto ci pensa Giorgia Meloni…
Ottime notizie per le Partite IVA, in quanto potrete ottenere fino a 1200€ di rimborso.…
In Italia il picco influenza 2025 è stato superato ma negli ospedali si contano molti…
Ciao ciao tasse! Da questo momento in poi il Fisco non potrà più chiederti un…